Toffoletto De Luca Tamajo e Soci nell’arbitrato del Genoa per la licenza UEFA

Last Updated on Giugno 9, 2015

L’Avvocato Marcello De Luca Tamajo, responsabile della practice di diritto sportivo di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci e componente del collegio di Garanzia dello Sport – organo di ultimo grado della giustizia sportiva – istituito presso il CONI – è stato scelto come arbitro di parte dalla FCC Genoa SpA nella procedura di arbitrato contro il provvedimento della Commissione di II Grado delle Licenze Uefa, che lo scorso 18 maggio 2015 aveva negato al Club la licenza Uefa per la prossima stagione a causa di un ritardo nella presentazione della documentazione necessaria.

 

Il Collegio Arbitrale delle licenze UEFA presso il CONI, composto inoltre dal Presidente Franco Frattini e dall’avvocato Guido Cecinelli per la FIGC, ha preso atto della rinuncia al ricorso presentato dalla stessa società ricorrente.

Colloquio donne Bonus per le assunzioni di giovani e donne: al via le domande Maggio 20, 2025 - L’INPS chiarisce come ottenere gli incentivi per l’assunzione di giovani under 35 e donne svantaggiate previsti dal Decreto Coesione: importi, requisiti, tempistiche e procedura online.
finestra illuminata Libertà di religione e rapporto di lavoro. Il necessario equilibrio con la libertà d’impresa. Maggio 19, 2025 - Un approfondimento sulle modalità con cui le imprese possono conciliare libertà religiosa e libertà d’impresa, alla luce delle più recenti sentenze europee e delle best practice di diversity & inclusion.
Lavoratori Approvata la legge sulla partecipazione dei dipendenti  Maggio 15, 2025 - Approvata la legge che disciplina quattro forme di partecipazione dei dipendenti alla vita delle imprese: gestionale, economica e finanziaria, organizzativa e consultiva.
Cervello digitalizzato (AI) L’intelligenza artificiale rivoluziona il mondo HR tra rischi e opportunità Maggio 7, 2025 - L’intelligenza artificiale entra sempre più nel mondo HR, offrendo grandi opportunità ma anche nuovi rischi, specie sul piano della privacy e della non discriminazione. Il Regolamento 2024/1689 introduce obblighi e divieti che impongono alle imprese un uso consapevole e conforme delle nuove tecnologie.