Il ruolo delle agenzie per il lavoro in un convegno a Bergamo

Last Updated on Novembre 30, 2017

L’avvocato Aldo Bottini, partner di Toffoletto De Luca Tamajo e presidente di AGI, partecipa oggi a Bergamo al convegno “Le Agenzie per il lavoro, da fornitori di lavoro temporaneo a facilitatori del lavoro 4.0”, organizzato dall’Università degli Studi di Bergamo in collaborazione con Assolavoro e Adapt.

L’appuntamento, che vedrà anche la partecipazione, tra gli altri, del presidente Anpal Maurizio Del Conte, del senatore Giorgio Santini e del segretario generale della Cisl Lombardia Gigi Petteni, sarà un momento di confronto e riflessione sul ruolo delle Agenzie per il Lavoro, per ragionare sull’evoluzione dei servizi offerti anche nell’ambito delle politiche attive alla luce del pervasivo processo di digitalizzazione del lavoro.

Nel corso dell’evento si svolgerà anche la premiazione dei vincitori della seconda edizione del premio di laurea Assolavoro Giuseppe Cova”, per il quale l’avvocato Bottini ha fatto parte della Commissione valutativa. 

CCNL Dirigenti del settore credito: le novità del rinnovo Luglio 16, 2025 - Rinnovato il CCNL per i dirigenti delle imprese del settore credito: aumenti retributivi, nuove tutele per malattia grave e maggiore attenzione alla formazione.
Emergenza Caldo 2025: le nuove linee guida per la sicurezza sul lavoro Luglio 7, 2025 - Firmato un nuovo Protocollo per fronteggiare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro: previste misure di prevenzione, ammortizzatori sociali semplificati e tutele per le imprese.
Persona typing at a computer E-mail e Internet dei dipendenti: il Garante si pronuncia ancora   Giugno 5, 2025 - Il Garante per la Privacy ha sanzionato la Regione Lombardia per trattamento illecito dei dati dei dipendenti legati all’uso di email e Internet sul lavoro. Il provvedimento impone nuove cautele per i datori di lavoro.
Colloquio donne Bonus per le assunzioni di giovani e donne: al via le domande Maggio 20, 2025 - L’INPS chiarisce come ottenere gli incentivi per l’assunzione di giovani under 35 e donne svantaggiate previsti dal Decreto Coesione: importi, requisiti, tempistiche e procedura online.