Toffoletto De Luca Tamajo e Soci – Ciclo di seminari «Art. 4 dello Statuto dei Lavoratori»

Last Updated on Ottobre 13, 2021

Toffoletto De Luca Tamajo e Soci presenta il ciclo di seminari «Art. 4 dello Statuto dei Lavoratori» dedicato alle imprese per illustrare i cambiamenti della normativa del lavoro. Gli incontri, promossi in collaborazione con lo studio di consulenza societaria, fiscale e del lavoro Berta, Nembrini, Colombini e Associati, affronteranno la proposta di regolamento sulla privacy approvata dal Consiglio dell’Unione Europea, collegata alle modifiche all’articolo 4 dello Statuto dei lavoratori oggetto di uno dei decreti attuativi del Jobs Act e alla procedura richiesta dalla normativa per regolare l’uso degli strumenti di lavoro.

I seminari saranno l’occasione per dissipare i dubbi delle organizzazioni sulle corrette modalità di utilizzo di tutti gli strumenti aziendali da cui possa derivare un controllo a distanza dei lavoratori, come per esempio gli impianti audiovisivi o gli strumenti di registrazione degli accessi e delle presenze. Saranno approfondite inoltre le corrette modalità con cui il datore di lavoro può utilizzare questi strumenti per un effettivo controllo sui lavoratori.

 Appuntamento oggi 21 giugno a Bergamo e giovedì 7 luglio a Treviglio.

Lavoratori affetti da gravi patologie: nuove tutele tra esigenze di salute e diritto al lavoro Luglio 28, 2025 - Le novità della legge n. 106/2025 in tema di tutele per i lavoratori affetti da patologie gravi: congedi, permessi, smart working e conservazione del posto.
Corte Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: la pronuncia della Consulta Luglio 24, 2025 - La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il limite massimo di sei mensilità per l’indennità nei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, incidendo direttamente sul sistema delle tutele crescenti previsto dal d.lgs. n. 23/2015.
CCNL Dirigenti del settore credito: le novità del rinnovo Luglio 16, 2025 - Rinnovato il CCNL per i dirigenti delle imprese del settore credito: aumenti retributivi, nuove tutele per malattia grave e maggiore attenzione alla formazione.
Emergenza Caldo 2025: le nuove linee guida per la sicurezza sul lavoro Luglio 7, 2025 - Firmato un nuovo Protocollo per fronteggiare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro: previste misure di prevenzione, ammortizzatori sociali semplificati e tutele per le imprese.