
Data: 02 Lug 2021
Lo studio legale Toffoletto De Luca Tamajo è stato premiato dall’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano come Professionista Digitale 2021, il riconoscimento assegnato ai quattro studi che si sono distinti per capacità innovativa a livello organizzativo e di business attraverso le tecnologie digitali. Quest’anno lo Studio, che già era stato premiato negli anni precedenti, ha ricevuto il premio per Total Reward Statement: il prodotto digitale che offre alle aziendeun’indicazione chiara ed immediata del reale valore e della composizione del pacchetto retributivo dei dipendenti.
«Con questo prodotto rispondiamo ad una reale esigenza del cliente – sottolinea Diego Paciello, Responsabile dell’area Welfare, Compensation & Benefits dello Studio, tra gli ideatori del prodotto. – Il nostro obiettivo era, infatti, dare una consulenza multidisciplinare, che quindi integra diritto del lavoro e aspetti fiscali, in un tool completamente personalizzabile utile a imprese di ogni dimensione per diffondere trasparenza, equità e consapevolezza per migliorare la governance aziendale.»
Per l’Osservatorio, infatti, il progetto TRS è un prodotto consulenziale digitale che aiuta le aziende ad attrarre e trattenere i talenti valorizzando i pacchetti retributivi, comprensivi degli elementi economici fissi e variabili, dei benefit e dei servizi. Una cogenerazione di valore tra consulente, che diventa partner nel business, e cliente, potenziato dalla componente tecnologica.
Scopri di più su Total Reward Statement

Toffoletto De Luca Tamajo è stato confermato in Band 1 nella directory legale Chambers&Partners Italy Employment 2022 .
Riconosciuto a livello internazionale per la sua expertise in tutte le aree dell’employment per le imprese, Chambers&Partners sottolinea la flessibilità nell’affrontare progetti diversificati e la profonda conoscenza della materia in tutti i suoi aspetti. Per la directory, che ha raccolto il sentiment del mercato, punti di eccellenza sono la capacità di gestire deal nazionali ed internazionali, in molti settori e in molti ambiti, dall’M&A alle relazioni sindacali, fino ai privacy audit.
Chambers&Partners conferma, inoltre, Star Individuals l’avvocato Franco Toffoletto e posiziona l’avvocato Aldo Bottini in Band 1, l’avvocata Emanuela Nespoli in Band 2 e, novità 2022, l’avvocata Valeria Morosini Band 5.

La directory internazionale Legal500 EMEA 2022 dedicata all’Employment conferma ancora una volta lo Studio in Tier 1, sottolineandone la grande attenzione al cliente e la competenza su temi specifici attraverso team di lavoro dedicati. Tra i punti di forza anche la consulenza a livello internazionale grazie all’Alleanza Ius Laboris.
Ottimi risultati per i professionisti: il professore avvocato Raffaele De Luca Tamajo e l’avvocato Franco Toffoletto si conferma nella Hall of Fame dei professionisti nel diritto del lavoro italiano, mentre l’avvocato Emanuela Nespoli rientra tra i Leading Individuals. Menzione speciale anche per il partner Lorenzo Gelmi, indicato dal panel di referee di Legal500 tra i Key Lawyers.
Lo Studio si conferma in Tier 1 anche nella directory Naples Leading Firm, dedicata agli studi legali presenti nella città partenopea, che cita tra i professionisti maggiormente riconosciuti i professori Raffaele De Luca Tamajo, Vincenzo Luciani, Maria Teresa Salimbeni e l’avvocato Antonio Di Stasio.

Studio confermato in BAND 1
Riconosciuto anche quest’anno come «Highly regarded employment boutique», Chambers&Partners sottolinea la proattività nel suggerire le migliori soluzioni, il supporto nelle negoziazioni sindacali e la capacità di comunicazioni chiare e veloci, un aspetto ancor più fondamentale in un anno che ha richiesto rapidità e precisine nell’adeguarsi alle necessità delle norme emergenziali. Per la directory punti di eccellenza in molti settori, dagli aspetti di diritto del lavoro collegati all’M&A agli aspetti fiscali del lavoro con progetti di flexible working e GDPR, sia in Italia che all’Estero.
Chambers&Partners conferma, inoltre, Star Individuals l’Avv. Franco Toffoletto e posiziona l’Avv. Aldo Bottini in Band 1, e l’Avv. Emanuela Nespoli in Band 2.

– Studio dell’anno: Lavoro Diritto Sindacale e Previdenziale – Toplegal Awards 2019 – raggiunto per «l’assistenza ad una importante multinazionale italiana nella chiusura di un nuovo e ambizioso Contratto Integrativo Aziendale, considerato dalla giuria “un caso di scuola”»
– Studio dell’anno: Lavoro Diritto Sindacale e Previdenziale – Toplegal Awards 2018 – per il «supporto ad un grande gruppo multinazionale italiano, che ha raggiunto con la parte sindacale un accordo per la gestione di un importante progetto di ricambio generazionale».
– Studio dell’anno: Lavoro – Toplegal Awards 2017 – perchè «Toffoletto De Luca Tamajo, studio dell’anno lavoro, si contraddistingue per l’innovatività e l’internazionalità del suo approccio.»
– Studio dell’anno: Innovazione – Toplegal Awards 2016 – perchè «da sempre attento all’utilizzo della tecnologia a favore dello sviluppo dell’organizzazione, ha messo a punto un’architettura informatica per migliorare la gestione degli studi e ha investito sull’innovazione creando il dipartimento Research & Development.»
– Studio dell’anno: Lavoro – Contenzioso – Toplegal Awards 2015
– Studio dell’anno: Lavoro – Contenzioso – Toplegal Awards 2014 – Per «…aver coordinato il collegio difensivo che assiste Fiat, ottenendo sentenza positiva dal Tribunale di Roma in merito al ricorso presentato da Fiom Cgil Nazionale, riguardante 19 lavoratori dello stabilimento di Pomigliano».
