Toffoletto De Luca Tamajo e Soci – Ciclo di seminari «Art. 4 dello Statuto dei Lavoratori»

Last Updated on Ottobre 13, 2021

Toffoletto De Luca Tamajo e Soci presenta il ciclo di seminari «Art. 4 dello Statuto dei Lavoratori» dedicato alle imprese per illustrare i cambiamenti della normativa del lavoro. Gli incontri, promossi in collaborazione con lo studio di consulenza societaria, fiscale e del lavoro Berta, Nembrini, Colombini e Associati, affronteranno la proposta di regolamento sulla privacy approvata dal Consiglio dell’Unione Europea, collegata alle modifiche all’articolo 4 dello Statuto dei lavoratori oggetto di uno dei decreti attuativi del Jobs Act e alla procedura richiesta dalla normativa per regolare l’uso degli strumenti di lavoro.

I seminari saranno l’occasione per dissipare i dubbi delle organizzazioni sulle corrette modalità di utilizzo di tutti gli strumenti aziendali da cui possa derivare un controllo a distanza dei lavoratori, come per esempio gli impianti audiovisivi o gli strumenti di registrazione degli accessi e delle presenze. Saranno approfondite inoltre le corrette modalità con cui il datore di lavoro può utilizzare questi strumenti per un effettivo controllo sui lavoratori.

 Appuntamento oggi 21 giugno a Bergamo e giovedì 7 luglio a Treviglio.

Colloquio donne Bonus per le assunzioni di giovani e donne: al via le domande Maggio 19, 2025 - L’INPS chiarisce come ottenere gli incentivi per l’assunzione di giovani under 35 e donne svantaggiate previsti dal Decreto Coesione: importi, requisiti, tempistiche e procedura online.
finestra illuminata Libertà di religione e rapporto di lavoro. Il necessario equilibrio con la libertà d’impresa. Maggio 19, 2025 - Un approfondimento sulle modalità con cui le imprese possono conciliare libertà religiosa e libertà d’impresa, alla luce delle più recenti sentenze europee e delle best practice di diversity & inclusion.
Lavoratori Approvata la legge sulla partecipazione dei dipendenti  Maggio 15, 2025 - Approvata la legge che disciplina quattro forme di partecipazione dei dipendenti alla vita delle imprese: gestionale, economica e finanziaria, organizzativa e consultiva.
Cervello digitalizzato (AI) L’intelligenza artificiale rivoluziona il mondo HR tra rischi e opportunità Maggio 7, 2025 - L’intelligenza artificiale entra sempre più nel mondo HR, offrendo grandi opportunità ma anche nuovi rischi, specie sul piano della privacy e della non discriminazione. Il Regolamento 2024/1689 introduce obblighi e divieti che impongono alle imprese un uso consapevole e conforme delle nuove tecnologie.