Whistleblowing: convegno a Milano con la Camera di Commercio Italo-Germanica

Last Updated on Giugno 25, 2018

Toffoletto De Luca Tamajo, in collaborazione con la Camera di Commercio Italo-Germanica e AIGI Associazione Italiana Giuristi d’Impresa, organizza il convegno “La nuova legge sul whistleblowing” che si terrà oggi 25 giugno a Milano. 

Gli avvocati Franco Toffoletto , managing partner dello studio, e Federica Paternò , partner e responsabile del team dedicato al whistleblowing, approfondiranno gli aspetti legali della nuova norma con cui devono confrontarsi le aziende: i principali aspetti di novità e criticità della legge, le informazioni e gli strumenti utili per adeguare i modelli organizzativi e di gestione aziendali già predisposti nella 231, le tutele previste per il whistleblower e la protezione per l’accusato.

Concluderanno il convegno alcune esperienze sul tema da parte degli avvocati soci AIGI Giorgio Tosetti Dardanelli, responsabile Law and Compliance di Diners Club Italia; Isabella Toth, responsabile affari legali di HP Italia; Cosimo Pacciolla, legal manager di Q8 – Kuwait Petroleum Italia SpA. 

Appuntamento oggi 25 giugno in via Laghetto 3 a Milano, la partecipazione è gratuita: https://www.ahk-italien.it/it/eventi/dettaglio-eventi/la-nuova-legge-sul-whistleblowing/

CCNL Dirigenti del settore credito: le novità del rinnovo Luglio 16, 2025 - Rinnovato il CCNL per i dirigenti delle imprese del settore credito: aumenti retributivi, nuove tutele per malattia grave e maggiore attenzione alla formazione.
Emergenza Caldo 2025: le nuove linee guida per la sicurezza sul lavoro Luglio 7, 2025 - Firmato un nuovo Protocollo per fronteggiare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro: previste misure di prevenzione, ammortizzatori sociali semplificati e tutele per le imprese.
Persona typing at a computer E-mail e Internet dei dipendenti: il Garante si pronuncia ancora   Giugno 5, 2025 - Il Garante per la Privacy ha sanzionato la Regione Lombardia per trattamento illecito dei dati dei dipendenti legati all’uso di email e Internet sul lavoro. Il provvedimento impone nuove cautele per i datori di lavoro.
Colloquio donne Bonus per le assunzioni di giovani e donne: al via le domande Maggio 20, 2025 - L’INPS chiarisce come ottenere gli incentivi per l’assunzione di giovani under 35 e donne svantaggiate previsti dal Decreto Coesione: importi, requisiti, tempistiche e procedura online.