– Studio dell’anno: Innovazione – Toplegal Awards 2014 – Per «…aver reso più efficiente il lavoro e migliorato l’organizzazione interna istituendo la figura del COO (chief operating officer) e del Responsabile della qualità, investendo sulla tecnologia e sviluppando un sistema di formazione interna e di valutazione della preparazione per i praticanti e per gli avvocati».
– Studio dell’anno: Lavoro – Toplegal Awards 2013 -Per il«livello di eccellenza dello Studio…motivato dalle operazioni di alto profilo e dalla garanzia di competenza e qualità diffusamente riconosciute.»

Studio dell’anno – Legalcommunity Labour Awards 2020 – «fa dell’innovazione il suo marchio distintivo. Nei passati 12 mesi ha aperto alla consulenza del lavoro e ha creato un software per la gestione del personale in azienda. Copre tutte le aree del labour, sempre al massimo livello, grazie ad un team di professionisti tra i più qualificati»
Studio dell’anno – Legalcommunity Labour Awards 2019 – «Ha chiuso un anno di grande crescita, espandendo la presenza sul territorio e confermandosi, anche nel 2019, lo studio di riferimento del settore. Impressiona la forza del team, con tante individualità apprezzate e stimate. Dice il mercato: “L’assistenza offerta va oltre la mera consulenza legale e sa sempre anticipare le necessità dei clienti con servizi e prodotti all’avanguardia”»
Studio dell’anno – Legalcommunity Labour Awards 2018 – «Quest’anno Toffoletto De Luca Tamajo è emerso come lo Studio di assoluto riferimento in Italia, sia per la consulenza che il contenzioso, che lo rende senza dubbio lo Studio dell’Anno. Il team viene apprezzato per la “completezza ed expertise a tutto tondo, nonché per le ottime doti negoziali e l’approccio internazionale”. Lo Studio si distingue anche per essere da sempre all’avanguardia a livello di innovazione e tecnologia. Solo un esempio tra tanti: l’anno scorso Toffoletto ha lanciato per i propri clienti una piattaforma di contrattualistica online, la prima del genere in Italia.»
Studio dell’anno Contenzioso – Legalcommunity Labour Awards 2017– «Quest’anno Toffoletto De Luca Tamajo è emerso come lo Studio di assoluto riferimento in Italia, sia per la consulenza che il contenzioso, che lo rende senza dubbio lo Studio dell’Anno. Il team viene apprezzato per la “completezza ed expertise a tutto tondo, nonché per le ottime doti negoziali e l’approccio internazionale”. Lo Studio si distingue anche per essere da sempre all’avanguardia a livello di innovazione e tecnologia. Solo un esempio tra tanti: l’anno scorso Toffoletto ha lanciato per i propri clienti una piattaforma di contrattualistica online, la prima del genere in Italia.Definito dal mercato “Un vero e proprio brand”, quest’anno lo Studio ha raccolto numerose segnalazioni, in particolare per la grande efficienza in udienza dell’intero team.»
Studio dell’anno Labour- Legalcommunity Labour Awards 2016 – «Lo studio ha una grandissima rinomanza nel mercato labour e offre consulenza continuativa a numerose importanti aziende nazionali e multinazionali. Organizzazione, competenza dei professionisti, network, innovazione, investimenti sui giovani sono i punti di forza messi in evidenza dai clienti.»
Studio dell’anno: Contratti di agenzia- Legalcommunity Labour Awards 2015 – «Afferma un cliente: “Lo studio rappresenta lo stato dell’arte della consulenza giuslavoristica in Italia con una prospettiva aperta sulla dimensione internazionale”. Ha mantenuto nel tempo un costante trend di crescita sia in termini di fatturato che di organico. L’attività si estende ad ogni area del diritto del lavoro, compresa quella dei contratti di agenzia, e assicura ai propri clienti un’assistenza completa su tutto il territorio nazionale.»
Studio dell’anno Labour – Legalcommunity Labour Awards 2014 – «Circa 90 professionisti, 4 sedi in Italia e altre sparse nel mondo grazie ad una alleanza internazionale, un bagaglio pieno di importanti operazioni. Se guardiamo i numeri, si evince che parliamo di una delle più grandi realtà nazionali operanti nel diritto del lavoro. Secondo autorevoli operatori, quest’anno lo studio si è distinto per il gioco di squadra e la capacità dei professionisti di lavorare in team.»
Studio dell’anno contratti di agenzia – Legalcommunity Labour Awards 2014 – «Giudizio quasi unanime da parte del mercato nel conferire a questo studio il titolo di leader in questa specializzazione. Circa il 90% degli interpellati, tra clienti e professionisti, lo ha collocato nell’olimpo dei protagonisti.»
Legalcommunity Labour Report 2014 – «The Firm sets itself apart through its teamwork, the ability of their legal professionals to work together with synergy and collaboration, achieving important goals.»

L’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano nel 2021 ha premiato lo Studio come Professionista Digitale 2021 per la categoria “Studi Multidisciplinari”. Si tratta di un riconoscimento assegnato a studi che si sono distinti per capacità innovativa a livello organizzativo, e di business attraverso le tecnologie digitali. L’Osservatorio ha premiato lo Studio per il Total Reward Statement: il prodotto digitale che offre alle aziende un’indicazione chiara ed immediata del reale valore e della composizione del pacchetto retributivo dei dipendenti. Un prodotto consulenziale digitale che aiuta le aziende ad attrarre e trattenere i talenti valorizzando i pacchetti retributivi, comprensivi degli elementi economici fissi e variabili, dei benefit e dei servizi. Una cogenerazione di valore tra consulente, che diventa partner nel business, e cliente, potenziato dalla componente tecnologica.
