Disabilità e produttività nel mondo del lavoro

Last Updated on Ottobre 9, 2019

L’inclusione delle Diversità è un grosso punto di forza per le aziende che riescono coglierne il valore. Se ne parlerà ancora venerdì 11 ottobre durante l’evento “DIVERSITY IS KEY – disABILITIES conference” nell’ambito del ciclo di conferenze Diversity is Key, organizzate dalla British Chamber of Commerce for Italy con il patrocinio dell’Ambasciata Britannica e del Comune di Milano, per sensibilizzare il mondo delle imprese sul tema della diversità e dell’inclusione e incentivare lo sviluppo di una adeguata cultura aziendale.

L’ avvocato Donatella Cungi , partner di Toffoletto De Luca Tamajo e BCCI councillor, ne parlerà con Alberto Lapi di Accenture e Valentina Dolciotti, direttrice di DiverCity, approfondendo in particolare gli aspetti legati alla disabilità da cogliere come opportunità anziché come un mero obbligo di legge. La scelta dei talenti non deve avvenire che attraverso lo sviluppo delle potenzialità di ciascuno.

Oltre alle testimonianze di aziende che hanno saputo promuovere una cultura inclusive come Ey, Allianz Partners, Accenture, e Fattoria Vittadini, interverrà come testimonial, portando la propria esperienza, la nuotatrice Giulia Ghiretti, medaglia d’argento alle olimpiadi paralimpiche di Rio 2016.

Monete trasparenti Trasparenza retributiva e gender pay gap. Come prepararsi ai nuovi obblighi Febbraio 4, 2025 - La Direttiva 2023/970 introduce nuovi obblighi per garantire la parità retributiva. Scopri come le aziende devono adeguarsi per rispettare le normative europee.
Trasparenza retributiva e gender pay gap. L’importanza di prepararsi per tempo in vista dell’attuazione della Direttiva Gennaio 22, 2025 - Un approfondimento sulla Direttiva 2023/970 per la trasparenza retributiva: obiettivi, obblighi e come prepararsi con GAP IQ.
building Legge di Bilancio 2025: le novità in arrivo nel mondo del lavoro  Gennaio 2, 2025 - La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per imprese e lavoratori, tra cui esoneri contributivi, incentivi al Sud, agevolazioni fiscali, supporto alle famiglie e nuovi strumenti previdenziali.
Novità diritto del lavoro Le novità in materia di lavoro del 2025 Dicembre 30, 2024 - Scopri le principali novità introdotte per il 2025 in tema di lavoro: modifiche ai contratti a termine, nuove regole per smart working e sicurezza, e aggiornamenti sulla cassa integrazione e i contratti misti.