Il Decreto Aiuti è legge

Last Updated on Luglio 20, 2022

Il 15 luglio è stato convertito il Decreto Legge n. 50/2022 che, in aggiunta al bonus di 200 euro previsto nel mese di luglio per lavoratori dipendenti, pensionati e altre categorie di soggetti specificamente individuati (si vedano le newsflash del 17 giugno e del 18 maggio), reca ulteriori misure per le imprese e i lavoratori. 

Il provvedimento interviene in materia di Reddito di Cittadinanza, prevedendo che i beneficiari possano ricevere le offerte di lavoro congrue direttamente dai datori di lavoro privati, con modalità da definirsi in un successivo decreto. Non è più necessario, quindi, l’intervento dei centri per l’impiego, ai quali comunque le imprese devono comunicare la mancata accettazione delle proposte, anche ai fini della decadenza dal beneficio. Si ricorda che i datori che procedano all’assunzione, sia a termine che a tempo indeterminato, dei percettori di RdC possono godere dell’esonero dal versamento dei contributi previdenziali e assistenziali nel limite dell’importo del Reddito percepito, entro il massimo di 780 euro mensili.

Inoltre, per l’anno 2022 è disposta l’erogazione di un’indennità una tantum pari a 550 euro ai lavoratori:

  • titolari nell’anno 2021 di un contratto part-time ciclico verticale che preveda periodi non interamente lavorati di almeno 1 mese in via continuativa e complessivamente non inferiori a 7 e non superiori a 20 settimane
  • e che, alla data della domanda, non abbiano altro rapporto di lavoro dipendente, non siano percettori della NASpI o di un trattamento pensionistico.

Il bonus, erogato dall’Inps, è esentasse e può essere riconosciuto solo una volta per lo stesso lavoratore.

Infine, i lavoratori delle aree di crisi industriale complessa della regione Sicilia che abbiano cessato nel 2020 di percepire la NASpI possono ora godere dell’indennità pari al trattamento di mobilità in deroga per ulteriori dodici mesi ovvero fino al 31 dicembre 2022.

Di: Avv. Alessia De Concilio e Avv. Stefania Vitiello

Per maggiori informazioni: comunicazione@toffolettodeluca.it
una mamma con due bambini Bonus Mamme 2025 – entro il 9 dicembre le domande Novembre 19, 2025 - Pubblicate le istruzioni INPS per il Bonus Mamme 2025: 40 euro al mese per le lavoratrici con almeno due figli. Domande entro il 9 dicembre.
Comitati Aziendali Europei: in arrivo la nuova Direttiva Novembre 12, 2025 - La nuova Direttiva UE sui Comitati Aziendali Europei rafforza i diritti di informazione e consultazione dei lavoratori e introduce nuovi obblighi per le imprese transnazionali.
Riunione di lavoro CCNL Dirigenti Commercio: le novità del rinnovo Novembre 11, 2025 - Firmato il rinnovo del CCNL Dirigenti Commercio per il triennio 2026-2028: previste nuove misure su retribuzione, welfare, contribuzione e contratti agevolati.
Casco lavoro edile Salute e sicurezza sul lavoro: pubblicato un nuovo Decreto Novembre 4, 2025 - Pubblicato il Decreto Legge n. 159/2025 su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro: nuove regole su premi assicurativi, riconoscimento digitale, patente a crediti e formazione per la prevenzione.