Convertito il D.L. «Rider»

Last Updated on Novembre 21, 2019

Con legge n. 128 del 2 novembre 2019 è stato convertito il decreto legge n. 101 del 3 settembre 2019 contenente disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e la risoluzione di crisi aziendali. 

Il testo definitivo del provvedimento contiene alcune rilevanti innovazioni modificando – ancora una volta – il d.lgs. 81/2015 sia con riguardo alle collaborazioni organizzate dal committente sia per quanto concerne le nuove tutele approntate per i c.d. «rider».

Quanto alle prime, l’art. 2 sulle «collaborazioni organizzate dal committente» stabilisce che si applica la disciplina del lavoro subordinato ai soggetti il cui rapporto si concreti in una collaborazione prevalentemente personale, continuativa e organizzata dal committente. Tale previsione si applica anche nei casi in cui le modalità di esecuzione della prestazione siano organizzate mediante piattaforme anche digitali

Le modifiche sono volte, quindi, a estendere il campo di applicazione delle collaborazioni che restano autonome ma etero-organizzate, alle quali si applicano però le regole del rapporto di lavoro subordinato (fatta eccezione per le tutele in caso di licenziamento illegittimo, vedi caso Foodora). La fattispecie è così descritta:

  • la prestazione è resa nell’ambito di un’organizzazione di mezzi e persone (è sostituito l’avverbio “esclusivamente” con “prevalentemente”), anche digitale;
  • il potere organizzativo viene esercitato con forme diverse dal vincolo di tempo e di luogo, (sono eliminate le parole “anche con riferimento ai tempi e luogo di lavoro”).

Viene poi introdotto l’intero capo V-bis in cui sono previste specifiche tutele per i lavoratori autonomi che svolgano attività di consegna di beni per conto altrui, in ambito urbano e con l’ausilio di biciclette o veicoli a motore, attraverso piattaforme anche digitali.

La legge attualmente in vigore, recante modifiche rispetto al d.l. 101/2019, dispone che:

  • i contratti individuali di lavoro dei rider autonomi devono essere provati per iscritto e i lavoratori devono ricevere ogni informazione utile per la tutela dei loro interessi, dei loro diritti e della loro sicurezza. La violazione di tale previsione comporta il diritto del prestatore a un’indennità risarcitoria di entità non superiore ai compensi percepiti nell’ultimo anno ed è valutata come elemento di prova delle condizioni effettivamente applicate al rapporto di lavoro e delle connesse lesioni dei diritti;
  • la contrattazione collettiva ha il compito di determinare il compenso tenendo conto delle modalità di svolgimento della prestazione e dell’organizzazione del committente. Solo in caso di mancata stipula di detti ccnl i lavoratori non possono essere retribuiti a cottimo (ovvero in base alle consegne effettuate), ma hanno diritto a un compenso minimo orario parametro ai minimi tabellari dei ccnl di settori affini o equivalenti;
  • i rider hanno diritto a un’indennità integrativa non inferiore al 10% per il lavoro notturno, festivo o svolto in condizioni meteorologiche avverse e alla copertura assicurativa contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali;
  • è vietata l’esclusione dalla piattaforma o la riduzione delle occasioni di lavoro in caso di mancata accettazione della prestazione;
  • l’impresa che utilizza la piattaforma è tenuta nei confronti dei prestatori al rispetto delle tutele prevenzionistiche di cui al d.lgs. 81/2008.

La legge è entrata in vigore il 3 novembre 2019. Tuttavia, le norme relative alla copertura assicurativa dei rider autonomi saranno operative dal 1 febbraio 2020 e quelle relative al compenso, ivi inclusa la previsione dell’indennità integrativa, si applicheranno a partire dal 3 novembre 2020.

Chi posso contattare per saperne di più?

Restiamo a disposizione per eventuali ulteriori approfondimenti e per delineare possibili strategie su casi concreti.

Per maggiori informazioni 

comunicazione@toffolettodeluca.it

Immigrazione: nuove regole UE sul permesso unico Maggio 3, 2024 - Il 30 aprile è stata pubblicata la Direttiva 2024/1233 che incorpora, modificandola, la precedente Direttiva 2011/98/UE istitutiva del permesso unico rilasciato in favore dei cittadini dei paesi terzi che intendano soggiornare e lavorare in uno Stato membro. La previsione di una procedura unica di domanda volta al rilascio di un titolo combinato che comprenda sia ... Leggi tutto
Conversione DL PNRR 4: ancora novità per gli appalti Maggio 2, 2024 - Nel confermare l’apparato sanzionatorio penale previsto nel Decreto per l’interposizione illecita (vedi la ns. newsflash «Pubblicato il nuovo Decreto PNRR 4» del 7.03.2024), la legge di conversione n. 56 del 29 aprile 2024 interviene nuovamente sulla disciplina degli appalti. È ora disposto che al personale impiegato nell’appalto e nel subappalto sia riconosciuto un trattamento non ... Leggi tutto
Rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile Parità di genere: attenzione alle scadenze per il rapporto biennale e l’esonero contributivo Aprile 12, 2024 - Il termine per la trasmissione del Rapporto biennale 2022-2023 sulla situazione del personale maschile e femminile è differito dal 30 aprile al 15 luglio 2024. Si ricorda che, ai sensi dell’art. 46 del D.Lgs. n. 198/2006, le imprese che occupano più di 50 dipendenti devono elaborare un rapporto sulla situazione del personale maschile e femminile e inviarlo, con cadenza biennale, al Ministero del lavoro, alle rsa, al Consigliere regionale di parità e al Dipartimento delle pari opportunità della Presidenza del CdM.
digital nomad Immigrazione: operative le regole per l’ingresso e il soggiorno dei nomadi digitali e dei lavoratori da remoto Aprile 8, 2024 - Il 4 aprile 2024 è stato pubblicato il Decreto ministeriale del 29 febbraio 2024 ed è ora operativa la previsione che permette l’ingresso in Italia ai cittadini stranieri che svolgano, in via autonoma o per un’impresa anche non stabilita nel nostro Paese, un’attività lavorativa altamente qualificata mediante strumenti tecnologici che consentano di lavorare da remoto. Detti soggetti sono ammessi in Italia indipendentemente dalle quote stabilite nella programmazione dei flussi di ingresso per motivi di lavoro degli extracomunitari. Il Decreto si applica ai lavoratori autonomi (nomadi digitali), a quelli subordinati e ai collaboratori le cui modalità di esecuzione della prestazione sono organizzate dal committente anche con riferimento ai tempi e al luogo di lavoro (etero-organizzati).