NEWSFLASH: I CONTROLLI A DISTANZA DEI LAVORATORI

  Con circolare n. 5 del 19.2.2018, l’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL) ha fornito ai propri uffici territoriali indicazioni operative finalizzate ad uniformare le interpretazioni ed i provvedimenti dei predetti uffici in merito all’installazione e l’utilizzazione di impianti audiovisivi e di altri strumenti di controllo (v. art. 4 dello Statuto dei Lavoratori come modificato dall’art. … Leggi tutto

9° TUTTOLAVORO de Il Sole 24 Ore

Gli avvocati Franco Toffoletto e Aldo Bottini partecipano alla 9° edizione del convegno TUTTOLAVORO – Novità e prospettive legislative per il Mercato del Lavoro e le Pensioni, organizzato da Il Sole 24 Ore.  Durante la tavola rotonda delle ore 9:30, l’avvocato Bottini interviene sul tema “Il Mercato del Lavoro, le tutele crescenti e la scadenza … Leggi tutto

NEWSFLASH: APE Volontario e APE aziendale

Ha preso finalmente il via l’APE volontario (Anticipo Finanziario a Garanzia Pensionistica). Lo strumento, previsto in via sperimentale originariamente dal 1 maggio 2017 al 31 dicembre 2018, è stato prorogato fino al 31 dicembre 2019 dalla Legge di Bilancio 2018. Il 18 ottobre 2017 è entrato in vigore il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, contenente … Leggi tutto

A Clubhouse Brera per parlare di whistleblowing

Appuntamento oggi a Milano con la Business Breakfast organizzata da Toffoletto De Luca Tamajo e Clubhouse Brera dedicata alla nuova legge sul whsitleblowing. L’incontro sarà un momento di confronto nell’ambito del quale gli avvocati Franco Toffoletto e Federica Paternò , partner dello Studio, daranno vita ad un dibattito per focalizzare l’impatto della nuova legge per aziende e … Leggi tutto

Indagine sul whistleblowing – Una fotografia a livello globale nella nuova Law Maps™

Il   whistleblowing   è   un   tema   che   interagisce profondamente  con  il  profilo  etico-culturale  dei  vari  Paesi  e,  per  tale  motivo, presenta un quadro globale molto variegato: è questo l’aspetto più evidente che emerge dall’indagine riassunta nell’ultima  Law Maps™  pubblicata da Toffoletto De Luca Tamajo, uno dei maggiori studi legali italiani specializzato in diritto del lavoro e sindacale … Leggi tutto

Assunzioni agevolate per i giovani nella finanziaria 2018

Le nuove agevolazioni La finanziaria per il 2018 ha introdotto alcune importanti novità per le aziende. Tra le più rilevanti, vi sono quelle relative agli sgravi contributivi in caso di nuove assunzioni o di conversione di un contratto a tempo determinato o di apprendistato. I soggetti beneficiari Gli sgravi si applicano a tutti i datori … Leggi tutto

I controlli a distanza dei lavoratori

È passato più di un anno e mezzo da quando è entrata in vigore la riforma dell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori e il suo impatto comincia a definirsi. Sono arrivate interpretazioni, retromarce, decisioni e analisi che permettono, oggi, di valutare le azioni opportune per soddisfare i requisiti della disposizione.   Quel che è certo … Leggi tutto

Il “whistleblowing”

  Anche in Italia è stata introdotta una protezione per i whistleblowers, letteralmente quelli che “suonano il fischietto” e segnalano gli illeciti che si verificano in ambito lavorativo dei quali sono venuti a conoscenza nello svolgimento delle proprie funzioni. Le origini e la disciplina del fenomeno in Europa Il tema della tutela dei whistleblowers ha … Leggi tutto

Gli highlights del diritto del lavoro nel 2017

Toffoletto De Luca Tamajo partecipa al convegno “Un anno di diritto del lavoro: highlights 2017” promosso da AIDP Gruppo Regionale Lombardia, che si tiene oggi a Milano. L’appuntamento vuole fare il punto sui principali provvedimenti normativi e le più rilevanti pronunce giurisprudenziali dell’anno attraverso il punto di vista dei protagonisti del settore. L’ Avvocato Aldo … Leggi tutto

SAVE THE DATE. SAVE THE DATA

On air la nuova campagna pubblicitaria di Toffoletto De Luca Tamajo dedicata al GDPR, il Regolamento Europeo per la protezione dei dati, che diventerà efficace il

Cosa deve fare un’azienda per utilizzare lo Smart Working?

La disciplina dello Smart Working ha come obbiettivo quello di disegnare una corretta cornice per una modalità di lavoro flessibile, che mira ad agevolare una migliore conciliazione di tempi di vita e di lavoro e ad incrementare la competitività delle imprese anche attraverso il benessere dei lavoratori. Ne approfondisce le implicazioni legali l’ avvocato Donatella … Leggi tutto

Il ruolo delle agenzie per il lavoro in un convegno a Bergamo

L’avvocato Aldo Bottini, partner di Toffoletto De Luca Tamajo e presidente di AGI, partecipa oggi a Bergamo al convegno “Le Agenzie per il lavoro, da fornitori di lavoro temporaneo a facilitatori del lavoro 4.0”, organizzato dall’Università degli Studi di Bergamo in collaborazione con Assolavoro e Adapt. L’appuntamento, che vedrà anche la partecipazione, tra gli altri, … Leggi tutto