Toffoletto De Luca Tamajo e Soci – I profili giuslavoristici per le SGR

Last Updated on Giugno 20, 2017

Lo studio Toffoletto De Luca Tamajo e Soci organizza, in collaborazione con gli studi Ludovici Piccone & Partners e 5Lex, il seminario «Le politiche di remunerazione e incentivazione per le SGR a seguito del recepimento della Direttiva UCITS V: profili regolamentari, giuslavoristici e fiscali» per approfondire alcune importanti novità per gli operatori del risparmio gestito.

Tra le maggiori modifiche, spiccano le nuove regole in tema di politica retributiva dell’alta dirigenza delle società di gestione del risparmio e delle figure considerate rilevanti per le SGR. L’avvocato Franco Toffoletto, managing partner di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci, illustrerà in particolare i profili giuslavoristici legati alle esigenze ed alle opportunità di intervento sugli accordi individuali e collettivi anche in termini di clausole di leaver e non concorrenza, golden parachute e di correzione ex post.

Ad illustrare le novità normative in materia di SGR anche il Dottor Francesco Di Carlo, partner di 5Lex, con una panoramica sull’impatto sulla remunerazione dei gestori a seguito del completamento dell’attuazione della normativa comunitaria, e il Dottor Paolo Ludovici, fondatore di Ludovici Piccone & Partners, in merito alla fiscalità della remunerazione variabile e dei piani di incentivazione.

 

Passport and plane Nuove regole per l’ingresso in Italia dei lavoratori stranieri Ottobre 9, 2025 - Il D.L. 146/2025 introduce nuove regole per l’ingresso dei lavoratori stranieri, semplificando le procedure e rafforzando i controlli e le tutele.
Pawns on coins Retribuzione: approvate le deleghe al Governo Ottobre 6, 2025 - La Legge n. 144/2025 introduce deleghe al Governo su retribuzione, contrattazione collettiva, equità salariale e controlli per contrastare il lavoro sottopagato.
intelligenza artificiale Varata la prima legge in materia di intelligenza artificiale Ottobre 1, 2025 - La prima legge italiana in materia di intelligenza artificiale chiarisce principi, obblighi e tutele in ambito lavorativo e professionale.
Macchinina su una calcolatrice Auto concesse in uso promiscuo Settembre 18, 2025 - Novità dall’Agenzia delle Entrate sui fringe benefit legati alle auto aziendali in uso promiscuo: chiarimenti su optional e ricariche elettriche.