Nel 2020 l’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano ha riconosciuto allo Studio il Premio “Professionista Digitale 2019/20” per la categoria “Studi Multidisciplinari”. In particolare, per il progetto FUTUHRO™. Un approccio che integra le attività tipiche di due categorie professionali (Avvocati e Consulenti del Lavoro) e sfrutta strumenti per la condivisione dei dati e della conoscenza. Le attività di consulenza diventano sempre più efficienti.
Toffoletto De Luca Tamajo nel 2019 ha ricevuto il Premio come Professionista Digitale 2018/2019 nella categoria Avvocati. Più precisamente, per il progetto del Preventivatore/Staffatore: uno strumento facile e intuitivo, ideato in house, per la realizzazione dei preventivi e per l’assegnazione delle risorse.
Anche nel 2017 lo Studio ha ricevuto il premio Professionista Digitale 2016/17 per la categoria Avvocati, nell’ambito del convegno “PROFESSIONISTI X.0 … A CIASCUNO IL SUO!”, ed è un riconoscimento dedicato agli Studi che si sono distinti per capacità innovativa a livello organizzativo e di business con l’utilizzo delle tecnologie digitali. Più precisamente lo Studio è stato premiato per il progetto iLex.

Diverse volte il Financial Times nel report annuale Financial Times Innovative Lawyers Report – Europe, dedicato alle law firm europee più innovative, ha riconosciuto Toffoletto De Luca Tamajo. Sono molteplici le iniziative per cui è stato indicato fra i primi 50 «Most innovative law firms in Europe». Questo per le differenti soluzioni innovative e digitali offerte dallo Studio alle aziende.
2020
FT Innovative Lawyers Report 2020, ha inoltre riconosciuto lo Studio come “Commended” tra le law firm “Responding to Covid-19” che hanno implementato le migliori soluzioni per affrontare l’emergenza Covid-19. Con l’ideazione del prodotto “CovidFase2” (ora Covid News), Toffoletto De Luca Tamajo ha creato per i propri clienti un sistema rapido e semplice per essere in regola con tutti gli adempimenti di diritto del lavoro previsti dalla normativa emergenziale in continuo aggiornamento.
2019
Nel 2019 nella survey sulle law firm europee più innovative, il Financial Times ha riconosciuto lo Studio come «Commended» nelle categorie di «Data, Knowledge and Intelligence» e «New Products and Services» per vari progetti. Tra questi, la creazione dei prodotti legali, ossia servizi specifici a un costo preciso e predefinito per il cliente e gestiti con efficienza da un team dedicato. Tra i pacchetti sviluppati ci sono:
- Welfare
- GDPR e Privacy
- Procedure articolo 4 e utilizzo degli strumenti informatici
- Smart Working
- Whistleblowing
- Politiche retributive
- Contratti di agenzia
- Contratti Digitali
- Flexit – strumenti di flessibilità in uscita
- Tutela dei Segreti Aziendali.
Il report annuale del quotidiano britannico ha anche indicato lo Studio fra i primi 50 «Most innovative law firms in Europe».
2018
Per il prodotto «Automated Contract Creation Platform» (Contratti digitali), lo Studio è stato selezionato tra i progetti finalisti del Financial Times Innovative Lawyers Awards, che si è svolto ad ottobre 2018. Inoltre, il Financial Times Innovative Lawyers Report Europe ha riconosciuto Toffoletto De Luca Tamajo tra gli studi «Highly commended» per la categoria «Business of Law – New products & services» e «Commended» per la categoria «Business of Law – Technology».
Lo Studio è stato anche menzionato fra i primi 50 «Most innovative law firms in Europe».
2015
L’FT Innovative Lawyers, la survey del Financial Times sulle law firm europee più innovative, ha riconosciuto Toffoletto De Luca Tamajo e NCTM tra gli studi «Standout» nella tecnologia. Gli Studi, unici italiani presenti nel report annuale del quotidiano britannico, si sono messi in luce per l’innovazione apportata alle loro organizzazione. In particolare per il progetto iLex: un nuovo approccio al Legal e Knowledge Management. Infatti, per il Financial Times, «The two Italian firms collaborated to develop the iLex system, which integrates and automates routine functions of running a law firm, saving lawyers up to two hours a day».

La directory legale mondiale Legal 500 ha riconosciuto lo studio come un «Top Tier Firm» per labour and employment law in Italia.
Di seguito qualche giudizio e approfondimento sullo Studio dalle edizioni più recenti.
2021
At boutique firm Toffoletto De Luca Tamajo, Franco Toffoletto has over 35 years of experience advising companies on employment law issues. He has particular expertise in contracts with commercial agents. Raffaele De Luca Tamajo is the President of the AGI (Italian Employment Lawyers Association) Scientific Committee and the former Chairman of the Italian Association of Employment Law and Social Welfare (AIDLASS). Toffoletto and De Luca Tamajo co-head the team, which includes Emanuela Nespoli, who is an expert in employee and executive remuneration, incentives and benefits. Chiara Torino focuses on advising banks and credit agencies. In 2020, the firm merged with Dramis Ammirati e Associati in Milan.
2020
A great result all around for the firm’s lawyers as well: Raffaele De Luca Tamajo and Emanuela Nespoli were recognised as Leading Individuals, together with Franco Toffoletto , who was once again in the Hall of Fame for employment law in Italy. Clients particularly appreciated the firm’s lawyers such as Donatella Cungi, Valeria Morosini , Lea Rossi and Lisa Auguadra, for their outstanding managerial capacity, as well as their ability to quickly understand the very heart of problems and provide practical solutions for their resolution.
