Safeguarding secrets: appuntamento l’11 giugno a Milano con Tesla

Last Updated on Giugno 4, 2019

C’è un luogo dove si incontrano tutte le novità del mercato legale: la tutela dei segreti aziendali. La loro importanza per il business globale, le difese tecnologiche, la velocità delle comunicazioni e le regole sempre più stringenti sulla gestione dei dati: tutti temi rilevanti.

Mantenere i segreti all’interno delle aziende è sempre più difficile, basta un click per inviare milioni di dati dall’altra parte del mondo e a milioni di persone. Le misure che può attuare un’azienda e i risvolti di diritto del lavoro verranno approfonditi nella tavola rotonda “Safeguarding secrets: how employment law can help companies to protect their most valuable assets – trade secrets”, organizzata da Toffoletto De Luca Tamajo con Tesla nell’ambito della #LegalcommunityWeek 2019.

Appuntamento l’11 giugno alle 17:00 presso l’auditorium dello Studio, Via San Tomaso 6 a Milano, per un confronto tra professionisti del diritto e dell’industria. Al dibattito parteciperanno gli avvocati Marco Sideri , partner di Toffoletto De Luca Tamajo, Mark Saloman , partner di FordHarrison, Toni Lorenzo , partner di Lewis Silkin, e la guest speaker Sandra Mori, DPO di Coca-Cola Europe. Modera la tavola rotonda l’avvocato Stefano de Luca Tamajo , partner dello Studio. 

L’incontro si concluderà con la testimonianza aziendale di Marco D’Alimonte, country manager Italy di Tesla. 

Per partecipare, registrarsi inviando una mail a  eventi@toffolettodeluca.it . L’evento si svolgerà in lingua inglese. 

Toffoletto De Luca Tamajo offre ai propri clienti il prodotto legale “Tutela dei Segreti Aziendali”: un team specializzato con un costo predefinito per la predisposizione di clausole contrattuali, misure organizzative, policy, e tutto quanto necessario per garantire la massima protezione ai segreti aziendali.

Monete trasparenti Trasparenza retributiva e gender pay gap. Come prepararsi ai nuovi obblighi Febbraio 4, 2025 - La Direttiva 2023/970 introduce nuovi obblighi per garantire la parità retributiva. Scopri come le aziende devono adeguarsi per rispettare le normative europee.
Trasparenza retributiva e gender pay gap. L’importanza di prepararsi per tempo in vista dell’attuazione della Direttiva Gennaio 22, 2025 - Un approfondimento sulla Direttiva 2023/970 per la trasparenza retributiva: obiettivi, obblighi e come prepararsi con GAP IQ.
building Legge di Bilancio 2025: le novità in arrivo nel mondo del lavoro  Gennaio 2, 2025 - La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per imprese e lavoratori, tra cui esoneri contributivi, incentivi al Sud, agevolazioni fiscali, supporto alle famiglie e nuovi strumenti previdenziali.
Novità diritto del lavoro Le novità in materia di lavoro del 2025 Dicembre 30, 2024 - Scopri le principali novità introdotte per il 2025 in tema di lavoro: modifiche ai contratti a termine, nuove regole per smart working e sicurezza, e aggiornamenti sulla cassa integrazione e i contratti misti.