Immigrazione: novità per i lavoratori altamente qualificati

Last Updated on Dicembre 13, 2023

Con il D.lgs. n. 152 del 18 ottobre scorso è stata recepita in Italia la Direttiva (UE) 2021/1883 sulle condizioni di ingresso e di soggiorno dei cittadini di paesi terzi che intendano svolgere lavori altamente qualificati.
Il provvedimento modifica il T.U. sull’immigrazione (in particolare l’art. 27-quater del D.lgs. 286/1998) e aggiorna i requisiti e le procedure finalizzate al rilascio della cosiddetta Carta blu UE ovvero il permesso di lavoro riconosciuto, per periodi superiori a tre mesi e al di fuori delle quote stabilite dal Decreto Flussi, agli stranieri in possesso di specifici titoli di istruzione e/o qualifiche professionali.
Il Decreto ridefinisce, in primo luogo, i requisiti oggettivi di ingresso nel nostro Paese, introducendo, in alternativa il possesso:

  • di titoli di istruzione superiore di durata almeno triennale o di una qualificazione professionale certificata;
  • dei requisiti previsti dal D.lgs. 206/2007 relativo al riconoscimento delle qualifiche professionali per l’accesso all’esercizio delle professioni regolamentate;
  • di una qualifica professionale superiore attestata da almeno 5 anni di esperienza;
  • di una qualifica professionale superiore attestata da almeno 3 anni di esperienza per i dirigenti e specialisti nel settore delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.
    Dal un punto di vista soggettivo è ampliata la platea di coloro che possono richiedere il rilascio della Carta blu UE che, ora, comprende anche i beneficiari di protezione internazionale, i lavoratori stagionali, i soggetti che abbiano fatto ingresso in Italia per svolgere prestazioni di lavoro subordinato nell’ambito di trasferimenti intra-societari nonché i familiari di cittadini dell’Unione che abbiano esercitato o esercitino il loro diritto alla libera circolazione.

Sono, inoltre, modificati i requisiti richiesti per l’assunzione degli stranieri da parte delle imprese. Infatti, la domanda di nulla osta al lavoro deve indicare la proposta di contratto o l’offerta di lavoro di durata almeno semestrale (e non più un anno) nonché un importo della retribuzione annuale che non sia inferiore a quella prevista dai CCNL (stipulati da associazioni sindacali comparativamente più rappresentative) e comunque, non inferiore alla retribuzione media annuale lorda rilevata dall’ISTAT. Si ricorda che, sino ad oggi, era previsto, invece, un trattamento retributivo non inferiore al triplo del livello minimo stabilito per l’esenzione dalla partecipazione alla spesa sanitaria.

In merito all’accesso al mercato del lavoro, i titolari della Carta blu sono tenuti a svolgere esclusivamente attività lavorative conformi alle condizioni per le quali è stata rilasciata la Carta solo per 12 mesi (e non più 2 anni) e, decorso tale periodo, possono cercare liberamente un impiego al pari degli altri cittadini. È, altresì, consentito esercitare, in parallelo all’attività subordinata altamente qualificata, anche una di lavoro autonomo.

Sono, infine, modificate le previsioni per gli stranieri titolari di Carte rilasciate da altro Stato membro, i quali possono fare ingresso in Italia per svolgere un’attività professionale altamente qualificata per un periodo:

  • non superiore a 90 giorni in un arco temporale di 180 (mobilità di breve durata) o
  • superiore a 90 giorni, se siano decorsi 12 mesi (non più 18) di soggiorno legale nel Paese che ha rilasciato la Carta, senza necessità del visto e previo rilascio del nulla osta entro 30 giorni (non più 60) dalla presentazione della domanda (mobilità di lunga durata).

Il team di Toffoletto De Luca Tamajo dedicato al prodotto Global Mobility è a completa disposizione per qualsiasi supporto o necessità.

Per maggiori informazioni: mobility@toffolettodeluca.it
Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile Parità di genere: attenzione alle scadenze per il rapporto biennale e l’esonero contributivo Aprile 12, 2024 - Il termine per la trasmissione del Rapporto biennale 2022-2023 sulla situazione del personale maschile e femminile è differito dal 30 aprile al 15 luglio 2024. Si ricorda che, ai sensi dell’art. 46 del D.Lgs. n. 198/2006, le imprese che occupano più di 50 dipendenti devono elaborare un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile e inviarlo, con cadenza biennale, al Ministero del lavoro, alle rsa, al Consigliere regionale di parità e al Dipartimento delle pari opportunità della Presidenza del CdM.
digital nomad Immigrazione: operative le regole per l’ingresso e il soggiorno dei nomadi digitali e dei lavoratori da remoto Aprile 8, 2024 - Il 4 aprile 2024 è stato pubblicato il Decreto ministeriale del 29 febbraio 2024 ed è ora operativa la previsione che permette l’ingresso in Italia ai cittadini stranieri che svolgano, in via autonoma o per un’impresa anche non stabilita nel nostro Paese, un’attività lavorativa altamente qualificata mediante strumenti tecnologici che consentano di lavorare da remoto. Detti soggetti sono ammessi in Italia indipendentemente dalle quote stabilite nella programmazione dei flussi di ingresso per motivi di lavoro degli extracomunitari. Il Decreto si applica ai lavoratori autonomi (nomadi digitali), a quelli subordinati e ai collaboratori le cui modalità di esecuzione della prestazione sono organizzate dal committente anche con riferimento ai tempi e al luogo di lavoro (etero-organizzati).
Le novità dell’ultimo anno in materia di salute e sicurezza sul lavoro Le novità dell’ultimo anno in materia di salute e sicurezza sul lavoro Aprile 3, 2024 - La Giornata mondiale della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro del 28 aprile è un’importante occasione per fare il punto sul livello di garanzia realmente raggiunto e per riflettere sulla distanza che ci separa dall’obiettivo “zero morti sul lavoro” nell’Unione europea entro il 2030. Si tratta dell’ambizioso obiettivo fissato dalla Confederazione europea dei sindacati nel 2022. I dati allarmanti sulla sicurezza nei cantieri hanno spinto il Governo ad adottare un nuovo pacchetto di norme, inserito nel decreto legge n. 19/2024 - noto come decreto PNRR 4 - pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 2 marzo 2024. Non è questo l’unico intervento dell’ultimo anno in materia di salute e sicurezza: novità interessanti sono state introdotte anche dal Decreto Lavoro 2023 e dall’UE sono arrivate nuove regole sull’esposizione all’amianto.
In caso di dimissioni il datore di lavoro può rinunciare al preavviso senza corrispondere l’indennità sostitutiva In caso di dimissioni il datore di lavoro può rinunciare al preavviso senza corrispondere l’indennità sostitutiva Aprile 3, 2024 - L’istituto del preavviso è comune alla maggior parte dei contratti di durata a tempo indeterminato, come il contratto di agenzia e il contratto di lavoro subordinato, e la sua funzione consiste nell’attenuare le conseguenze pregiudizievoli della cessazione del contratto per la parte che subisce il recesso. Nel caso di rapporti di lavoro a tempo indeterminato la funzione del preavviso è quella di garantire alla parte che subisce il recesso di organizzarsi per trovare un sostituto (in caso di dimissioni) o per trovare un nuovo lavoro (in caso di licenziamento). Che succede se il lavoratore si dimette con preavviso e il datore di lavoro vi rinuncia? Sul punto si sta consolidando un interessante orientamento giurisprudenziale che correttamente dispone che in caso di dimissioni il datore che rinunci al preavviso non debba corrispondere all’ex dipendente l’indennità sostitutiva.