2019
«Boutique firm Toffoletto De Luca Tamajo’s sizeable team ‘sets itself apart in terms of innovation in the products it provides, but also in the internal management of the work’, ‘giving clear advice and strategy for every single case’. Franco Toffoletto ‘foresees where the market is going and proposes solutions on that basis’, as evidenced by his advice to an equipment manufacturer on the first edition of an automated online contract service created by the company for its clients. The ‘competent, reliable and responsive’ Emanuela Nespoli acted for Autogrill in negotiations with trade unions regarding the early retirement of up to 500 employees. Also highly recommended are Raffaele De Luca Tamajo, Aldo Bottini and Valeria Morosini.»

Lo Studio è classificato da più di 10 anni in Band 1 dalla directory legale internazionale Chambers & Partners Europe per employment law in Italia.
Di seguito qualche giudizio sullo Studio riportato nelle edizioni più recenti della directory.
2021
What the team is known for: Highly regarded employment boutique excelling in numerous different areas including the labour aspects of M&A, restructurings, trade union relations and contracts with commercial agents. Assists companies with national trade union disputes. Also active in the implementation of flexible working projects and data privacy audits. Advises an impressive roster of domestic and multinational corporations across a wide array of industries including life sciences, technology and fashion.
Strengths: One client values the team’s “clear communication, proactiveness in suggesting solutions and excellent support in negotiations with labour unions. “Another interviewee deems the firm “excellent, with impressive technical legal skills.”
2020
What the team is known for: “Highly regarded employment boutique excelling in numerous different areas including the labour aspects of M&A, restructurings, trade union relations and contracts with commercial agents. Assists companies with national trade union disputes. Also active in the implementation of flexible working projects and data privacy audits. Advises an impressive roster of domestic and multinational corporations across a wide array of industries including life sciences, technology and fashion.”
2019
What the team is known for: Market-leading employment boutique excelling in numerous different areas including the labour aspects of M&A, restructurings, trade union relations and contracts with commercial agents. Also active in the implementation of flexible working projects and data privacy audits. Advises an impressive roster of domestic and multinational corporations across a wide array of industries including life sciences, technology and fashion.
Strengths: The department impresses with its “effective and efficient” approach and provision of a “tailor-made service.”
In light of the team’s capabilities, clients affirm they “would recommend the firm to anyone having to deal with complex employment issues.”

Lo studio legale Toffoletto De Luca Tamajo è stato premiato dall’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano come Professionista Digitale 2021, il riconoscimento assegnato ai quattro studi che si sono distinti per capacità innovativa a livello organizzativo e di business attraverso le tecnologie digitali. Quest’anno lo Studio, che già era stato premiato negli anni precedenti, ha ricevuto il premio per Total Reward Statement: il prodotto digitale che offre alle aziendeun’indicazione chiara ed immediata del reale valore e della composizione del pacchetto retributivo dei dipendenti.
«Con questo prodotto rispondiamo ad una reale esigenza del cliente – sottolinea Diego Paciello, Responsabile dell’area Welfare, Compensation & Benefits dello Studio, tra gli ideatori del prodotto. – Il nostro obiettivo era, infatti, dare una consulenza multidisciplinare, che quindi integra diritto del lavoro e aspetti fiscali, in un tool completamente personalizzabile utile a imprese di ogni dimensione per diffondere trasparenza, equità e consapevolezza per migliorare la governance aziendale.»
Per l’Osservatorio, infatti, il progetto TRS è un prodotto consulenziale digitale che aiuta le aziende ad attrarre e trattenere i talenti valorizzando i pacchetti retributivi, comprensivi degli elementi economici fissi e variabili, dei benefit e dei servizi. Una cogenerazione di valore tra consulente, che diventa partner nel business, e cliente, potenziato dalla componente tecnologica.
La directory internazionale Legal500 EMEA 2021 dedicata all’Employment conferma ancora una volta lo Studio in Tier 1, sottolineandone la competenza dei suoi professionisti e la capacità proattiva nell’affrontare con tempestività l’emergenza. Tra i punti di forza anche la capacità consulenziale a 360 gradi.
Ottimi risultati per i professionisti: il professore avvocato Raffaele De Luca Tamajo e l’avvocato Franco Toffoletto fanno parte della Hall of Fame dei professionisti nel diritto del lavoro italiano, mentre l’avvocato Emanuela Nespoli si conferma tra i Leading Individuals. Menzione speciale anche per i partner Chiara Torino, Massimo Dramis e Marco Sideri, indicati dal panel di referee di Legal500.
Lo Studio si conferma in Tier 1 anche nella directory Naples Leading Firm, dedicata agli studi legali presenti nella città partenopea, che cita tra i professionisti maggiormente riconosciuti i professori Raffaele De Luca Tamajo, Maria Teresa Salimbeni e Vincenzo Luciani e gli avvocati Antonio Di Stasio e Stefano de Luca Tamajo.

Riconosciuto anche quest’anno come «Highly regarded employment boutique», Chambers&Partners sottolinea la proattività nel suggerire le migliori soluzioni, il supporto nelle negoziazioni sindacali e la capacità di comunicazioni chiare e veloci, un aspetto ancor più fondamentale in un anno che ha richiesto rapidità e precisine nell’adeguarsi alle necessità delle norme emergenziali. Per la directory punti di eccellenza in molti settori, dagli aspetti di diritto del lavoro collegati all’M&A agli aspetti fiscali del lavoro con progetti di flexible working e GDPR, sia in Italia che all’Estero.
Chambers&Partners conferma, inoltre, Star Individuals l’avvocato Franco Toffoletto e posiziona l’avvocato Aldo Bottini in Band 1, e l’avvocato Emanuela Nespoli in Band 2.
“
Studio dell’anno innovazione e premio al professionista dell’anno Lavoro Consulenza per la partner Lea Rossi ai TopLegal Awards 2020, la XIV edizione dei premi dedicati alle eccellenze del panorama legale italiano assegnati dalla testata specializzata TopLegal Review.
