Ferie del dipendente: retribuzione, monetizzazione e accorgimenti per garantire lo smaltimento

Ferie del dipendente: retribuzione, monetizzazione e accorgimenti per garantire lo smaltimento

Il diritto ad un periodo annuale di ferie retribuite è riconosciuto dall’articolo 36 della Costituzione che ne sancisce l’irrinunciabilità. Le ferie, infatti, hanno come fine quello di consentire al dipendente di reintegrare le energie psico-fisiche e tutelare, dunque, la sua salute.

Sono vari i profili di interesse per le società quali la nozione di retribuzione da applicare durante il periodo di godimento delle ferie, il divieto di monetizzazione e gli accorgimenti da attuare per evitarne l’accumulo e garantirne lo smaltimento.

Lavoro e tutela della genitorialità: dal Work-life balance al Family Act

Lavoro e tutela della genitorialità: dal Work-life balance al Family Act

Con l’espressione work-life balance si intende l’equilibrio tra lavoro e vita privata che nelle società più virtuose diventa un elemento distintivo di attrazione e retention dei talenti e fattore di benessere organizzativo in grado di migliorare la produttività aziendale.
In materia interventi significativi sono avvenuti con il Decreto legislativo n. 105/2022 (cosiddetto decreto work-life balance) che, in attuazione della direttiva UE 2019/1158, ha perseguito l’obiettivo di migliorare la conciliazione tra lavoro e vita privata e favorire una maggiore condivisione delle responsabilità di cura e assistenza in ambito familiare.
Ulteriori novità saranno introdotte con i decreti legislativi attuativi della Legge n. 32/2022 detta anche Family Act.

Art. 4 St. Lav. e controlli difensivi: facciamo il punto

Articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori e controlli difensivi. Di recente la Cassazione è tornata a pronunciarsi sui controlli difensivi consolidando l’orientamento secondo cui tali controlli non rientrerebbero nell’ambito di applicazione dell’art. 4 St. Lav. anche dopo la riforma del Jobs Act. Sia che si tratti di controlli difensivi in senso stretto sia che si tratti di controlli difensivi in senso ampio sul patrimoni aziendale, è indispensabile che le imprese abbiano una policy ex art. 4, in linea con quanto previsto dalla norma citata, e rispettino la normativa in materia di privacy.

Osservatori Digital Innovation PoliMi – Toffoletto De Luca Tamajo Professionista Digitale 2023.

Toffoletto De Luca Tamajo Professionista Digitale 2023 per l'osservatorio digitale del PoliMi

Lo studio legale Toffoletto De Luca Tamajo è stato selezionato come Professionista Digitale 2023 dall’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano, che ogni anno presenta gli studi che si sono distinti per capacità innovativa a livello organizzativo e di business attraverso le tecnologie digitali.
Quest’anno lo Studio si è distinto con il progetto “Cancelleria Centralizzata”.

Toffoletto De Luca Tamajo confermato in Tier 1 per Emea Employment 2023 di Legal 500.

Toffoletto De Luca Tamajo confermato in Tier 1 per Emea Employment 2023 di Legal 500

La directory internazionale Legal500 EMEA 2023 dedicata all’Employment conferma anche nel 2023 Toffoletto De Luca Tamajo in Tier 1, sottolineandone la capacità di comprendere il business del cliente oltre alla competenza su tutte le tematiche del lavoro e della gestione delle risorse umane. Tra i punti di forza anche la consulenza a livello internazionale grazie all’Alleanza Ius Laboris. 

Toffoletto De Luca Tamajo confermato in Band 1 per la directory internazionale Chambers & Partners.

Toffoletto De Luca Tamajo confermato in Band 1 per la directory internazionale Chambers & Partners

Toffoletto De Luca Tamajo è stato confermato in Band 1 nella directory legale Chambers&Partners Italy Employment 2023 .Riconosciuto a livello internazionale per la conoscenza di tutte le aree dell’employment per le imprese, Chambers&Partners sottolinea la visione strategica e la capacità di assistere i clienti in progetti diversificati e globali, grazie all’alleanza Ius Laboris.

Osservatorio PoliMi – Toffoletto De Luca Tamajo Professionista Digitale 2022

Osservatorio PoliMi – Toffoletto De Luca Tamajo Professionista Digitale 2022

Per la categoria Customer Orientation un progetto di marketing&business intelligence Lo studio legale Toffoletto De Luca Tamajo è stato selezionato come Professionista Digitale 2022 dall’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano, che ogni anno presenta gli studi che si sono distinti per capacità innovativa a livello organizzativo e di business attraverso le tecnologie … Leggi tutto