Toffoletto De Luca Tamajo all’incontro annuale di Lewis Silkin a Hong Kong

Last Updated on Ottobre 6, 2017

Hong Kong, 06 ottobre 2017. Toffoletto De Luca Tamajo contribuirà all’incontro annuale « Shifting World Dynamics and the Evolving Workplace: Global labour law conference », organizzato da Lewis Silkin , studio legale inglese di Ius LaborisTM, la più grande alleanza mondiale di specialisti in diritto del lavoro e delle risorse umane, in collaborazione con Ius LaborisTM e la British Chamber of Commerce di Hong Kong.

L’incontro, che si terrà venerdì 6 ottobre a Hong Kong, sarà un momento di confronto su temi del diritto del lavoro a livello mondiale ed in particolare un confronto tra diversi contesti normativi in Europa e Asia. Saranno analizzati gli argomenti di maggiore attualità, dalla Brexit alla Belt and Road Initiative e le novità attese per il diritto del lavoro in Francia, fino a tematiche più specifiche come il work/life balance.

L’ avvocato Valeria Morosini , partner di Toffoletto De Luca Tamajo, interverrà nella sessione «Work/life balance or work/life chaos? Managing flexibility and stress in the modern workplace» che metterà a confronto il quadro normativo e le esperienze di Italia, Germania, UK, Giappone e Hong Kong. Il dibattito, al quale prenderanno parte anche gli avvocati Kazutoshi Kakuyama, Markus Bohnau e Kathryn Weaver, tutti partner di Studi dell’alleanza Ius LaborisTM, approfondirà i diversi aspetti dello sviluppo di forme flessibili di lavoro nei diversi Paesi, i vantaggi e limiti di questi strumenti e le esperienze dei datori di lavoro nel fronteggiare forme di stress derivanti dalle condizioni di lavoro. 

Trasparenza retributiva e gender pay gap. L’importanza di prepararsi per tempo in vista dell’attuazione della Direttiva Gennaio 22, 2025 - Un approfondimento sulla Direttiva 2023/970 per la trasparenza retributiva: obiettivi, obblighi e come prepararsi con GAP IQ.
building Legge di Bilancio 2025: le novità in arrivo nel mondo del lavoro  Gennaio 2, 2025 - La Legge di Bilancio 2025 introduce importanti novità per imprese e lavoratori, tra cui esoneri contributivi, incentivi al Sud, agevolazioni fiscali, supporto alle famiglie e nuovi strumenti previdenziali.
Novità diritto del lavoro Le novità in materia di lavoro del 2025 Dicembre 30, 2024 - Scopri le principali novità introdotte per il 2025 in tema di lavoro: modifiche ai contratti a termine, nuove regole per smart working e sicurezza, e aggiornamenti sulla cassa integrazione e i contratti misti.
Whistleblowing Abuso del whistleblowing? Legittimo il licenziamento Dicembre 23, 2024 - L’articolo analizza i limiti del whistleblowing e la possibilità di licenziamento in caso di abuso. Focus su normativa, protezioni e recenti sentenze della Cassazione.