L’importanza dell’intelligenza artificiale legata all’esperienza e alla specializzazione sono solo alcuni dei tasselli dell’innovazione di Toffoletto De Luca Tamajo premiata dalla Giuria degli awards che ha messo in luce la particolare novità legata all’integrazione di diritto e consulenza del lavoro nel prodotto legale Futuhro.
Riconoscimento importante anche per l’avvocato Lea Rossi, partner dello Studio, come professionista dell’anno Lavoro Consulenza. Per la Giuria è “la nuova leva della professione”, è stata premiata in particolare per il supporto a importanti società italiane e multinazionali in tutte le attività a supporto dello sviluppo del protocollo Covid-19 per consentire il mantenimento dell’attività produttiva in una situazione emergenziale delicata e in continuo aggiornamento normativo. L’avvocato Rossi fa infatti parte della task force dedicata al Coronavirus sia dello studio che internazionale dell’alleanza Ius Laboris.
“
L’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano riconosce allo Studio per il terzo anno di seguito il Premio “ Professionista Digitale 2019/20 ” per la categoria “Studi Multidisciplinari”.
Il premio è stato assegnato a Toffoletto De Luca Tamajo per di Milano, per il progetto FUTUHRO™ , un approccio che integra le attività tipiche di due categorie professionali (Avvocati e Consulenti del Lavoro) e sfrutta strumenti di condivisione di dati e conoscenza per rendere le attività di consulenza più efficienti.
“
Per il terzo anno consecutivo, lo Studio ha ricevuto il premio come Studio dell’Anno ai Legalcommunity Labour Awards 2020 , i riconoscimenti dedicati al mondo del diritto del lavoro assegnati dalla testata legale Legalcommunity.it.
Una giuria di esperti e professionisti ha premiato Toffoletto De Luca Tamajo perché «fa dell’innovazione il suo marchio distintivo. Nei passati 12 mesi ha aperto alla consulenza del lavoro e ha creato un software per la gestione del personale in azienda. Copre tutte le aree del labour, sempre al massimo livello, grazie ad un team di professionisti tra i più qualificati».
Un riconoscimento speciale anche per l’avvocato Emanuela Nespoli da parte di AIDP che le ha consegnato il Premio AIDP all’Avvocato Restructuring per le importanti e complesse operazioni di ristrutturazione seguite nel corso del 2019 e 2020 per importanti aziende nazionali ed internazionali «concludendo accordi innovativi grazie alla sua notevole conoscenza della materia e significativa capacità di mediazione».
“
Best Lawyers, tra le più autorevoli directory legali internazionali, assegna a Toffoletto De Luca Tamajo i Top-Listed National Awards e Top-Listed City Awards come studio con il maggior numero di professionisti riconosciuti nei ranking rispettivamente in Italia e a Milano per la practice Labor and Employment Law.
Unica directory basata esclusivamente sul peer-review e distribuita negli Stati Uniti, The Best Lawyers in Italy 2020-21 Edition segnala, infatti, cinque partner dello studio tra i migliori avvocati specializzati in diritto del lavoro in Italia: Aldo Bottini , Raffaele De Luca Tamajo , Emanuela Nespoli , Paola Pucci , Franco Toffoletto .
“
La directory internazionale Legal500 EMEA 2020 dedicata all’Employment conferma ancora una volta lo Studio in Tier 1, sottolineandone la conoscenza specialistica, l’eccellenza nella consulenza a livello internazionale e la capacità di essere “strategic partners”.
Ottimi risultati anche per i professionisti: Leading Individuals per il professore avvocato Raffaele De Luca Tamajo , l’avvocato Emanuela Nespoli , e per l’avvocato Franco Toffoletto , che fa parte anche della Hall of Fame nel ranking italiano. Particolarmente apprezzati dai clienti tutti i professionisti dello studio, come Donatella Cungi , Valeria Morosini , Lea Rossi e Lisa Auguadra, per la capacità di cogliere il nocciolo del problema, dare soluzioni pratiche e veloci per risolverlo e gestirlo con managerialità.
Lo Studio viene inoltre promosso in Tier 1 nella directory Naples Leading Firms, dedicata agli studi legali presenti nella città partenopea, che cita tra i professionisti maggiormente riconosciuti professori Raffaele De Luca Tamajo, Maria Teresa Salimbeni e Vincenzo Luciani .
“
Toffoletto De Luca Tamajo è stato confermato in Band 1 nella directory legale Chambers&Partners Europe Employment 2020 .
Riconosciuto anche quest’anno come «Highly regarded employment boutique», Chambers&Partners mette in luce l’eccezionale qualità dello Studio in molti e diversi aspetti del diritto del lavoro come quelli legati ad M&A e ristrutturazioni, le relazioni industriali e i contratti di agenzia. Competenza, disponibilità e innovazione, anche in progetti di flexible working e GDPR, sia in Italia che all’Estero, sono i punti di forza.
Chambers&Partners conferma, inoltre, Star Individuals l’avvocato Franco Toffoletto e posiziona l’avvocato Aldo Bottini in Band 1, e l’avvocato Emanuela Nespoli in Band 2.
“
Toffoletto De Luca Tamajo ha ricevuto il riconoscimento come Studio dell’anno nella categoria Lavoro Diritto sindacale e previdenziale ai TopLegal Awards 2019, la XIII edizione dei premi dedicati alle eccellenze del panorama legale italiano assegnati dalla testata specializzata TopLegal Review.
Una conferma del riconoscimento dell’anno scorso, raggiunto per l’assistenza ad una importante multinazionale italiana nella chiusura di un nuovo e ambizioso Contratto Integrativo Aziendale, considerato dalla giuria “un caso di scuola”.
Importante riconoscimento anche per l’ avvocato Aldo Bottini , partner dello Studi, premiato come professionista dell’anno Lavoro Relazioni industriali per l’attività svolta con una delle maggiori società di servizi finanziari europee nell’accordo sindacale per l’installazione di impianti di videosorveglianza in tutte le sedi, giudicata “una sfida delicatissima affrontata con successo”.
