Who’s Who Legal: Toffoletto De Luca Tamajo tra i “leading global thought leaders” nel diritto del lavoro

Last Updated on Luglio 30, 2019

Toffoletto De Luca Tamajo è stato inserito tra i “leading global thought leaders” nell’analisi 2019  Labour&Employment di Who’s Who Legal , una delle principali guide internazionali dedicate al settore legale. 

Il giudizio del mercato e dei colleghi raccolto dalla Guida ha indicato l’avvocato  Franco Toffoletto , managing partner dello Studio, come “a leading figure in European employment law” in particolare nei contratti di lavoro e nel contenzioso. Importante riconoscimento anche per la partner  Valeria Morosini  per le sue capacità nella gestione delle ristrutturazioni aziendali e nel contenzioso.

Lo Studio è stato inoltre segnalato tra gli studi legali con maggior numero di professionisti riconosciuti da Who’s Who Legal a livello globale. Anche Ius Laboris si conferma per la directory come punto di riferimento internazionale nella consulenza giuslavoristica, con molti professionisti dell’Alleanza in tutto il mondo menzionati tra i leader. 

una mamma con due bambini Bonus Mamme 2025 – entro il 9 dicembre le domande Novembre 19, 2025 - Pubblicate le istruzioni INPS per il Bonus Mamme 2025: 40 euro al mese per le lavoratrici con almeno due figli. Domande entro il 9 dicembre.
Comitati Aziendali Europei: in arrivo la nuova Direttiva Novembre 12, 2025 - La nuova Direttiva UE sui Comitati Aziendali Europei rafforza i diritti di informazione e consultazione dei lavoratori e introduce nuovi obblighi per le imprese transnazionali.
Riunione di lavoro CCNL Dirigenti Commercio: le novità del rinnovo Novembre 11, 2025 - Firmato il rinnovo del CCNL Dirigenti Commercio per il triennio 2026-2028: previste nuove misure su retribuzione, welfare, contribuzione e contratti agevolati.
Casco lavoro edile Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato un nuovo Decreto Novembre 4, 2025 - Pubblicato il Decreto Legge n. 159/2025 su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: nuove regole su premi assicurativi, riconoscimento digitale, patente a crediti e formazione per la prevenzione.