Toffoletto De Luca Tamajo riconosce che, oltre alla conoscenza e all’esperienza, è importante per la aziende affidarsi ad un business partner che presta attenzione anche ad altre aree chiave, come diversity e inclusion.
Lo Studio riconosce che il successo del proprio progetto si fonda sul rispetto e la valorizzazione della persona, ponendo grande attenzione alla diversity che si riflette in ogni aspetto della cultura dello Studio. Lo Studio abbraccia la pluralità come condizione di arricchimento, valorizzando le singolari caratteristiche di ogni persona con cui si relaziona nell’ambito della sua attività produttiva. La diversità e l’inclusione sono parte integrale della nostra identità.
Lo Studio è impegnato a recepire i principi di gender equality nell’intero percorso professionale proposto ai propri attuali e potenziali collaboratori e collaboratrici. Tale impegno, nel tempo, si è declinato in una strategia di sviluppo e gestione delle risorse umane in grado di garantire un efficace rispetto delle pari opportunità mediante la promozione di azioni concrete.
Con l’obiettivo di svolgere al meglio la propria missione e in coerenza con la visione strategica, Toffoletto De Luca Tamajo ha deciso di adottare un Sistema di Gestione per la Parità di Genere (SGPG) conforme alla UNI/PdR125:2022, quale valido strumento per assicurare la parità di genere relativa alla presenza e alla crescita professionale del genere femminile, valorizzando la cultura inclusiva e l’attivazione di processi in grado di sviluppare l’empowerment femminile.
Il conseguimento della certificazione per lo Studio rappresenta un passaggio importante di un percorso d’implementazione delle politiche di parità di genere, nell’ottica del miglioramento e della promozione dell’uguaglianza di genere.
Per visionare la versione integrale della politica per la parità di genere dello Studio: clicca qui
L’impegno dello Studio per la Gender Equality
L’impegno dello Studio nella diversity per una cultura sociale e aziendale inclusiva è continuo, e si manifesta in diverse iniziativa tra cui:

- Gender Equality Week dello Studio – un’intera settimana dedicata alla Giornata Internazionale della Donna. Appuntamenti, webinar e formazione sia per i nostri professionisti che per i Clienti, per promuovere e supportare le imprese verso l’inclusività;
- Percorsi interni di workshop dedicati ai dipendenti ed ai professionisti dello Studio;
- Sostegno ad associazioni come Parks – Liberi e Uguali e Valore D
- Sostegno personale dei Partner dello Studio ad iniziative per la crescita e lo sviluppo imprenditoriale in particolare delle donne.
Come supportiamo le aziende nel percorso di certificazione della parità di genere
La Legge 162/2021 ha introdotto la possibilità per le aziende di ottenere la certificazione della parità di genere. Le aziende che superano il gender gap, infatti, potranno ottenere il “bollino rosa” e godere di una serie di benefici in termini di esoneri contributivi, di accesso agli aiuti di Stato e di aggiudicazione degli appalti pubblici.
Toffoletto De Luca Tamajo può supportare le aziende in tutti i passi verso l’ottenimento della Certificazione sulla Parità di Genere (UNI/PdR 125/2022) attraverso le seguenti attività:
- revisione o predisposizione delle procedure aziendali esistenti in materia di prevenzione e contrasto alla discriminazione;
- analisi dell’organizzazione aziendale alla luce dei KPI introdotti dalle Linee guida UNI/PdR 125/2022;
- definizione del piano d’azione per l’attuazione delle politiche di parità di genere.
Per maggiori informazioni sul nostro servizio di consulenza contattaci!