“
Lo studio ha ricevuto il premio come Studio dell’Anno ai Legalcommunity Labour Awards 2019 , l’ottava edizione dei riconoscimenti dedicati al mondo del diritto del lavoro assegnati dalla testata legale Legalcommunity.it.
Una giuria di esperti e operatori ha premiato Toffoletto De Luca Tamajo perché «Ha chiuso un anno di grande crescita, espandendo la presenza sul territorio e confermandosi, anche nel 2019, lo studio di riferimento del settore. Impressiona la forza del team, con tante individualità apprezzate e stimate. Dice il mercato: “L’assistenza offerta va oltre la mera consulenza legale e sa sempre anticipare le necessità dei clienti con servizi e prodotti all’avanguardia”».
“
Toffoletto De Luca Tamajo si conferma per il terzo anno tra gli studi più innovativi di FT Innovative Lawyers , la ricerca del Financial Times sulle law firm europee forward thinkers.
Due le categorie in cui lo Studio è presente: « Data, Knowledge and Intelligence » e « New Products and Services ». Il primo riconoscimento va alla creazione di particolari strumenti integrati nel software gestionale interno Elibra, per migliorare i rapporti con i clienti e la gestione economica dei progetti.
Nella categoria «New Products and Services» lo Studio è «Commended» per la creazione dei prodotti legali. Si tratta di servizi specifici a un costo preciso e predefinito per il cliente e gestiti con efficienza da un team dedicato. Tra i pacchetti sviluppati ci sono Welfare , GDPR e Privacy , Procedure articolo 4 e utilizzo degli strumenti informatici, Smart Working, Whistleblowing , Politiche retributive, Contratti di agenzia, Contratti Digitali e Tutela dei Segreti Aziendali.
«Investire in innovazione è sempre stato uno dei nostri driver di crescita ed è per questo che alcuni anni fa abbiamo creato anche il dipartimento di Ricerca & Sviluppo – commenta l’ avvocato Franco Toffoletto , managing partner di Toffoletto De Luca Tamajo, studio legale specializzato in diritto del lavoro e sindacale. – Tutti, dai partner ai trainee, sono coinvolti in questo processo, anche attraverso gli innovative circle che si tengono periodicamente, e siamo orgogliosi che una classifica prestigiosa come questa riconosca il frutto del nostro lavoro.»
FT Innovative Lawyers 2019 premia quest’anno solo due studi italiani e Toffoletto De Luca Tamajo si conferma tra le realtà più vivaci nel panorama legale del nostro Paese ed europeo, sia per le innovazioni nei servizi ai clienti che nella tecnologia del settore giuridico.
“
Lo studio legale Toffoletto De Luca Tamajo è stato premiato dall’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano come Professionista Digitale 2018/2019 nella categoria Avvocati per il progetto del Preventivatore/Staffatore: uno strumento facile e intuitivo per la realizzazione dei preventivi in ambito legale e per l’assegnazione delle risorse, ideato in house.
Specializzato in diritto del lavoro e da sempre forward thinker nella tecnologia per gli studi legali, Toffoletto De Luca Tamajo ha realizzato un sistema completamente integrato nel software gestionale interno Elibra – anch’esso ideato dallo Studio nel 2015 ed ora messo sul mercato – che permette di fornire al Cliente un preventivo preciso, ottimizzando i costi per ogni singola pratica ed assegnando le risorse necessarie oppure dato un prezzo determinato, assegnare il tempo è le risorse giuste per mantenere la profittabilità. I professionisti dello Studio possono, inoltre, monitorare in tempo reale l’eventuale livello di scostamento rispetto al preventivo e apportare eventuali azioni correttive. Il sistema utilizza i dati dei tre anni precedenti, tenendo conto del dato di complessità della pratica, dell’argomento, del prezzo pagato, della tariffa professionale, delle risorse occupate, del costo e del tempo utilizzato e fornendo i valori minimi, massimi e medi.
«Durante il periodo di sperimentazione nel 2018 nella sede di Napoli, dove opera il nostro dipartimento di Ricerca e Sviluppo – sottolinea l’, managing partner dello Studio – è stato possibile notare già un miglioramento nella redditività, nella distribuzione dei carichi di lavoro e una maggiore efficienza di esecuzione. Per la fine del 2019 dovremmo poterne valutare quantitativamente i benefici».
Si tratta del secondo riconoscimento dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del PoliMi: nel 2017 Toffoletto De Luca Tamajo è stato premiato nella stessa categoria per il gestionale iLex, oggi Elibra.
“
La directory internazionale Legal 500 EMEA 2019 dedicata all’Employment conferma ancora una volta lo Studio in Tier 1, sottolineandone l’eccellenza nella consulenza a livello internazionale e la capacità innovativa in particolare per i prodotti dedicati ai Clienti.
Ottimi risultati anche per i professionisti:Leading Individuals per il professore avvocato Raffaele De Luca Tamajo e l’avvocato Emanuela Nespoli; gli avvocati Aldo Bottini e Valeria Morosini sono Highly Recommended mentre l’unico posizionamento in Hall of Fame nel ranking italiano è l’avvocato Franco Toffoletto.
Per il terzo anno consecutivo, la directory riporta la sede di Napoli dello Studio anche in Tier 2 tra le Naples Leading Firm.
“
Toffoletto De Luca Tamajo è stato confermato in Band 1 per l’Employment nella directory legaleChambers&Partners Europe Employment 2019.
Riconosciuto anche quest’anno come «Market-leading employment boutique», Chambers&Partners mette in luce qualità, velocità e competenza anche in particolari settori come gli aspetti di diritto del lavoro legati all’M&A, le politiche retributive, le relazioni sindacali, oltre all’implementazione di piani per il lavoro agile e le procedure del data privacy audit.
