Organization Agility: workshop a Roma

Last Updated on Novembre 20, 2019

Appuntamento a Roma giovedì 21 novembre alle 9:30 con Organizational Agility, il workshop organizzato da Toffoletto De Luca Tamajo con HRC Community per approfondire le ultime novità su lavoro agile, controlli a distanza e flessibilità delle mansioni. Un confronto tra professionisti che vedrà impegnati la partner Federica Paternò , responsabile della sede di Roma, e i senior associate Francesco Bartolotta, Maristella Coccia e Benedetta Garofalo. 

Secondo l’ultimo Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, ne usufruiscono già 480.000 dipendenti (+ 20% rispetto allo scorso anno); coinvolge il 56% delle grandi imprese italiane e l’8% della PA. A livello organizzativo, il lavoro agile contribuisce ad aumentare di circa il 15% la produttività e a ridurre il tasso di assenteismo del 20%, con un aumento della motivazione e della soddisfazione sul lavoro (32%) e della qualità del lavoro svolto (31%). Ma i benefici riguardano anche la riduzione dei costi di gestione degli spazi fisici in termini di affitti, utenze e manutenzioni, con il 30% di risparmi nelle aziende che hanno ripensato la struttura degli spazi.

Per questo il lavoro agile è uno degli strumenti che le imprese possono utilizzare per crescere ed incrementare la produttività, anche se ai benefici impone anche policy precise e controlli.

Lavoratori affetti da gravi patologie: nuove tutele tra esigenze di salute e diritto al lavoro Luglio 28, 2025 - Le novità della legge n. 106/2025 in tema di tutele per i lavoratori affetti da patologie gravi: congedi, permessi, smart working e conservazione del posto.
Corte Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: la pronuncia della Consulta Luglio 24, 2025 - La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il limite massimo di sei mensilità per l’indennità nei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, incidendo direttamente sul sistema delle tutele crescenti previsto dal d.lgs. n. 23/2015.
CCNL Dirigenti del settore credito: le novità del rinnovo Luglio 16, 2025 - Rinnovato il CCNL per i dirigenti delle imprese del settore credito: aumenti retributivi, nuove tutele per malattia grave e maggiore attenzione alla formazione.
Emergenza Caldo 2025: le nuove linee guida per la sicurezza sul lavoro Luglio 7, 2025 - Firmato un nuovo Protocollo per fronteggiare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro: previste misure di prevenzione, ammortizzatori sociali semplificati e tutele per le imprese.