Hr Business Conference 2018: HR e digitalizzazione

Last Updated on Ottobre 13, 2021

Roma, 22 novembre 2018. Come stimolare un cambiamento culturale nel mondo del lavoro e cogliere le opportunità del mondo digitale? Questo il tema al centro della Hr Business Conference “New HR Frontiers: Focus on strategies, innovation and new skills”, organizzata da Business International a Roma e alla quale partecipa l’ avvocato Valeria Morosini , partner di Toffoletto De Luca Tamajo.

Tutte le organizzazioni devono oggi fare i conti con un nuovo approccio al lavoro ed è importante che possano sfruttare il cambiamento come leva di competitività, utilizzando nuovi strumenti, nuove tecnologie e nuovi modi di lavorare come, tra gli altri, lo smart working. Nella tavola rotonda “New HR Tech: Business Trasformation and change management”, l’avvocato Morosini supporterà il dibattito con Livio Livi, Direttore Risorse Umane di Kuwait, e Michele Scotto di Uccio, Responsabile Risorse Umane di Giglio Group, per approfondire le sfide poste dalle digital skills, formazione e crescente flessibilizzazione richiesti dal lavoro 4.0.

Persona typing at a computer E-mail e Internet dei dipendenti: il Garante si pronuncia ancora   Giugno 5, 2025 - Il Garante per la Privacy ha sanzionato la Regione Lombardia per trattamento illecito dei dati dei dipendenti legati all’uso di email e Internet sul lavoro. Il provvedimento impone nuove cautele per i datori di lavoro.
Colloquio donne Bonus per le assunzioni di giovani e donne: al via le domande Maggio 20, 2025 - L’INPS chiarisce come ottenere gli incentivi per l’assunzione di giovani under 35 e donne svantaggiate previsti dal Decreto Coesione: importi, requisiti, tempistiche e procedura online.
Lavoratori Approvata la legge sulla partecipazione dei dipendenti  Maggio 15, 2025 - Approvata la legge che disciplina quattro forme di partecipazione dei dipendenti alla vita delle imprese: gestionale, economica e finanziaria, organizzativa e consultiva.
Macchina su un computer Decreto Bollette: novità per la determinazione del fringe benefit per i veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti Maggio 7, 2025 - Il Decreto Bollette chiarisce la disciplina fiscale applicabile ai fringe benefit derivanti dall’uso promiscuo dei veicoli aziendali, colmando un vuoto normativo e offrendo certezza alle imprese nella gestione delle auto aziendali assegnate ai dipendenti.