Furto di merce di modico valore: è legittimo il licenziamento per giusta causa

Di: Avv. Wanda Falco Il licenziamento per giusta causa trova il suo fondamento in un grave inadempimento degli obblighi contrattuali da parte del dipendente (art. 2119 c.c.), tale da giustificare il recesso immediato del datore di lavoro senza alcun preavviso, essendosi in presenza di una condotta che lede il vincolo fiduciario e rende impossibile la prosecuzione, … Leggi tutto

IL LICENZIAMENTO PER GMO: in assenza di crisi aziendale

Di: Avv. Wanda Falco Secondo l’art. 3 della L. 604/1966 il licenziamento per giustificato motivo oggettivo è quel tipo di licenziamento motivato da ragioni inerenti “all’attività produttiva, all’organizzazione del lavoro e al regolare funzionamento di essa”. Si tratta del licenziamento per “motivi economici” che per molto tempo la giurisprudenza maggioritaria ha ritenuto legittimo solo nel caso in cui l’azienda … Leggi tutto

IL LICENZIAMENTO PER GMO: in sintesi

Avv. Eleonora Zanucco La nozione di licenziamento per GMO  Ai sensi dell’art. 3 della legge 15 luglio 1966, n. 604, il licenziamento per giustificato motivo è determinato da un notevole inadempimento degli obblighi contrattuali ovvero da ragioni inerenti all’attività produttiva, all’organizzazione del lavoro e al regolare funzionamento di essa. La norma citata contempla, quindi, due diverse fattispecie di recesso datoriale: … Leggi tutto