Fringe Benefit: fino a 3.000 euro per il 2022

Last Updated on Novembre 21, 2022

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 176 del 18 novembre 2022 (c.d. «Decreto Aiuti-quater») che prevede, sub art. 3, comma 10, limitatamente al periodo d’imposta 2022, l’innalzamento da Euro 600 ad Euro 3.000 del limite annuo di non imponibilità dei beni e dei servizi che i datori di lavoro possono riconoscere ai lavoratori (c.d. fringe benefit). 

Alla luce del nuovo limite di non imponibilità, i datori di lavoro potranno:

  • introdurre nuove iniziative a favore dei dipendenti, ad esempio per fornire un supporto a fronte del caro bollette;
  • aggiornare il limite di fruizione dei fringe benefit per i piani welfare attivi e/o per i premi di risultato convertiti;
  • dover effettuare conguagli fiscali a favore dei lavoratori per i quali il limite di non imponibilità risulterà non più superato nel corso del 2022 (situazione che potrebbe verificarsi, ad esempio, nei confronti degli assegnatari di auto aziendali ad uso promiscuo).

Si può ritenere che i chiarimenti forniti dall’Agenzia delle entrate, tramite la Circolare n. 35/E del 4 novembre u.s. (si veda nostra newsflash) valgano anche con riferimento al nuovo limite di non imponibilità.

Alla luce della novità normativa in questione, appare quanto mai utile, per i datori di lavoro, effettuare una mappatura dei beni e dei servizi già formalmente riconosciuti ai dipendenti (e, soprattutto, di quelli di cui gli stessi potrebbero aver beneficiato inconsapevolmente ma che, nonostante ciò, potrebbero avere rilevanza fiscale). 

Per maggiori informazioni: comunicazione@toffolettodeluca.it

Total Reward Statement

Abbiamo creato una soluzione per supportare le aziende nell’analizzare e comunicare la compensation ai dipendenti. Il  Total Reward Statement (TRS) è un prodotto digitale che permette di fornire ai dipendenti un’indicazione chiara ed immediata del reale valore del loro pacchetto retributivo, comprensivo non solo di elementi monetari fissi e variabili, ma anche dei benefit e/o dei servizi di welfare che l’azienda offre.

Per scoprire di più: clicca qui
Prodotto digitale_TRS Profilo dipendente
Pawns on coins Retribuzione: approvate le deleghe al Governo Ottobre 6, 2025 - La Legge n. 144/2025 introduce deleghe al Governo su retribuzione, contrattazione collettiva, equità salariale e controlli per contrastare il lavoro sottopagato.
intelligenza artificiale Varata la prima legge in materia di intelligenza artificiale Ottobre 1, 2025 - La prima legge italiana in materia di intelligenza artificiale chiarisce principi, obblighi e tutele in ambito lavorativo e professionale.
Macchinina su una calcolatrice Auto concesse in uso promiscuo Settembre 18, 2025 - Novità dall’Agenzia delle Entrate sui fringe benefit legati alle auto aziendali in uso promiscuo: chiarimenti su optional e ricariche elettriche.
Lavoratori affetti da gravi patologie: nuove tutele tra esigenze di salute e diritto al lavoro Luglio 28, 2025 - Le novità della legge n. 106/2025 in tema di tutele per i lavoratori affetti da patologie gravi: congedi, permessi, smart working e conservazione del posto.