Chambers&Partners conferma, inoltre, Star Individuals l’avvocato Franco Toffoletto e posiziona l’avvocato Aldo Bottini in Band 1, l’avvocato Emanuela Nespoli in Band 2 e il partner Aldo Palumbo in Band 5.
“
Toffoletto De Luca Tamajo ha ricevuto il riconoscimento come Studio dell’anno nella Categoria Lavoro Diritto sindacale e previdenziale ai TopLegal Awards 2018, la XII edizione dei premi dedicati alle eccellenze del panorama legale italiano assegnati dalla testata specializzata TopLegal Review grazie ad una giuria di esperti ed operatori del settore.
Lo Studio quest’anno è stato premiato in particolare per l’attività svolta dal team dell’ avvocato Emanuela Nespoli di supporto ad un grande gruppo multinazionale italiano, che ha raggiunto con la parte sindacale un accordo per la gestione di un importante progetto di ricambio generazionale.
L’ avvocato Franco Toffoletto , managing partner dello studio, ha ricevuto inoltre il premio come Professionista dell’anno nella categoria Lavoro Consulenza per la capacità di coniugare “la sistematica giuridica con l’innovazione tecnologica”.
“
Un ottimo risultato per Toffoletto De Luca Tamajo ai Financial Times European Innovative Lawyers Report 2018 , la survey del Financial Times sugli studi legali europei più innovativi.
Per la case history “contratti digitali” lo studio è stato riconosciuto “highly commended” nella categoria Business of Law – New products & services e “commended” nella categoria Business of Law – Technology.
Sono solo due gli studi italiani presenti nel report della testata britannica, Unico studio specializzato in diritto del lavoro Toffoletto De Luca Tamajo si è messo in luce nuovamente dopo il risultato “standout” nella categoria Technology raggiunto nel 2015 per l’implementazione dell’architettura tecnologica interna.
“
Lo studio ha ricevuto il premio come Studio dell’Anno ai Legalcommunity Labour Awards 2018, la settima edizione dei riconoscimenti dedicati al mondo del diritto del lavoro assegnati dalla testata legale Legalcommunity.it.
Una giuria di esperti e operatori ha riconosciuto Toffoletto De Luca Tamajo come «assoluto riferimento in Italia, sia per la consulenza che per il contenzioso, che lo rende senza dubbio lo Studio dell’Anno. Il team viene apprezzato per la “completezza ed expertise a tutto tondo, nonché per le ottime doti negoziali e l’approccio internazionale”. Lo Studio si distingue anche per essere da sempre all’avanguardia a livello di innovazione e tecnologia. Solo un esempio tra tanti: l’anno scorso Toffoletto De Luca Tamajo ha lanciato per i propri clienti una piattaforma di contrattualistica online, la prima del genere in Italia».
“
Lo Studio è stato selezionato tra i finalisti dei Financial Times Innovative Lawyers Awards 2018 , il più autorevole riconoscimento europeo per l’innovazione legale, giunto alla dodicesima edizione.
Toffoletto De Luca Tamajo – già menzionato dalla testata britannica nel 2015 – si conferma tra le realtà più vivaci nel panorama legale italiano ed europeo sia per le innovazioni nei servizi ai clienti che nell’organizzazione interna.
Il Financial Times – che per l’edizione 2018 degli Innovative Lawyers Awards ha eliminato il vincolo delle categorie per la presentazione delle candidature – celebrerà le straordinarie innovazioni legali del 2017 il prossimo 4 ottobre, al Natural History Museum di Londra.
“
La directory internazionale Best Lawyers conferma gli avvocati Franco Toffoletto , Aldo Bottini , Emanuela Nespoli e Paola Pucci tra i migliori professionisti in Italia per il Labour and Employment Law.
Si tratta di un riconoscimento importante che Best Lawyers redige ogni anno analizzando direttamente il sentiment del mercato e le valutazioni di altre primarie law firm del settore.
L’avvocato Toffoletto ha inoltre ricevuto l’awards “Lawyer of the Year 2018-2019” per l’attività svolta nella practice di diritto del lavoro.
“
Lo Studio si conferma in Tier 1 nella directory Legal500 EMEA Italy 2018 dedicata all’Employment. Legal500 sottolinea l’eccellente qualità, conoscenza ed esperienza , unita ad un approccio strategico e di partnership di business.
“
Toffoletto De Luca Tamajo è stato confermato in Band 1 nella directory legale Chambers&Partners Europe Employment 2018.
Riconosciuto anche quest’anno come «Market-leading employment boutique», Chambers&Partners mette in luce l’eccezionale qualità dello Studio, veloce e competente. Un’assistenza puntuale con un team di «strong lawyers» e un «innovative approach» anche in alcuni particolari settori come gli aspetti di diritto del lavoro legati all’M&A, le politiche retributive e il data privacy audit.
Chambers&Partners conferma, inoltre, Star Individuals l’avvocato Franco Toffoletto e posiziona l’avvocato Aldo Bottini in Band 1, l’avvocato Emanuela Nespoli in Band 2 e il partner Aldo Palumbo in Band 5.
“
Toffoletto De Luca Tamajo ha ricevuto il premio come Studio dell’anno Lavoro ai TopLegal Awards 2017, la XI edizione dei premi dedicati alle eccellenze del panorama legale italiano assegnati dalla testata specializzata TopLegal Review.
Lo Studio è stato riconosciuto da una giuria di esperti ed operatori del settore come migliore studio dell’anno nel diritto del lavoro perché «si contraddistingue per l’innovatività e l’internazionalità del suo approccio».
Toffoletto De Luca Tamajo ha ricevuto il premio come STUDIO DELL’ANNO CONTENZIOSO ai Legalcommunity Labour Awards 2017, la sesta edizione dei riconoscimenti dedicati al mondo del diritto del lavoro assegnati dalla testata legale Legalcommunity.it.
