HR Business Summit 2019 – Il futuro del lavoro e lo Smart Working

Appuntamento a Roma per la tavola rotonda “Future of work and Hr Tech 2020” nell’ambito dell’HR Business Summit 2019, organizzato da Business International. Un confronto su nuove forme di lavoro e lavoro del futuro, tra smart working, privacy e intelligenza artificiale. L’ avvocato Franco Toffoletto , managing partner di Toffoletto De Luca Tamajo, è intervenuto … Leggi tutto

Libertà di opinione e tutela della reputazione: quali limiti al diritto di critica del dipendente?

Di:  Avv. Wanda Falco Libertà di opinione e tutela della reputazione: quali limiti al diritto di critica del dipendente? Il diritto di critica del lavoratore trova il proprio fondamento nell’art. 21 Cost. che riconosce la libertà di manifestare il proprio pensiero purché ciò avvenga secondo modalità non contrarie al buon costume e nel rispetto di altri valori di rango costituzionale quali il decoro e la dignità della persona.  … Leggi tutto

Convertito il D.L. «Rider»

Con legge n. 128 del 2 novembre 2019 è stato convertito il decreto legge n. 101 del 3 settembre 2019 contenente disposizioni urgenti per la tutela del lavoro e la risoluzione di crisi aziendali.  Il testo definitivo del provvedimento contiene alcune rilevanti innovazioni modificando – ancora una volta – il d.lgs. 81/2015 sia con riguardo … Leggi tutto

Il trasferimento del dipendente: un potere a servizio delle esigenze dell’impresa.

Di:  Avv. Wanda Falco Il trasferimento del lavoratore consiste in uno spostamento definitivo del dipendente senza limiti di durata da una sede di lavoro ad un’altra. Esso è disciplinato dall’art. 2103 c.c. secondo cui il trasferimento può essere attuato solo in presenza di “comprovate ragioni tecniche, organizzative o produttive”. Ciò significa che un lavoratore può essere trasferito solo a … Leggi tutto

Organization Agility: workshop a Roma

Appuntamento a Roma giovedì 21 novembre alle 9:30 con Organizational Agility, il workshop organizzato da Toffoletto De Luca Tamajo con HRC Community per approfondire le ultime novità su lavoro agile, controlli a distanza e flessibilità delle mansioni. Un confronto tra professionisti che vedrà impegnati la partner Federica Paternò , responsabile della sede di Roma, e … Leggi tutto

Segreti aziendali: come difendersi dal dipendente infedele

Di:  Avv. Wanda Falco Il quadro normativo di riferimento L’articolo 2105 c.c. impone ai lavoratori di rispettare l’obbligo di fedeltà nei confronti del datore di lavoro, obbligo che consta di due vincoli:  non concorrenza, che vieta al “prestatore di trattare affari per conto proprio o di terzi, in concorrenza con l’imprenditore”;  riservatezza aziendale, che vieta di “divulgare notizie attinenti all’organizzazione … Leggi tutto

Superamento del periodo di comporto: una causa “speciale” di licenziamento

Di: Avv. Wanda Falco Il periodo di comporto è un arco temporale durante il quale il dipendente, assente per malattia o infortunio, ha il diritto alla conservazione del posto di lavoro. Decorso tale periodo, previsto dalla legge, dagli usi o secondo equità, l’imprenditore ha diritto di recedere dal contratto, come previsto dall’art. 2110, comma 2 c.c. Si tratta … Leggi tutto

Welfare aziendale: riaperto il bando #conciliamo 2019

Il Dipartimento per le Politiche della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha emanato un nuovo bando da 74 milioni di euro per finanziare progetti di welfare aziendale capaci di impattare positivamente sulla qualità della vita dei lavoratori e delle lavoratrici e, quindi, sulla produttività delle imprese. Il bando sostituisce quello precedentemente emesso, revocato … Leggi tutto

Tutela del segreto industriale e diritto del lavoro: Il nuovo prodotto di Toffoletto De Luca Tamajo

Toffoletto De Luca Tamajo lancia il nuovo prodotto legale “tutela dei segreti industriali”. «Oggi, nell’epoca della digitalizzazione, la tutela dei segreti aziendali è sempre più rilevante, tenuto conto che può bastare un click per sottrarre e divulgare enormi quantitativi di dati, anche riservati – sottolinea Stefano de Luca Tamajo, partner di Toffoletto De Luca Tamajo … Leggi tutto

Compensation & Benefits: Forum HR – giovedì 14 novembre a Milano

Appuntamento giovedì 14 novembre alle 11 a Milano con il Forum HR. Emanuela Nespoli , partner dello studio e responsabile del Compensation & Benefits Expert di Ius Laboris, coordinerà il tavolo tematico “Compensation & Benefits” in un confronto tra case history e punti di vista di realtà anche molto diverse tra loro, per settore e … Leggi tutto

Licenziabile per giusta causa il dipendente che svolge attività incompatibili con la malattia o con i permessi ex L. 104/1992

Di: Avv. Wanda Falco Spesso accade che a seguito di un’indagine investigativa il datore di lavoro scopra che il dipendente durante il periodo di assenza per malattia o infortunio svolge altre attività (lavorative e non) o che nei giorni di permesso per assistere un familiare disabile si dedichi a svariate attività, ma non a quella di assistenza. In tali casi, come può intervenire l’azienda?  … Leggi tutto

Al Festival della Scienza di Genova – Lavorare nel mondo che cambia. L’impatto della quarta rivoluzione industriale sul lavoro

La tecnologia che ha cambiato il mondo ha cambiato anche il nostro modo di lavorare. Un cambiamento che nei prossimi dieci anni sarà molto più rapido e forse devastante perché sarà sempre più difficile da gestire.  È questo il tema dell’incontro “Lavorare nel mondo che cambia” che si sta tenendo oggi a Genova nell’ambito del … Leggi tutto