Dipendente in stato di detenzione: legittimo il licenziamento per GMO

Di: Avv. Wanda Falco Sono frequenti i casi di licenziamento disciplinare di dipendenti destinatari di provvedimenti penali di condanna o comunque restrittivi della libertà personale per condotte disciplinarmente rilevanti e integranti anche fattispecie di reato (sul punto si veda il nostro approfondimento “Condotte del dipendente penalmente rilevanti: focus sull’autonomia del procedimento disciplinare e del processo civile … Leggi tutto

Decreto Aprile

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 79 del 1° aprile  2021 è stato pubblicato il Decreto Legge n. 44 che introduce nuove misure per il contenimento dell’epidemia da COVID-19. Di seguito segnaliamo alcune delle novità di interesse lavoristico. RESTRIZIONI E SPOSTAMENTI  Introdotta la proroga fino al 30 aprile 2021 delle misure restrittive previste dal DPCM del 2 … Leggi tutto

Decreto Sostegni

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 22 marzo 2021, è stato pubblicato il Decreto Legge n. 41 del 22 marzo (c.d. Decreto Sostegni) che rinnova alcune delle misure di sostegno economico per i lavoratori e le imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il Decreto entra in vigore il 23 marzo 2021. Di seguito una sintesi delle … Leggi tutto

Smart working e disconnessione: cosa può fare l’azienda?

Di: Avv. Wanda Falco È trascorso un anno da quando per la prima volta il Governo con DPCM dell’1 marzo 2020 sollecitò le aziende all’utilizzo dello smart working come strumento di contenimento del contagio da Covid-19. Nel corso di quest’anno di pandemia le aziende e i lavoratori hanno avuto modo di apprezzare i notevoli vantaggi del ricorso al lavoro agile, quali … Leggi tutto

Mobbing: è necessaria la prova dell’intento persecutorio

Di: Avv. Wanda Falco Secondo l’art. 2087 c.c., norma cardine del sistema della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, il datore è tenuto a garantire l’adozione di tutte le misure idonee a tutelare la salute fisica e psichica dei propri dipendenti. Tale obbligo impone all’impresa di evitare tutti quei comportamenti che possano creare un ambiente di lavoro ostile che rischia di … Leggi tutto

Decreto Pasqua 2021

In considerazione della maggiore diffusione del virus e delle sue varianti, il Governo ha disposto, con il Decreto Legge del 13 marzo 2021 n. 30, un’ulteriore stretta agli spostamenti in vista dell’approssimarsi delle festività pasquali e ha introdotto misure a tutela dei genitori lavoratori.  Il provvedimento è intervenuto ad integrazione e parziale modifica delle regole … Leggi tutto

Expat 360°: il ciclo di eventi sulla nuova mobilità internazionale organizzato da Global Mobility Club di Toffoletto De Luca Tamajo

Global Mobility Club – il gruppo di lavoro dedicato alla mobilità internazionale di Toffoletto De Luca Tamajo, studio specializzato in diritto del lavoro per le imprese – lancia il ciclo di incontri Expat 360°: quattro approfondimenti sulle delicate tematiche degli espatri e della mobilità internazionale dei lavoratori oltre a quattro forum di discussione e confronto su casi concreti. Il … Leggi tutto

Nuovi casi di licenziamento disciplinare ai tempi del Covid

Di: Avv. Wanda Falco L’emergenza epidemiologica da Covid-19 tra i diversi effetti ha prodotto anche quello di determinare il sorgere di nuove possibili fattispecie di illecito disciplinare. Emblematico è il caso della dipendente licenziata perché assente dal lavoro a causa dell’isolamento fiduciario dopo una vacanza in Albania. Si tratta di comportamenti del lavoratore inediti e determinati dalle vicende … Leggi tutto

Mercato del lavoro e organizzazioni post-pandemia nel Welfare & HR Summit del Sole 24 Ore

Ritorna in forma digital l’appuntamento con il Welfare & HR Summit de Il Sole 24 Ore. Il 22 febbraio alle 15 in streamig sarà possibile seguire l’evento dedicato alle novità nel mercato del lavoro per le organizzazioni del futuro.   L’avvocato Aldo Bottini , partner dello Studio, parteciperà al confronto con esperti del settore sugli scenari normativi post-pandemia … Leggi tutto

Riaperti i termini per accedere al Fondo Nuove Competenze

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze – ha pubblicato il 12 febbraio scorso il Decreto del 22 gennaio 2021 che, modificando il precedente provvedimento (Decreto del 9 ottobre 2020), regola i termini e le modalità di accesso al Fondo Nuove Competenze istituito dall’art. … Leggi tutto