Smart working e obblighi di comunicazione – via libera alla semplificazione

Last Updated on Agosto 3, 2022

Il 2 agosto è stata approvata (ma non ancora pubblicata) la legge di conversione del DL n. 73/2022 (c.d. Decreto Semplificazioni) che introduce la semplificazione degli obblighi di comunicazione vigenti in tema di lavoro agile. In base al testo legislativo approvato ora dal Senato, a decorrere dal 1° settembre p.v., non sarà più necessario trasmettere telematicamente al Ministero del lavoro la copia dell’accordo di smart working sottoscritto tra datore e lavoratore.

Basterà comunicare, sempre in via telematica, i nominativi dei lavoratori interessati e le date di inizio e fine delle prestazioni di lavoro agile.

Un decreto ministeriale definirà le modalità applicative.

E questo in via permanente, indipendentemente dalla proroga o meno della disciplina emergenziale dello smart working che, lo ricordiamo, scade allo stato il 31 agosto 2022 e consente di ricorrere al lavoro agile anche senza accordo individuale.

Se non ci sarà un’ulteriore proroga, per continuare (o per iniziare) il lavoro agile sarà necessario l’accordo individuale che, tuttavia, non dovrà più essere comunicato al Ministero del lavoro.

Un’utile semplificazione dunque degli obblighi di comunicazione che non elimina però la necessità, una volta terminato il periodo emergenziale, di sottoscrivere accordi individuali con tutti i lavoratori coinvolti nello smart working.

Per maggiori informazioni: comunicazione@toffolettodeluca.it
Lavoratori stranieri, flussi migratori Lavoratori stranieri: pubblicato il Decreto Flussi 2026-2028 Ottobre 20, 2025 - Il nuovo Decreto Flussi 2026-2028 stabilisce oltre 497.000 ingressi di lavoratori stranieri e introduce criteri aggiornati e procedure digitali semplificate.
Passport and plane Nuove regole per l’ingresso in Italia dei lavoratori stranieri Ottobre 10, 2025 - Il D.L. 146/2025 introduce nuove regole per l’ingresso dei lavoratori stranieri, semplificando le procedure e rafforzando i controlli e le tutele.
Pawns on coins Retribuzione: approvate le deleghe al Governo Ottobre 6, 2025 - La Legge n. 144/2025 introduce deleghe al Governo su retribuzione, contrattazione collettiva, equità salariale e controlli per contrastare il lavoro sottopagato.
intelligenza artificiale Varata la prima legge in materia di intelligenza artificiale Ottobre 1, 2025 - La prima legge italiana in materia di intelligenza artificiale chiarisce principi, obblighi e tutele in ambito lavorativo e professionale.