Con l’ingresso del professore Luca Calcaterra Toffoletto De Luca Tamajo rafforza l’R&D e il Knowledge Management

Last Updated on Marzo 30, 2022

Toffoletto De Luca Tamajo rafforza il dipartimento di Ricerca&Sviluppo e Knowledge Management con l’ingresso di Luca Calcaterra, avvocato cassazionista, esperto di gestione della conoscenza e professore ordinario di diritto del lavoro all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. 

Lo studio legale, specializzato in consulenza e diritto del lavoro per le imprese e contratti di agenzia, implementa ulteriormente il dipartimento attivo presso la sede di Napoli. Da gennaio 2020 il professore avvocato Luca Calcaterra è stato chiamato a guidare la squadra composta da 5 professionisti specializzati in diritto del lavoro responsabili di tutte le funzioni relative alla gestione della conoscenza e allo sviluppo di nuovi prodotti dello Studio, anche digitali. 

Luca Calcaterra nel 2010 ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il Premio Francesco Santoro Passarelli istituito dall’Accademia dei Lincei e nel 2011 è stato insignito del Premio Massimo D’Antona dell’associazione di settore AIDLaSS, per la monografia “La giustificazione oggettiva del licenziamento. Tra impossibilità sopravvenuta ed eccessiva onerosità”. Caporedattore della Rivista Italiana di Diritto del Lavoro e membro del comitato di redazione di diverse riviste dedicate al diritto del lavoro italiane ed estere, come la European Employment Law Cases (EELC), è anche condirettore con Raffaele De Luca Tamajo, Oronzo Mazzotta e Pasqualino Albi, del Commentario Breve alle Leggi sul Lavoro Cedam.

«La necessità di un sistema di Knowledge Management è ormai imprescindibile per garantire efficienza e qualità ai clienti, nonché prontezza di reazione di fronte a ogni emergenza. Ciò è diventato ancora più evidente durante la fase di lockdown dovuto al Covid-19 – sottolinea Luca Calcaterra. – Lo studio, che ha un DNA fortemente tecnologico, ha immediatamente riorganizzato l’attività a distanza e, grazie alla presenza del dipartimento di R&D e Knowledge Management, è riuscito ad assorbire e gestire in tempo reale le moltissime novità normative che hanno caratterizzato tutte le fasi dell’emergenza, garantendo ai clienti la migliore assistenza e ideando da subito anche dei prodotti ad hoc, efficienti e ad un costo contenuto e predefinito, per gestire la crisi legata al Coronavirus». 

Il dipartimento R&D e di Knowledge Management supervisiona, infatti, il lavoro delle 8 sedi in Italia dello Studio, gestendo il software sviluppato dallo Studio sin dal 2005, la condivisione della conoscenza e delle competenze tra tutti i professionisti, rendendole fruibili in modo agevole ed efficiente, con un alto standard di qualità per il cliente. Inoltre, il dipartimento R&D gestisce tutte le pubblicazioni e l’attività editoriale dello Studio, la formazione interna, e i web seminar per i clienti (per la programmazione dei prossimi webinar, clicca qui ).

Toffoletto De Luca Tamajo cresce ancora nella consulenza del lavoro con l’ingresso di Alessandro Tortelli Marzo 31, 2025 - Il Dott. Alessandro Tortelli entra in Toffoletto De Luca Tamajo come Counsel, rafforzando l’area di consulenza del lavoro e contribuendo alla crescita di Futuhro
Legal 500 2025 Toffoletto De Luca Tamajo confermato in Tier 1 da Legal500 Marzo 26, 2025 - Toffoletto De Luca Tamajo è stato confermato in Band 1 da Chambers & Partners nella categoria Employment 2025. Un riconoscimento per le competenze strategiche nel diritto del lavoro e nella consulenza HR per le imprese.
Logo Chambers 2025 CHAMBERS&PARTNERS conferma Toffoletto De Luca Tamajo in BAND 1 Marzo 20, 2025 - Toffoletto De Luca Tamajo è stato confermato in Band 1 da Chambers & Partners nella categoria Employment 2025. Un riconoscimento per le competenze strategiche nel diritto del lavoro e nella consulenza HR per le imprese.
Area esterna Museo Scienza Milano Toffoletto De Luca Tamajo sostiene il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci attraverso l’Art Bonus Marzo 3, 2025 - Toffoletto De Luca Tamajo ha aderito al programma Art Bonus per sostenere il restauro e la manutenzione del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano. L’iniziativa mira a migliorare l’accessibilità e la fruizione del museo, rafforzando il legame tra cultura e impresa.