Conversione DL Lavoro 2023: ancora novità in materia di lavoro 

Il 29 giugno la Camera dei Deputati ha approvato il disegno di legge di conversione, con modificazioni, del DL 48/2023 recante «Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro» (v. la nostra newsflash «Decreto Lavoro 2023 – Le novità» del 05.05.2023). Si attende ora la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del provvedimento entro … Leggi tutto

Riforma del lavoro sportivo. Cosa è cambiato dal 1° luglio 2023?

Dal 1° luglio 2023 è entrata in vigore la riforma del lavoro sportivo introdotta dal D.lgs. 36/2021, modificato dal D.lgs. 163/2022. La riforma – nel corso dei mesi di luglio e agosto 2023 – è stata integrata da un nuovo decreto legislativo correttivo (D.lgs. 120/2023) nonché dal decreto P.A.-bis (convertito in legge) che contiene anche disposizioni in materia di … Leggi tutto

Esoneri per l’assunzione di giovani e donne: via libera dell’UE  

La Commissione Europea ha reso noto, con comunicato stampa del 19 giugno 2023, di aver autorizzato, nell’ambito del Quadro Temporaneo per gli aiuti di Stato in caso di crisi e transizione, due misure a sostegno dell’occupazione giovanile e femminile, previste dalla legge di Bilancio 2021 (v. il nostro articolo «Sgravi contributivi nella nuova legge di … Leggi tutto

In Gazzetta aiuti alle imprese e ai lavoratori delle zone alluvionate  

È stato pubblicato il Decreto Legge n. 61 del 1° giugno 2023 recante misure urgenti per fronteggiare l’emergenza provocata dalle alluvioni verificatesi in Emilia Romagna, Toscana e Marche dal 1° maggio scorso. Il Governo, in linea con gli strumenti già individuati durante la pandemia, ha disposto molteplici interventi per sostenere i lavoratori e le imprese … Leggi tutto

Codice degli appalti: punteggi premiali solo per le imprese in possesso della Certificazione di parità 

Nel Decreto Legge n. 57 del 29 maggio 2023 il Governo apporta i primi correttivi al nuovo Codice degli appalti in materia di criteri premiali nelle aggiudicazioni e parità di genere. Nel testo previgente del Codice degli appalti (v. art. 108, comma 7, D.Lgs. 36/2023) si disponeva che le stazioni appaltanti, per l’aggiudicazione dei contratti, prevedessero nei bandi di gara, negli avvisi e negli inviti un maggior punteggio da … Leggi tutto

Whistleblowing. Prossimi step per le imprese.

Negli ultimi mesi il whistleblowing è stato uno dei temi di cui si è parlato più spesso e che ha attirato maggiormente l’attenzione delle imprese a maggior ragione dopo l’entrata in vigore del D.lgs. 24/2023. Le procedure che i datori di lavoro dovranno attivare per dare attuazione al decreto sono sicuramente tra gli aspetti più interessanti.  Vediamo … Leggi tutto

Parità retributiva e Trasparenza salariale: pubblicata la Direttiva

Nell’UE le donne guadagnano, a parità di mansioni, in media il 13% in meno degli uomini. Questo è il punto di partenza della Direttiva (UE) 2023/970 volta a sancire il diritto alla parità di retribuzione tra uomini e donne che svolgono lo stesso lavoro o lavori di pari valore (v. anche il nostro articolo «Parità retributiva e Trasparenza salariale: … Leggi tutto

Equo compenso professionale: i contenuti della nuova disciplina

La legge n. 49 del 21 aprile 2023, pubblicata in GU il 5 maggio, introduce disposizioni in materia di equo compenso per le prestazioni professionali, con la finalità di evitare situazioni di squilibrio nei rapporti tra professionisti e clienti dotati di rilevante forza contrattuale. Ambito di applicazione  La nuova legge si applica alle prestazioni d’opera … Leggi tutto

Decreto Lavoro 2023 – Le novità

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 48 del 4 maggio 2023 recante «Misure urgenti per l’inclusione sociale e l’accesso al mondo del lavoro». Il provvedimento mira a perseguire gli obiettivi di una maggiore flessibilità nella gestione del personale e di una minore burocrazia per le imprese.  Oltre, infatti, alle modifiche del … Leggi tutto

Controlli a distanza dei lavoratori: le istruzioni dell’INL

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha emanato la nota n. 2572 del 14 aprile 2023 con la quale fornisce, al proprio personale, indicazioni in merito al rilascio dei provvedimenti autorizzativi per l’installazione nei luoghi di lavoro di impianti audiovisivi e altri strumenti di controllo a distanza dei lavoratori. In particolare, nel provvedimento si ribadisce che ­l’installazione di strumenti … Leggi tutto

Quali condotte del lavoratore possono giustificare il licenziamento? Focus su alcune recenti sentenze

 L’art. 7 St. Lav. prevede che «le norme disciplinari relative alle sanzioni, alle infrazioni in relazione alle quali ciascuna di esse può essere applicata ed alle procedure di contestazione delle stesse, devono essere portate a conoscenza dei lavoratori mediante affissione in luogo accessibile a tutti».  In sostanza, come in qualsiasi sistema sanzionatorio, è necessario che le condotte … Leggi tutto