Welfare aziendale: riaperto il bando #conciliamo 2019

Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emanato un nuovo bando da 74 milioni di euro per finanziare progetti di welfare aziendale capaci di impattare positivamente sulla qualità della vita dei lavoratori e delle lavoratrici e, quindi, sulla produttività delle imprese. Il bando sostituisce quello precedentemente emesso, revocato … Leggi tutto

Tutela del segreto industriale e diritto del lavoro: Il nuovo prodotto di Toffoletto De Luca Tamajo

Toffoletto De Luca Tamajo lancia il nuovo prodotto legale “tutela dei segreti industriali”. «Oggi, nell’epoca della digitalizzazione, la tutela dei segreti aziendali è sempre più rilevante, tenuto conto che può bastare un click per sottrarre e divulgare enormi quantitativi di dati, anche riservati – sottolinea Stefano de Luca Tamajo, partner di Toffoletto De Luca Tamajo … Leggi tutto

Compensation & Benefits: Forum HR – giovedì 14 novembre a Milano

Appuntamento giovedì 14 novembre alle 11 a Milano con il Forum HR. Emanuela Nespoli , partner dello studio e responsabile del Compensation & Benefits Expert di Ius Laboris, coordinerà il tavolo tematico “Compensation & Benefits” in un confronto tra case history e punti di vista di realtà anche molto diverse tra loro, per settore e … Leggi tutto

Al Festival della Scienza di Genova – Lavorare nel mondo che cambia. L’impatto della quarta rivoluzione industriale sul lavoro

La tecnologia che ha cambiato il mondo ha cambiato anche il nostro modo di lavorare. Un cambiamento che nei prossimi dieci anni sarà molto più rapido e forse devastante perché sarà sempre più difficile da gestire.  È questo il tema dell’incontro “Lavorare nel mondo che cambia” che si sta tenendo oggi a Genova nell’ambito del … Leggi tutto

Conversazione sulle novità pensionistiche, appuntamento il 15 ottobre

Appuntamento il 15 ottobre con l’evento “Conversazione sulle novità pensionistiche: come orientarsi tra le differenti normative” organizzato dallo Studio per un confronto sulle novità in tema di flessibilità in uscita.   L’ avvocato Emanuela Nespoli , partner di Toffoletto De Luca Tamajo, e il dottor Mino Schianchi, vice presidente dell’Associazione Lombarda dei Dirigenti Aziende Industriali – Federmanager, … Leggi tutto

Disabilità e produttività nel mondo del lavoro

L’inclusione delle Diversità è un grosso punto di forza per le aziende che riescono coglierne il valore. Se ne parlerà ancora venerdì 11 ottobre durante l’evento “DIVERSITY IS KEY – disABILITIES conference” nell’ambito del ciclo di conferenze Diversity is Key, organizzate dalla British Chamber of Commerce for Italy con il patrocinio dell’Ambasciata Britannica e del … Leggi tutto

Update NEWSFLASH: Sospensione del bando da 74 milioni di euro per finanziare progetti di welfare aziendale

Il bando #Conciliamo da 74 milioni di euro per finanziare progetti di welfare aziendale è stato sospeso sino al 15 dicembre 2019. Detto termine potrà essere prorogato o differito per una sola volta, nonché ridotto per sopravvenute esigenze.  Questo è quanto si apprende dal provvedimento pubblicato oggi sul sito istituzionale del Dipartimento per le politiche … Leggi tutto

Social, web, strumenti informatici – Come devono comportarsi lavoratori e aziende?  

La maggior parte degli ambienti di lavoro sono ormai fortemente digitalizzati e l’attività lavorativa costantemente tracciata. La possibilità di controllo che ne consegue diventa un effetto naturale che però si riflette su policy e regolamenti aziendali. «Parliamo innanzitutto di un bilanciamento degli interessi tra lavoratore e azienda – commenta l’Avv. Federica Paternò partner dello studio … Leggi tutto

Tempi e luoghi di lavoro nell’era digitale tra ciclofattorini e smart working Toffoletto De Luca Tamajo al convegno nazionale AGI 2019

Le regole sul mondo del lavoro faticano a rincorrere la rivoluzione digitale. Il governo ha messo un primo punto sui riders con il decreto entrato in Gazzetta Ufficiale il 4 settembre. Un provvedimento che scontenta sia ciclofattorini che aziende perché il settore evolve troppo velocemente e le categorie attuali di tipologie di lavoro non riescono … Leggi tutto

Il futuro del lavoro: Toffoletto De Luca Tamajo – Le sfide dell’innovazione tecnologica alle politiche del lavoro

Le nuove tecnologie e la digitalizzazione stanno modificando a ritmi molto veloci il mercato, modalità e la legislazione del lavoro, presentando nuove opportunità di crescita ma anche nuovi dubbi. Ne ha parlato il professore Raffaele De Luca Tamajo , senior partner dello studio legale Toffoletto De Luca Tamajo specializzato in diritto del lavoro e sindacale, al … Leggi tutto

IL LICENZIAMENTO PER GMO: in sintesi

Avv. Eleonora Zanucco La nozione di licenziamento per GMO  Ai sensi dell’art. 3 della legge 15 luglio 1966, n. 604, il licenziamento per giustificato motivo è determinato da un notevole inadempimento degli obblighi contrattuali ovvero da ragioni inerenti all’attività produttiva, all’organizzazione del lavoro e al regolare funzionamento di essa. La norma citata contempla, quindi, due diverse fattispecie di recesso datoriale: … Leggi tutto

L’evoluzione del “team giuslavoristico” in azienda

Appuntamento il 2 ottobre a Milano con il convegno «L’evoluzione del team giuslavoristico in azienda: avvocati e direttori del personale. Nuovi obiettivi, linguaggi, metodi di lavoro» organizzato da AIDP Lombardia e UGI Unione Giuristi per l’impresa. L’ avvocato Franco Toffoletto , managing partner di Toffoletto De Luca Tamajo, si confronterà in un dibattito con altri … Leggi tutto