Toffoletto De Luca Tamajo all’incontro annuale di Lewis Silkin a Hong Kong

Last Updated on Ottobre 6, 2017

Hong Kong, 06 ottobre 2017. Toffoletto De Luca Tamajo contribuirà all’incontro annuale « Shifting World Dynamics and the Evolving Workplace: Global labour law conference », organizzato da Lewis Silkin , studio legale inglese di Ius LaborisTM, la più grande alleanza mondiale di specialisti in diritto del lavoro e delle risorse umane, in collaborazione con Ius LaborisTM e la British Chamber of Commerce di Hong Kong.

L’incontro, che si terrà venerdì 6 ottobre a Hong Kong, sarà un momento di confronto su temi del diritto del lavoro a livello mondiale ed in particolare un confronto tra diversi contesti normativi in Europa e Asia. Saranno analizzati gli argomenti di maggiore attualità, dalla Brexit alla Belt and Road Initiative e le novità attese per il diritto del lavoro in Francia, fino a tematiche più specifiche come il work/life balance.

L’ avvocato Valeria Morosini , partner di Toffoletto De Luca Tamajo, interverrà nella sessione «Work/life balance or work/life chaos? Managing flexibility and stress in the modern workplace» che metterà a confronto il quadro normativo e le esperienze di Italia, Germania, UK, Giappone e Hong Kong. Il dibattito, al quale prenderanno parte anche gli avvocati Kazutoshi Kakuyama, Markus Bohnau e Kathryn Weaver, tutti partner di Studi dell’alleanza Ius LaborisTM, approfondirà i diversi aspetti dello sviluppo di forme flessibili di lavoro nei diversi Paesi, i vantaggi e limiti di questi strumenti e le esperienze dei datori di lavoro nel fronteggiare forme di stress derivanti dalle condizioni di lavoro. 

Lavoratori affetti da gravi patologie: nuove tutele tra esigenze di salute e diritto al lavoro Luglio 28, 2025 - Le novità della legge n. 106/2025 in tema di tutele per i lavoratori affetti da patologie gravi: congedi, permessi, smart working e conservazione del posto.
Corte Licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese: la pronuncia della Consulta Luglio 24, 2025 - La Corte Costituzionale ha dichiarato incostituzionale il limite massimo di sei mensilità per l’indennità nei licenziamenti illegittimi nelle piccole imprese, incidendo direttamente sul sistema delle tutele crescenti previsto dal d.lgs. n. 23/2015.
CCNL Dirigenti del settore credito: le novità del rinnovo Luglio 16, 2025 - Rinnovato il CCNL per i dirigenti delle imprese del settore credito: aumenti retributivi, nuove tutele per malattia grave e maggiore attenzione alla formazione.
Emergenza Caldo 2025: le nuove linee guida per la sicurezza sul lavoro Luglio 7, 2025 - Firmato un nuovo Protocollo per fronteggiare l’emergenza caldo nei luoghi di lavoro: previste misure di prevenzione, ammortizzatori sociali semplificati e tutele per le imprese.