Whistleblowing: convegno a Milano con la Camera di Commercio Italo-Germanica

Last Updated on Giugno 25, 2018

Toffoletto De Luca Tamajo, in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Germanica e AIGI Associazione Italiana Giuristi d’Impresa, organizza il convegno “La nuova legge sul whistleblowing” che si terrà oggi 25 giugno a Milano. 

Gli avvocati Franco Toffoletto , managing partner dello studio, e Federica Paternò , partner e responsabile del team dedicato al whistleblowing, approfondiranno gli aspetti legali della nuova norma con cui devono confrontarsi le aziende: i principali aspetti di novità e criticità della legge, le informazioni e gli strumenti utili per adeguare i modelli organizzativi e di gestione aziendali già predisposti nella 231, le tutele previste per il whistleblower e la protezione per l’accusato.

Concluderanno il convegno alcune esperienze sul tema da parte degli avvocati soci AIGI Giorgio Tosetti Dardanelli, responsabile Law and Compliance di Diners Club Italia; Isabella Toth, responsabile affari legali di HP Italia; Cosimo Pacciolla, legal manager di Q8 – Kuwait Petroleum Italia SpA. 

Appuntamento oggi 25 giugno in via Laghetto 3 a Milano, la partecipazione è gratuita: https://www.ahk-italien.it/it/eventi/dettaglio-eventi/la-nuova-legge-sul-whistleblowing/

Passport and plane Nuove regole per l’ingresso in Italia dei lavoratori stranieri Ottobre 10, 2025 - Il D.L. 146/2025 introduce nuove regole per l’ingresso dei lavoratori stranieri, semplificando le procedure e rafforzando i controlli e le tutele.
Pawns on coins Retribuzione: approvate le deleghe al Governo Ottobre 6, 2025 - La Legge n. 144/2025 introduce deleghe al Governo su retribuzione, contrattazione collettiva, equità salariale e controlli per contrastare il lavoro sottopagato.
intelligenza artificiale Varata la prima legge in materia di intelligenza artificiale Ottobre 1, 2025 - La prima legge italiana in materia di intelligenza artificiale chiarisce principi, obblighi e tutele in ambito lavorativo e professionale.
Macchinina su una calcolatrice Auto concesse in uso promiscuo Settembre 18, 2025 - Novità dall’Agenzia delle Entrate sui fringe benefit legati alle auto aziendali in uso promiscuo: chiarimenti su optional e ricariche elettriche.