Toffoletto De Luca Tamajo – La AGE Diversity al centro dell’incontro della BCCI a Milano  

Last Updated on Ottobre 11, 2017

Milano, 11 ottobre 2017. Toffoletto De Luca Tamajo partecipa all’incontro “AGE Diversity. Alliance between generations in the workplace”, nell’ambito del ciclo di conferenze «Diversity is Key» organizzato dalla British Chamber of Commerce for Italy per sensibilizzare il mondo delle imprese sul tema della diversità e dell’inclusione e incentivare lo sviluppo di una cultura aziendale di integrazione. Il progetto è sostenuto dall’Ambasciata e dal Consolato britannico e UPS ne è il main sponsor.

L’appuntamento, che si tiene oggi 11 ottobre a Palazzo Sormani, vuole approfondire in particolare gli aspetti legati alla AGE Diversity, sia rispetto all’inserimento dei giovani nelle professioni che in relazione all’età sempre più alta della popolazione e quindi anche dei lavoratori.

Durante la tavola rotonda moderata dall’avvocato Donatella Cungi, Partner dello Studio, Councillor di BCCI e Head del BCCI Diversity Committee, i relatori Francesca Parviero,

Digital HR & Personal Branding Strategist; Emanuela Sias, Communications and Media Relations Manager del British Council; e Laura Innocenti, Adjunct Professor della LUISS Business School, approfondiranno i diversi aspetti del AGE Diversity, dalla gestione della propria carriera implementando le competenze richieste dal mondo moderno anche attraverso i social media, all’agevolazione dell’inserimento nel mondo del lavoro dei giovani attraverso le arti.

 

Lavoratori stranieri, flussi migratori Lavoratori stranieri: pubblicato il Decreto Flussi 2026-2028 Ottobre 20, 2025 - Il nuovo Decreto Flussi 2026-2028 stabilisce oltre 497.000 ingressi di lavoratori stranieri e introduce criteri aggiornati e procedure digitali semplificate.
Passport and plane Nuove regole per l’ingresso in Italia dei lavoratori stranieri Ottobre 10, 2025 - Il D.L. 146/2025 introduce nuove regole per l’ingresso dei lavoratori stranieri, semplificando le procedure e rafforzando i controlli e le tutele.
Pawns on coins Retribuzione: approvate le deleghe al Governo Ottobre 6, 2025 - La Legge n. 144/2025 introduce deleghe al Governo su retribuzione, contrattazione collettiva, equità salariale e controlli per contrastare il lavoro sottopagato.
intelligenza artificiale Varata la prima legge in materia di intelligenza artificiale Ottobre 1, 2025 - La prima legge italiana in materia di intelligenza artificiale chiarisce principi, obblighi e tutele in ambito lavorativo e professionale.