NEWSFLASH: Nuovi termini di isolamento e quarantena e nuove misure anti-contagio

Il Ministero della Salute con la Circolare n. 32850 del 12 ottobre 2020 ha aggiornato le indicazioni riguardo la durata e il termine dell’isolamento e della quarantena in considerazione delle nuove evidenze scientifiche e delle indicazioni provenienti da alcuni organismi scientifici e internazionali. Inoltre, il 13 ottobre 2020 il Presidente del Consiglio dei Ministri, in … Leggi tutto

NEWSFLASH: Istruzioni INPS esonero contributivo ai sensi del DL 104/2020

Il 18 settembre scorso l’Inps ha emanato la circolare n. 105 contenente le prime indicazioni sull’esonero dal versamento dei contributi previdenziali, previsto dall’art. 3 del Decreto Legge del 14 agosto 2020, n. 104 (c.d. DL Agosto), messo a disposizione dei datori di lavoro che, nei mesi di maggio e giugno, hanno sospeso o ridotto l’attività … Leggi tutto

NEWSFLASH: Decreto Agosto – Nuove disposizioni su Ammortizzatori sociali ed esonero contributivo

Il D.L. 104/2020, entrato in vigore il 15 agosto, ha innovato l’impianto normativo degli ammortizzatori sociali “emergenziali” ossia connessi alla pandemia da Covid-19 e introdotto, come alternativa all’utilizzo degli stessi, una nuova misura di esonero contributivo.  A partire dallo scorso 15 agosto è quindi possibile richiedere un nuovo periodo di cassa integrazione ordinaria, FIS e … Leggi tutto

NEWSFLASH: Decreto Agosto – Nuove disposizioni sui contratti a termine

E’ stata abrogata la norma del Decreto Rilancio (art. 93, comma 1-bis, DL 34/2020 convertito dalla legge 77/2020) che disponeva la proroga forzata dei contratti a termine (anche in somministrazione) e di apprendistato per un periodo corrispondente alla sospensione dell’attività lavorativa in conseguenza dell’emergenza Covid. Tale proroga forzata non opera quindi più dal 15 agosto … Leggi tutto

Resta il blocco dei licenziamenti

Il c.d. Decreto Agosto (DL 14 agosto 2020 n. 104) ha prorogato il blocco dei licenziamenti (che sarebbe scaduto il 17 agosto 2020) con modalità diverse, legate all’utilizzo delle nuove 18 settimane di cassa integrazione o, in alternativa, dell’esonero contributivo riconosciuto a chi non intendesse chiedere la nuova cassa. Quindi dal 16 agosto la situazione, … Leggi tutto

Dall’osservatorio sul diritto del lavoro di Toffoletto De Luca Tamajo: Congedi parentali – un obbligo o una scelta ma sempre un diritto

Solo il 16% dei Paesi a livello globale prevede un periodo di congedo della durata di circa un anno o superiore  Nel 38% dei Paesi, l’indennità è pari al 100% dello stipendio ed è corrisposta dall’ente previdenziale La maggior parte dei Paesi a livello mondiale è sempre più attenta alla conciliazione tra vita familiare e … Leggi tutto

NEWSFLASH: Proroga dello stato di emergenza

Il Consiglio dei Ministri, con delibera pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 30 luglio 2020, ha prorogato lo stato di emergenza dal 31 luglio al 15 ottobre 2020, preso atto che persistono le condizioni oggettive per il mantenimento delle disposizioni contenitive e precauzionali dirette a contenere la diffusione del virus da Covid-19. In pari data è … Leggi tutto

Dall’osservatorio sul Diritto del Lavoro di Toffoletto De Luca Tamajo – Indagine a livello globale sul licenziamento per motivi economici

Toffoletto De Luca Tamajo, studio legale specializzato in consulenza e diritto del lavoro per le imprese e contratti di agenzia, ha realizzato un’analisi comparativa a livello globale sul licenziamento per motivi economici.  L’analisi prende in esame le circostanze e le modalità di intimazione in 43 Paesi ed è illustrata nella  Law Map™ Licenziamento individuale per motivi … Leggi tutto

NEWSFLASH: Conversione del DL Rilancio

Il 18 luglio 2020 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge n. 77 di conversione, con modificazioni, del cd. Decreto Rilancio recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19. Di seguito una sintesi delle principali previsioni introdotte relative alle imprese e … Leggi tutto