SAVE THE DATE. SAVE THE DATA Il GDPR STA ARRIVANDO

Last Updated on Marzo 26, 2018

L’ avvocato Paola Pucci , partner di Toffoletto De Luca Tamajo, data protection officer e responsabile del team Privacy dello Studio, è relatore all’incontro «Arriva il GDPR: siete pronti?» organizzato da The Ruling Companies che si tiene oggi a Milano.

Il GDPR, il Regolamento Europeo per la protezione dei dati che diventerà efficace il 25 maggio 2018, è un passaggio cruciale per tutte le aziende e le organizzazioni, sia pubbliche che private. È infatti importante per le imprese avviare un percorso di analisi attraverso un approfondito audit, affidandosi ad un consulente che individui i potenziali rischi e suggerisca le migliori best practice e procedure adeguate e conformi alla nuova complessa disciplina sulla protezione dei dati.

«Con il GDPR tutte le organizzazioni dovranno porre maggiore attenzione alla responsabilità in materia di trattamento dei dati personali e confrontarsi con numerosi accorgimenti operativi. Inoltre, il risarcimento del danno e il nuovo regime sanzionatorio saranno ancora più stringenti – sottolinea l’avvocato Pucci. – Per questo abbiamo creato un prodotto dedicato, un team specializzato in consulenza alle imprese nel data privacy audit in grado di seguire le aziende in tutti i passi necessari ad adeguare l’organizzazione alla nuova normativa.»

 

Al dibattito intervengono anche Roberto Fermani, responsabile funzione privacy di TIM; Roberto Negro, EMEA Solution Lead – Data Management, Data Quality & Governance di GDPR Oracle; Gabriele Faggioli, responsabile scientifico dell’Osservatorio Security & Privacy del Politecnico di Milano e presidente di CLUSIT-Associazione Italiana Sicurezza Informatica; Igor Marcolongo, head of Process & Compliance di Infocert.

L’avvocato Paola Pucci, partner di Toffoletto De Luca Tamajo, data protection officer e responsabile del team Privacy dello Studio, è relatore all’incontro «Arriva il GDPR: siete pronti?» organizzato da The Ruling Companies che si tiene oggi a Milano.

Il GDPR, il Regolamento Europeo per la protezione dei dati che diventerà efficace il 25 maggio 2018, è un passaggio cruciale per tutte le aziende e le organizzazioni, sia pubbliche che private. È infatti importante per le imprese avviare un percorso di analisi attraverso un approfondito audit, affidandosi ad un consulente che individui i potenziali rischi e suggerisca le migliori best practice e procedure adeguate e conformi alla nuova complessa disciplina sulla protezione dei dati.

«Con il GDPR tutte le organizzazioni dovranno porre maggiore attenzione alla responsabilità in materia di trattamento dei dati personali e confrontarsi con numerosi accorgimenti operativi. Inoltre, il risarcimento del danno e il nuovo regime sanzionatorio saranno ancora più stringenti – sottolinea l’avvocato Pucci. – Per questo abbiamo creato un prodotto dedicato, un team specializzato in consulenza alle imprese nel data privacy audit in grado di seguire le aziende in tutti i passi necessari ad adeguare l’organizzazione alla nuova normativa.»

Al dibattito intervengono anche Roberto Fermani, responsabile funzione privacy di TIM; Roberto Negro, EMEA Solution Lead – Data Management, Data Quality & Governance di GDPR Oracle; Gabriele Faggioli, responsabile scientifico dell’Osservatorio Security & Privacy del Politecnico di Milano e presidente di CLUSIT-Associazione Italiana Sicurezza Informatica; Igor Marcolongo, head of Process & Compliance di Infocert.

CCNL Dirigenti del settore credito: le novità del rinnovo Luglio 16, 2025 - Rinnovato il CCNL per i dirigenti delle imprese del settore credito: aumenti retributivi, nuove tutele per malattia grave e maggiore attenzione alla formazione.
Emergenza Caldo 2025: le nuove linee guida per la sicurezza sul lavoro Luglio 7, 2025 - Firmato un nuovo Protocollo per fronteggiare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro: previste misure di prevenzione, ammortizzatori sociali semplificati e tutele per le imprese.
Persona typing at a computer E-mail e Internet dei dipendenti: il Garante si pronuncia ancora   Giugno 5, 2025 - Il Garante per la Privacy ha sanzionato la Regione Lombardia per trattamento illecito dei dati dei dipendenti legati all’uso di email e Internet sul lavoro. Il provvedimento impone nuove cautele per i datori di lavoro.
Colloquio donne Bonus per le assunzioni di giovani e donne: al via le domande Maggio 20, 2025 - L’INPS chiarisce come ottenere gli incentivi per l’assunzione di giovani under 35 e donne svantaggiate previsti dal Decreto Coesione: importi, requisiti, tempistiche e procedura online.