TOFFOLETTO DE LUCA TAMAJO AI e robot nel organizzazione del lavoro e distacchi internazionali tra i temi affrontati a IBA 2018

Last Updated on Ottobre 4, 2018

Toffoletto De Luca Tamajo partecipa alla conferenza annuale di IBA – International Bar Association 2018, il più importante evento internazionale dedicato alla professione forense che quest’anno si tiene a Roma dal 7 al 12 ottobre. 

L’ avvocato Valeria Morosini , partner dello Studio e membro del Discrimination and Equality Law Committee, lunedì 8 ottobre è tra i moderatori della tavola rotonda «Mobility compliance management: how to get the message across»: un confronto su distacchi internazionali e le politiche di mobilità a livello globale, anche in vista della Brexit. 

Giovedì 11 ottobre focus sull’impatto dell’intelligenza artificiale e dei robot nell’organizzazione del lavoro con l’intervento dell’ avvocato Franco Toffoletto , managing partner dello Studio. Nell’ambito del convegno «Competing against robots: is there room for discrimination?», l’avvocato approfondirà i numerosi cambiamenti in atto dovuti alla digitalizzazione dei processi e alla gestione informatica della produzione e di gran parte delle attività.

IBA Annual Conference Rome 2018  

Passport and plane Nuove regole per l’ingresso in Italia dei lavoratori stranieri Ottobre 10, 2025 - Il D.L. 146/2025 introduce nuove regole per l’ingresso dei lavoratori stranieri, semplificando le procedure e rafforzando i controlli e le tutele.
Pawns on coins Retribuzione: approvate le deleghe al Governo Ottobre 6, 2025 - La Legge n. 144/2025 introduce deleghe al Governo su retribuzione, contrattazione collettiva, equità salariale e controlli per contrastare il lavoro sottopagato.
intelligenza artificiale Varata la prima legge in materia di intelligenza artificiale Ottobre 1, 2025 - La prima legge italiana in materia di intelligenza artificiale chiarisce principi, obblighi e tutele in ambito lavorativo e professionale.
Macchinina su una calcolatrice Auto concesse in uso promiscuo Settembre 18, 2025 - Novità dall’Agenzia delle Entrate sui fringe benefit legati alle auto aziendali in uso promiscuo: chiarimenti su optional e ricariche elettriche.