48° Congresso Nazionale AIDP ad Assisi – Digital, Decreto Dignità, whistleblowing e le novità 2019 nella sessione parallela #regole

Last Updated on Giugno 5, 2019

Il crescente impiego di tecnologie digitali nell’attuale stagione di sviluppo economico provoca dirompenti effetti nella regolazione dei rapporti di lavoro e produce, come effetto indiretto, nuovi equilibri nel rapporto tra responsabili della gestione del personale e organizzazioni sindacali. Questo sarà il tema al centro della sessione parallela #regole durante il 48° Congresso Nazionale AIDP, ad Assisi il 7 e 8 giugno, organizzata in collaborazione con lo studio Toffoletto De Luca Tamajo.

Sul piano più strettamente normativo i direttori del personale sono chiamati ad affrontare complesse problematiche derivanti dall’impatto delle tecnologie digitali su qualificazione del rapporto, inquadramento del personale, retribuzione, relazioni sindacali e su altre specifiche tematiche.

A fare il punto sul 2019 con uno sguardo al futuro saranno il Professore Avvocato Raffaele De Luca Tamajo , senior partner dello Studio, e i partner Professore Avvocato Vincenzo Luciani e Avvocato Federica Paternò , che si alterneranno nella sessione parallela alla quale parteciperanno anche Pietro De Biasi, responsabile delle relazioni industriali di FCA Italy; Massimiliano Burelli, amministratore delegato Acciai Speciali Terni; e Gabriele Franceschini, HR director di BHGE Italy; oltre agli interventi dell’ex ministro Maurizio Sacconi e del segretario generale FIM CISL Marco Bentivogli.

https://congresso.aidp.it/lagenda.php

Persona typing at a computer E-mail e Internet dei dipendenti: il Garante si pronuncia ancora   Giugno 5, 2025 - Il Garante per la Privacy ha sanzionato la Regione Lombardia per trattamento illecito dei dati dei dipendenti legati all’uso di email e Internet sul lavoro. Il provvedimento impone nuove cautele per i datori di lavoro.
Colloquio donne Bonus per le assunzioni di giovani e donne: al via le domande Maggio 20, 2025 - L’INPS chiarisce come ottenere gli incentivi per l’assunzione di giovani under 35 e donne svantaggiate previsti dal Decreto Coesione: importi, requisiti, tempistiche e procedura online.
Lavoratori Approvata la legge sulla partecipazione dei dipendenti  Maggio 15, 2025 - Approvata la legge che disciplina quattro forme di partecipazione dei dipendenti alla vita delle imprese: gestionale, economica e finanziaria, organizzativa e consultiva.
Macchina su un computer Decreto Bollette: novità per la determinazione del fringe benefit per i veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti Maggio 7, 2025 - Il Decreto Bollette chiarisce la disciplina fiscale applicabile ai fringe benefit derivanti dall’uso promiscuo dei veicoli aziendali, colmando un vuoto normativo e offrendo certezza alle imprese nella gestione delle auto aziendali assegnate ai dipendenti.