SAVE THE DATE. SAVE THE DATA
On air la nuova campagna pubblicitaria di Toffoletto De Luca Tamajo dedicata al GDPR, il Regolamento Europeo per la protezione dei dati, che diventerà efficace il
Grazie alle nostre newsflash potrete rimanere aggiornati sulle ultime novità normative in materia di diritto del lavoro. I professionisti dello Studio sono a disposizione per supportarvi e fornirvi assistenza nell’attuazione e nel recepimento delle modifiche normative in continua evoluzione.
On air la nuova campagna pubblicitaria di Toffoletto De Luca Tamajo dedicata al GDPR, il Regolamento Europeo per la protezione dei dati, che diventerà efficace il
La disciplina dello Smart Working ha come obbiettivo quello di disegnare una corretta cornice per una modalità di lavoro flessibile, che mira ad agevolare una migliore conciliazione di tempi di vita e di lavoro e ad incrementare la competitività delle imprese anche attraverso il benessere dei lavoratori. Ne approfondisce le implicazioni legali l’ avvocato Donatella … Leggi tutto
L’avvocato Aldo Bottini, partner di Toffoletto De Luca Tamajo e presidente di AGI, partecipa oggi a Bergamo al convegno “Le Agenzie per il lavoro, da fornitori di lavoro temporaneo a facilitatori del lavoro 4.0”, organizzato dall’Università degli Studi di Bergamo in collaborazione con Assolavoro e Adapt. L’appuntamento, che vedrà anche la partecipazione, tra gli altri, … Leggi tutto
La Corte di Cassazione fissa due principi: irrilevanza del danno e tutela anche dei file non coperti da password. L’attuale contesto Oggi, gran parte dei dati, di qualunque genere, sensibili o meno, sono conservati in formato digitale, il che comporta che siano facilmente duplicabili, trasportabili, etc. Pertanto, la tutela di tali dati è un … Leggi tutto
Lo scorso 2 novembre è stata pubblicata la circolare INAIL n. 48/2017 che fornisce le istruzioni operative relative all’obbligo assicurativo per quei lavoratori che operano in parte all’interno e in parte all’esterno dei locali aziendali, in modalità agile. Con la legge n. 81/2017, entrata in vigore lo scorso 14 giugno 2017, l’ordinamento italiano si è … Leggi tutto
Via libera definitivo della Camera alla legge sul Whistleblowing, ovvero la segnalazione da parte del dipendente, pubblico o privato, di attività illecite nell’ambito dell’azienda o amministrazione in cui svolge la sua attività. Il testo integra la normativa già presente nel settore pubblico (art. 54-bis d.l.gs 165/2001) ed introduce una specifica disciplina per quello privato. In … Leggi tutto
Bergamo, 14/11/2017. Confindustria Bergamo, in collaborazione con Toffoletto De Luca Tamajo, organizza oggi a Bergamo il convegno “Il nuovo Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali” per approfondire le novità introdotte dal GDPR a soli sei mesi dalla sua efficacia, il
Gli avvocati Franco Toffoletto e Emanuela Nespoli terranno due lezioni al Seminario di Specializzazione 2017 di AIDP, in corso a Milano dal 27 ottobre al 1° dicembre. Il seminario si propone di fornire a tutti coloro che operano nella gestione delle Risorse Umane, uno specifico percorso formativo che esamina e approfondisce alcuni degli istituti fondamentali … Leggi tutto
Nel settembre del 2015, oltre 40 anni dopo la sua entrata in vigore, è stato modificato l’art 4 dello Statuto dei lavoratori, che disciplina limiti, modalità e condizioni del controllo a distanza dell’attività dei lavoratori. Le due ipotesi previste dall’art. 4 Statuto dei Lavoratori La norma prevede che l’utilizzo di strumenti dai quali derivi … Leggi tutto
L’ avvocato Emanuela Nespoli , partner di Toffoletto De Luca Tamajo, modera la tavola rotonda “Welfare aziendale e premi di produttività” organizzata da AIDP e AGI oggi a Milano. L’appuntamento, riservato agli HR Manager soci AIDP e agli avvocati, sarà un momento di confronto tra esperti del settore sui temi legati al welfare aziendale per … Leggi tutto
In risposta all’interpello n. 904-791/2017, la Direzione Regionale Lombardia dell’Agenzia delle Entrate ha nei giorni scorsi fornito il proprio parere positivo in merito all’istanza presentata il 08/06/2017 da un contribuente – una società di capitali – ed inerente l’implementazione di un piano welfare a carattere “incentivante e premiale”, rivolto a tutti i propri dipendenti. Il … Leggi tutto
Il risarcimento è il rimedio predominante in caso di licenziamento individuale ingiustificato. Questo è il dato che emerge dall’indagine di Toffoletto De Luca Tamajo, uno dei maggiori studi legali italiani specializzato in diritto del lavoro e sindacale per le aziende e contratti di agenzia. L’indagine, che ha coinvolto 41 Paesi in tutto il … Leggi tutto