Decreto Aprile

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 79 del 1° aprile  2021 è stato pubblicato il Decreto Legge n. 44 che introduce nuove misure per il contenimento dell’epidemia da COVID-19. Di seguito segnaliamo alcune delle novità di interesse lavoristico. RESTRIZIONI E SPOSTAMENTI  Introdotta la proroga fino al 30 aprile 2021 delle misure restrittive previste dal DPCM del 2 … Leggi tutto

Decreto Sostegni

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 70 del 22 marzo 2021, è stato pubblicato il Decreto Legge n. 41 del 22 marzo (c.d. Decreto Sostegni) che rinnova alcune delle misure di sostegno economico per i lavoratori e le imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19. Il Decreto entra in vigore il 23 marzo 2021. Di seguito una sintesi delle … Leggi tutto

Decreto Pasqua 2021

In considerazione della maggiore diffusione del virus e delle sue varianti, il Governo ha disposto, con il Decreto Legge del 13 marzo 2021 n. 30, un’ulteriore stretta agli spostamenti in vista dell’approssimarsi delle festività pasquali e ha introdotto misure a tutela dei genitori lavoratori.  Il provvedimento è intervenuto ad integrazione e parziale modifica delle regole … Leggi tutto

Expat 360°: il ciclo di eventi sulla nuova mobilità internazionale organizzato da Global Mobility Club di Toffoletto De Luca Tamajo

Global Mobility Club – il gruppo di lavoro dedicato alla mobilità internazionale di Toffoletto De Luca Tamajo, studio specializzato in diritto del lavoro per le imprese – lancia il ciclo di incontri Expat 360°: quattro approfondimenti sulle delicate tematiche degli espatri e della mobilità internazionale dei lavoratori oltre a quattro forum di discussione e confronto su casi concreti. Il … Leggi tutto

Mercato del lavoro e organizzazioni post-pandemia nel Welfare & HR Summit del Sole 24 Ore

Ritorna in forma digital l’appuntamento con il Welfare & HR Summit de Il Sole 24 Ore. Il 22 febbraio alle 15 in streamig sarà possibile seguire l’evento dedicato alle novità nel mercato del lavoro per le organizzazioni del futuro.   L’avvocato Aldo Bottini , partner dello Studio, parteciperà al confronto con esperti del settore sugli scenari normativi post-pandemia … Leggi tutto

Riaperti i termini per accedere al Fondo Nuove Competenze

Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze – ha pubblicato il 12 febbraio scorso il Decreto del 22 gennaio 2021 che, modificando il precedente provvedimento (Decreto del 9 ottobre 2020), regola i termini e le modalità di accesso al Fondo Nuove Competenze istituito dall’art. … Leggi tutto

Dall’osservatorio sul diritto del lavoro di Toffoletto De Luca Tamajo e Ius Laboris Obbligo di vaccinazione per i lavoratori e licenziamento: Un’indagine a livello globale

Nessun obbligo alla vaccinazione anti Covid, ma in alcuni Paesi si prevede di rendere il vaccino un requisito necessario quantomeno per alcune professioni, la cui mancanza potrebbe giustificare l’allontanamento dal posto di lavoro. È quanto emerge dalla ricerca a livello global e realizzata da Ius Laboris , la più grande alleanza internazionale di specialisti in … Leggi tutto

Sgravi contributivi nella nuova legge di bilancio

NB: Articolo aggiornato al 25/02/2021 Di: Avv. Wanda Falco La legge di bilancio introduce nuovi incentivi alle assunzioni o rinnova quelli già introdotti negli anni precedenti. Mai come quest’anno, in cui sia le aziende che i lavoratori sono stremati dalle conseguenze dell’emergenza epidemiologica da Covid-19, gli incentivi alle assunzioni risultano davvero indispensabili.  La legge di bilancio 2021 (L. n. 178/2020), … Leggi tutto

I modelli non sono lavoratori dello spettacolo

Di: Avv. Eleonora Zanucco Nota: articolo aggiornato al 19 luglio 2021 In ambito previdenziale è sicuramente interessante, in quanto oggetto di un ampio dibattito, la questione relativa all’ambito soggettivo di applicazione dell’obbligo di iscrizione all’INPS – gestione ex ENPALS. In particolare, ci si chiede se i modelli debbano essere considerati lavoratori dello spettacolo e se, … Leggi tutto