Dall’osservatorio sul Diritto del Lavoro di Toffoletto De Luca Tamajo – Indagine a livello globale sul licenziamento per motivi economici

Toffoletto De Luca Tamajo, studio legale specializzato in consulenza e diritto del lavoro per le imprese e contratti di agenzia, ha realizzato un’analisi comparativa a livello globale sul licenziamento per motivi economici.  L’analisi prende in esame le circostanze e le modalità di intimazione in 43 Paesi ed è illustrata nella  Law Map™ Licenziamento individuale per motivi … Leggi tutto

NEWSFLASH: Conversione del DL Rilancio

Il 18 luglio 2020 è stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge n. 77 di conversione, con modificazioni, del cd. Decreto Rilancio recante misure urgenti in materia di salute, sostegno al lavoro e all’economia, nonché di politiche sociali connesse all’emergenza epidemiologica da Covid-19. Di seguito una sintesi delle principali previsioni introdotte relative alle imprese e … Leggi tutto

Somministrazione di lavoro (II parte): la disciplina introdotta dal Decreto Dignità e alcune novità nell’emergenza Covid-19

Di: Avv. Wanda Falco Come anticipato del precedente contributo – Somministrazione di lavoro (I parte): come funziona e quali sono i vantaggi – la somministrazione di lavoro è stata oggetto di un recente intervento legislativo molto discusso. Si tratta del Decreto Dignità, ovvero il D.L. 87/2018 convertito con legge 96/2018, che ha modificato il testo del D.lgs. 81/2015. Accanto alle problematiche … Leggi tutto

Somministrazione di lavoro (I parte): come funziona e quali sono i vantaggi.

Di: Avv. Wanda Falco La somministrazione è un particolare rapporto di lavoro in cui un’agenzia autorizzata mette a disposizione di un utilizzatore uno o più lavoratori suoi dipendenti, i quali per tutta la durata della missione svolgono la propria attività nell’interesse e sotto la direzione dell’utilizzatore (art. 30, D.lgs. 81/2015). In questo rapporto, dunque, l’agenzia si occupa di facilitare l’incontro tra domanda e … Leggi tutto

La diversità è un valore: perché le aziende dovrebbero puntare sul diversity management

Di: Avv. Wanda Falco Il Diversity Management consiste nello sviluppo delle risorse umane attraverso la valorizzazione delle differenze negli ambienti di lavoro.  Si tratta di un approccio alla gestione delle risorse umane finalizzato alla creazione di un ambiente di lavoro inclusivo, tale da favorire l’espressione del potenziale di ciascuno, da utilizzare come leva strategica per il raggiungimento degli obiettivi organizzativi nonché come strumento di difesa da eventuali … Leggi tutto

Licenziamento ritorsivo: la giurisprudenza sull’onere probatorio del dipendente.

Di: Avv. Wanda Falco Il licenziamento ritorsivo consiste in un’ingiusta e arbitraria reazione del datore essenzialmente quindi di natura vendicativa a un comportamento legittimo del lavoratore e inerente a diritti a lui derivanti dal rapporto di lavoro o a questo comunque connessi (Cass. 14928/2015). Si è, dunque, in presenza di un licenziamento ritorsivo laddove l’atto di recesso sia finalizzato all’espulsione dei … Leggi tutto

Licenziamento ingiurioso: la giurisprudenza sull’onere probatorio del dipendente.

Di: Avv. Wanda Falco Il licenziamento ingiurioso è una fattispecie di creazione giurisprudenziale che è integrata nel caso in cui per la forma o per le modalità della sua adozione sia lesiva del decoro, dell’onore e della dignità del lavoratore. Esso ricorre, ad esempio, nei casi in cui l’azienda dia una pubblicità non necessaria al recesso accompagnandolo a gratuite considerazioni sulle … Leggi tutto

NEWSFLASH: Decreto legge n. 52 del 16 giugno 2020

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 52 del 16 giugno 2020 recante ulteriori misure urgenti in materia di trattamento di integrazione salariale, nonché́ proroga di termini in materia di reddito di emergenza e di emersione di rapporti di lavoro.  In deroga agli articoli da 19 a 22 del DL Cura Italia, … Leggi tutto

Il compenso degli amministratori: quali le conseguenze del rapporto di immedesimazione organica con la società?

Di: Avv. Wanda Falco L’art. 2389 c.c., rubricato “compensi degli amministratori”, prevede che i compensi spettanti ai membri del consiglio di amministrazione e del comitato esecutivo: sono stabiliti all’atto della loro nomina o dall’assemblea; possono essere costituiti in tutto o in parte da partecipazioni agli utili o dall’attribuzione del diritto di sottoscrivere a prezzo predeterminato azioni … Leggi tutto

Le perquisizioni dei lavoratori: l’ambito di applicazione dell’art. 6 St. Lav. secondo la giurisprudenza

Di: Avv. Wanda Falco Nel potere di controllo riconosciuto al datore di lavoro nei confronti del dipendente rientra anche la possibilità, di cui all’art. 6 St. Lav., di sottoporlo a “visite personali di controllo”. Si tratta delle perquisizioni personali che il datore di lavoro può effettuare ai fini della tutela del patrimonio aziendale.  Tale strumento di controllo risulta indispensabile, in … Leggi tutto