Toffoletto De Luca Tamajo e Soci – I profili giuslavoristici per le SGR

Last Updated on Giugno 20, 2017

Lo studio Toffoletto De Luca Tamajo e Soci organizza, in collaborazione con gli studi Ludovici Piccone & Partners e 5Lex, il seminario «Le politiche di remunerazione e incentivazione per le SGR a seguito del recepimento della Direttiva UCITS V: profili regolamentari, giuslavoristici e fiscali» per approfondire alcune importanti novità per gli operatori del risparmio gestito.

Tra le maggiori modifiche, spiccano le nuove regole in tema di politica retributiva dell’alta dirigenza delle società di gestione del risparmio e delle figure considerate rilevanti per le SGR. L’avvocato Franco Toffoletto, managing partner di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci, illustrerà in particolare i profili giuslavoristici legati alle esigenze ed alle opportunità di intervento sugli accordi individuali e collettivi anche in termini di clausole di leaver e non concorrenza, golden parachute e di correzione ex post.

Ad illustrare le novità normative in materia di SGR anche il Dottor Francesco Di Carlo, partner di 5Lex, con una panoramica sull’impatto sulla remunerazione dei gestori a seguito del completamento dell’attuazione della normativa comunitaria, e il Dottor Paolo Ludovici, fondatore di Ludovici Piccone & Partners, in merito alla fiscalità della remunerazione variabile e dei piani di incentivazione.

 

Lavoratori Approvata la legge sulla partecipazione dei dipendenti  Maggio 15, 2025 - Approvata la legge che disciplina quattro forme di partecipazione dei dipendenti alla vita delle imprese: gestionale, economica e finanziaria, organizzativa e consultiva.
Cervello digitalizzato (AI) L’intelligenza artificiale rivoluziona il mondo HR tra rischi e opportunità Maggio 7, 2025 - L’intelligenza artificiale entra sempre più nel mondo HR, offrendo grandi opportunità ma anche nuovi rischi, specie sul piano della privacy e della non discriminazione. Il Regolamento 2024/1689 introduce obblighi e divieti che impongono alle imprese un uso consapevole e conforme delle nuove tecnologie.
Macchina su un computer Decreto Bollette: novità per la determinazione del fringe benefit per i veicoli aziendali concessi in uso promiscuo ai dipendenti Maggio 7, 2025 - Il Decreto Bollette chiarisce la disciplina fiscale applicabile ai fringe benefit derivanti dall’uso promiscuo dei veicoli aziendali, colmando un vuoto normativo e offrendo certezza alle imprese nella gestione delle auto aziendali assegnate ai dipendenti.
Clock Direttiva «Stop the clock»: più tempo per sostenibilità e due diligence Aprile 17, 2025 - La Direttiva 2025/794 "Stop the clock" proroga l’entrata in vigore di alcuni obblighi in materia di sostenibilità e due diligence previsti dalla CSRD e dalla CS3D, concedendo più tempo alle imprese per adeguarsi.