Disabilità e produttività nel mondo del lavoro

Last Updated on Ottobre 9, 2019

L’inclusione delle Diversità è un grosso punto di forza per le aziende che riescono coglierne il valore. Se ne parlerà ancora venerdì 11 ottobre durante l’evento “DIVERSITY IS KEY – disABILITIES conference” nell’ambito del ciclo di conferenze Diversity is Key, organizzate dalla British Chamber of Commerce for Italy con il patrocinio dell’Ambasciata Britannica e del Comune di Milano, per sensibilizzare il mondo delle imprese sul tema della diversità e dell’inclusione e incentivare lo sviluppo di una adeguata cultura aziendale.

L’ avvocato Donatella Cungi , partner di Toffoletto De Luca Tamajo e BCCI councillor, ne parlerà con Alberto Lapi di Accenture e Valentina Dolciotti, direttrice di DiverCity, approfondendo in particolare gli aspetti legati alla disabilità da cogliere come opportunità anziché come un mero obbligo di legge. La scelta dei talenti non deve avvenire che attraverso lo sviluppo delle potenzialità di ciascuno.

Oltre alle testimonianze di aziende che hanno saputo promuovere una cultura inclusive come Ey, Allianz Partners, Accenture, e Fattoria Vittadini, interverrà come testimonial, portando la propria esperienza, la nuotatrice Giulia Ghiretti, medaglia d’argento alle olimpiadi paralimpiche di Rio 2016.

Macchinina su una calcolatrice Auto concesse in uso promiscuo Settembre 18, 2025 - Novità dall’Agenzia delle Entrate sui fringe benefit legati alle auto aziendali in uso promiscuo: chiarimenti su optional e ricariche elettriche.
Lavoratori affetti da gravi patologie: nuove tutele tra esigenze di salute e diritto al lavoro Luglio 28, 2025 - Le novità della legge n. 106/2025 in tema di tutele per i lavoratori affetti da patologie gravi: congedi, permessi, smart working e conservazione del posto.
Corte Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: la pronuncia della Consulta Luglio 24, 2025 - La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il limite massimo di sei mensilità per l’indennità nei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, incidendo direttamente sul sistema delle tutele crescenti previsto dal d.lgs. n. 23/2015.
CCNL Dirigenti del settore credito: le novità del rinnovo Luglio 16, 2025 - Rinnovato il CCNL per i dirigenti delle imprese del settore credito: aumenti retributivi, nuove tutele per malattia grave e maggiore attenzione alla formazione.