Con l’ingresso del professore Luca Calcaterra Toffoletto De Luca Tamajo rafforza l’R&D e il Knowledge Management

Last Updated on July 7, 2020

Toffoletto De Luca Tamajo rafforza il dipartimento di Ricerca&Sviluppo e Knowledge Management con l’ingresso di Luca Calcaterra, avvocato cassazionista, esperto di gestione della conoscenza e professore ordinario di diritto del lavoro all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. 

Lo studio legale, specializzato in consulenza e diritto del lavoro per le imprese e contratti di agenzia, implementa ulteriormente il dipartimento attivo presso la sede di Napoli. Da gennaio 2020 il professore avvocato Luca Calcaterra è stato chiamato a guidare la squadra composta da 5 professionisti specializzati in diritto del lavoro responsabili di tutte le funzioni relative alla gestione della conoscenza e allo sviluppo di nuovi prodotti dello Studio, anche digitali. 

Luca Calcaterra nel 2010 ha ricevuto dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano il Premio Francesco Santoro Passarelli istituito dall’Accademia dei Lincei e nel 2011 è stato insignito del Premio Massimo D’Antona dell’associazione di settore AIDLaSS, per la monografia “La giustificazione oggettiva del licenziamento. Tra impossibilità sopravvenuta ed eccessiva onerosità”. Caporedattore della Rivista Italiana di Diritto del Lavoro e membro del comitato di redazione di diverse riviste dedicate al diritto del lavoro italiane ed estere, come la European Employment Law Cases (EELC), è anche condirettore con Raffaele De Luca Tamajo, Oronzo Mazzotta e Pasqualino Albi, del Commentario Breve alle Leggi sul Lavoro Cedam.

«La necessità di un sistema di Knowledge Management è ormai imprescindibile per garantire efficienza e qualità ai clienti, nonché prontezza di reazione di fronte a ogni emergenza. Ciò è diventato ancora più evidente durante la fase di lockdown dovuto al Covid-19 – sottolinea Luca Calcaterra. – Lo studio, che ha un DNA fortemente tecnologico, ha immediatamente riorganizzato l’attività a distanza e, grazie alla presenza del dipartimento di R&D e Knowledge Management, è riuscito ad assorbire e gestire in tempo reale le moltissime novità normative che hanno caratterizzato tutte le fasi dell’emergenza, garantendo ai clienti la migliore assistenza e ideando da subito anche dei prodotti ad hoc, efficienti e ad un costo contenuto e predefinito, per gestire la crisi legata al Coronavirus». 

Il dipartimento R&D e di Knowledge Management supervisiona, infatti, il lavoro delle 8 sedi in Italia dello Studio, gestendo il software sviluppato dallo Studio sin dal 2005, la condivisione della conoscenza e delle competenze tra tutti i professionisti, rendendole fruibili in modo agevole ed efficiente, con un alto standard di qualità per il cliente. Inoltre, il dipartimento R&D gestisce tutte le pubblicazioni e l’attività editoriale dello Studio, la formazione interna, e i web seminar per i clienti (per la programmazione dei prossimi webinar, clicca qui ).

Davide Gatti appointed new Partner at Toffoletto De Luca Tamajo: he will lead the Brescia office. January 20, 2025 - Toffoletto De Luca Tamajo appoints Davide Gatti as Partner, leading the Brescia office and further strengthening the firm's growth and focus on talent development in the centenary year.
Novità diritto del lavoro Employment and labour: related news for 2025 January 17, 2025 - An in-depth look at the latest employment law updates for 2025, featuring key changes to contracts, smart working policies, and labour regulations under the Labour Bill and Milleproroghe Decree.
building Budget Law 2025: what’s new in the world of work  January 13, 2025 - This article summarises the main provisions of Italy's Budget Law 2025 related to the labor market, highlighting new incentives and regulations for employers and employees.
Dirigenti National Collective Bargaining Agreement (NCBA) for Executives of the Industry Sector: Updates from the Renewal November 21, 2024 - NCBA 2024, Industry Executives, collective bargaining agreement, TMCG updates, MBO systems, executive welfare, parental leave updates, Previndai contributions, workplace harassment policies, Federmanager, Confindustria