Toffoletto De Luca Tamajo e Soci approfondisce lo smart working con The Ruling Companies

Last Updated on Dicembre 14, 2015

L’Avvocato Franco Toffoletto interviene al convegno «Smart working. Migliorare l’esperienza lavorativa per liberare energie e aumentare produttività e innovazione», organizzato da The Ruling Companies Association , in programma oggi a Milano.
 
Lo Smart Working o Lavoro Agile richiede un profondo cambiamento nel modo di affrontare l’esperienza lavorativa e attribuire valore a tempo, spazio, regole e relazioni di lavoro. L’incontro a cui partecipano anche Filippo Muzi Falconi, amministratore delegato di Methodos, Oliviero Bernardi, direttore HR di Gruppo Zurich Italia, e Mariano Corso, professore di Organizzazione e Risorse Umane del Politecnico di Milano, ha come obbiettivo individuare punti di forza e limiti di questo nuovo paradigma organizzativo. 

 

Colloquio donne Bonus per le assunzioni di giovani e donne: al via le domande Maggio 20, 2025 - L’INPS chiarisce come ottenere gli incentivi per l’assunzione di giovani under 35 e donne svantaggiate previsti dal Decreto Coesione: importi, requisiti, tempistiche e procedura online.
finestra illuminata Libertà di religione e rapporto di lavoro. Il necessario equilibrio con la libertà d’impresa. Maggio 19, 2025 - Un approfondimento sulle modalità con cui le imprese possono conciliare libertà religiosa e libertà d’impresa, alla luce delle più recenti sentenze europee e delle best practice di diversity & inclusion.
Lavoratori Approvata la legge sulla partecipazione dei dipendenti  Maggio 15, 2025 - Approvata la legge che disciplina quattro forme di partecipazione dei dipendenti alla vita delle imprese: gestionale, economica e finanziaria, organizzativa e consultiva.
Cervello digitalizzato (AI) L’intelligenza artificiale rivoluziona il mondo HR tra rischi e opportunità Maggio 7, 2025 - L’intelligenza artificiale entra sempre più nel mondo HR, offrendo grandi opportunità ma anche nuovi rischi, specie sul piano della privacy e della non discriminazione. Il Regolamento 2024/1689 introduce obblighi e divieti che impongono alle imprese un uso consapevole e conforme delle nuove tecnologie.