Toffoletto De Luca Tamajo e Soci per la Buona Scuola

Last Updated on Marzo 30, 2022

Roma, 6 aprile 2016 – Il professore avvocato Vincenzo Luciani, partner di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci e professore Ordinario di Diritto del lavoro all’Università di Salerno, partecipa alla prima riunione del gruppo di lavoro nominato dal Ministero dell’Istruzione e dell’Università (MIUR) per l’attuazione della delega della legge 107/2015 cd. «Buona Scuola».

Il gruppo di esperti lavorerà per la predisposizione di un testo mirato al riordino e alla semplificazione della normativa in materia di sistema nazionale di istruzione e formazione, nonché al  riordino e adeguamento del sistema di formazione nazionale e di accesso nei ruoli di docente della Scuola.

Toffoletto De Luca Tamajo cresce ancora nella consulenza del lavoro con l’ingresso di Alessandro Tortelli Marzo 31, 2025 - Il Dott. Alessandro Tortelli entra in Toffoletto De Luca Tamajo come Counsel, rafforzando l’area di consulenza del lavoro e contribuendo alla crescita di Futuhro
Legal 500 2025 Toffoletto De Luca Tamajo confermato in Tier 1 da Legal500 Marzo 26, 2025 - Toffoletto De Luca Tamajo è stato confermato in Band 1 da Chambers & Partners nella categoria Employment 2025. Un riconoscimento per le competenze strategiche nel diritto del lavoro e nella consulenza HR per le imprese.
Logo Chambers 2025 CHAMBERS&PARTNERS conferma Toffoletto De Luca Tamajo in BAND 1 Marzo 20, 2025 - Toffoletto De Luca Tamajo è stato confermato in Band 1 da Chambers & Partners nella categoria Employment 2025. Un riconoscimento per le competenze strategiche nel diritto del lavoro e nella consulenza HR per le imprese.
Area esterna Museo Scienza Milano Toffoletto De Luca Tamajo sostiene il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci attraverso l’Art Bonus Marzo 3, 2025 - Toffoletto De Luca Tamajo ha aderito al programma Art Bonus per sostenere il restauro e la manutenzione del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano. L’iniziativa mira a migliorare l’accessibilità e la fruizione del museo, rafforzando il legame tra cultura e impresa.