Lo Studio è stato premiato da una giuria di esperti ed operatori del settore con la seguente motivazione:
«Definito dal mercato “Un vero e proprio brand”, quest’anno lo studio ha raccolto numerose segnalazioni, in particolare per la grande efficienza in udienza dell’intero team.»
“
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci, studio legale specializzato in diritto del lavoro e sindacale per le aziende e contratti di agenzia, ha ricevuto il premio Professionista Digitale 2016/17 per la categoria Avvocati da parte dell Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano .
Il riconoscimento, dedicato agli Studi che si sono distinti per capacità innovativa a livello organizzativo e di business con l’utilizzo delle tecnologie digitali, è stato consegnato nell’ambito del convegno “PROFESSIONISTI X.0 … A CIASCUNO IL SUO!”, organizzato ieri dall’Osservatorio. Durante l’incontro, l’avvocato Franco Toffoletto, managing partner dello Studio, ha raccontato la propria best practice di digitalizzazione, unica nel panorama legale italiano, nella tavola rotonda “Belle storie da raccontare”.
«Innovazione è, prima di tutto, semplificazione – ha dichiarato l’avvocato Franco Toffoletto. – E parte della nostra innovazione passa attraverso la vocazione tecnologica che abbiamo da sempre: investire in tecnologia per noi significa investire in efficienza che si traduce in un lavoro migliore e più veloce per i nostri clienti. La tecnologia è un aspetto determinante, impone un profondo cambiamento culturale e organizzativo in ogni business, anche in quello legale».
Nell’ambito di un percorso che ha visto la rivisitazione di tutti i processi e le regole interne, lo Studio ha disegnato e sviluppato un software totalmente nuovo in grado si supportare tutti questi cambiamenti e gli sviluppi futuri. Insieme a NCTM, Toffoletto De Luca Tamajo e Soci ha creato iLex, un gestionale progettato in house che fornisce i tools più utili e che, solo nel primo anno, ha determinato un’importante riduzione dei lavori esecutivi. Un cambiamento che si è tradotto in un risparmio considerevole sia di tempo che economico, utile ad essere reinvestito nei progetti seguiti dal centro di Research & Development nato nel 2016 presso la sede di Napoli.
Prodotto digitali di diritto del lavoro dedicati ai clienti
Il percorso, cominciato quando ancora non si parlava di robot e intelligenza artificiale negli studi legali, oltre alla realizzazione di iLex e la sua integrazione con l’esistente sistema di Knowledge Management, ha portato alla creazione di alcuni prodotti digitali dedicati ai clienti: dalla più classica App e ai Webinar per essere sempre aggiornati sulle novità normative, ad alcuni veri e propri strumenti di lavoro come le Law MapsTM e gli eBook.
«Le nuove tecnologie influenzano il mondo da oltre quarant’anni e lo cambieranno sempre più velocemente – ha continuato l’avvocato Toffoletto. – La stessa professione forense è già profondamente cambiata ed è destinata ad essere completamente ridisegnata. Il lavoro dell’avvocato e degli studi legali non smetterà di esistere, ciò che cambierà sarà l’approccio al lavoro e le competenze necessarie. Dovremmo essere sempre più competenti, specializzati e, perché no, anche creativi».
“
Legal 500 Top Tier per Employment – tra i migliori avvocati giuslavoristi nell’EMEA
Confermato il posizionamento dello Studio in Top Tier nella directory Legal 500 EMEA 2017 dedicata all’Employment, che quest’anno si arricchisce anche di un riconoscimento particolare per la sede di Napoli.
Legal500 ha sottolineato l’eccellente expertise e l’approccio internazionale dello Studio, elementi grazie ai quali è la “first choice” delle maggiori aziende sia italiane che globali.
Tra i Leading Individuals il Professore Avvocato Raffaele De Luca Tamajo e l’Avvocato Franco Toffoletto, riconosciuto come «outstanding» dal mercato. La directory riporta, inoltre, come Highly Recommended la partner Paola Pucci e l’avvocato Ornella Patanè.
Riconoscimento alla sede di Napoli – «Leading Firm»
Un riconoscimento particolare per la sede di Napoli, posizionato quest’anno da Legal500 tra le Other Leading Firm attive nel capoluogo partenopeo evidenziando il ruolo di key figures del Senior Partner Raffaele De Luca Tamajo e dei partner Vincenzo Luciani, Maria Teresa Salimbeni e Antonio Di Stasio.
http://www.legal500.com/firms/10644/offices/10639
“
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci è stato confermato in Band 1 nella directory legale Chambers&Partners Europe Employment 2017, an altro riconoscimento del valore e della qualità dello Studio.
Chambers&Partners Europe Band 1 – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci un «Market-leading emplyment boutique»
Riconosciuto anche quest’anno come «Market-leading employment boutique», Chambers&Partners ha raccolto la voce del mercato che mette in luce l’eccezionale qualità del lavoro, velocità e competenza, un’assistenza preparata e puntuale capace di entrare nel business del Cliente e fornire soluzioni pratiche. Un approccio al lavoro che all’esperienza aggiunge modernità e creatività: «Boutique but innovative».
Tra i migliori avvocati giuslavoristi nel mondo
Chambers&Partners nomina, inoltre, l’avvocato Franco Toffoletto tra i Star Individuals e posiziona gli avvocati Aldo Bottini e Emanuela Nespoli in Band 2 e il partner Aldo Palumbo in Band 4.
“
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci ha ricevuto il premio come STUDIO DELL’ANNO INNOVAZIONE ai TopLegal Awards 2016, la X edizione dei premi dedicati alle eccellenze del panorama legale italiano assegnati dalla testata specializzata TopLegal.
Lo Studio è stato riconosciuto da una giuria di esperti ed operatori del settore come Miglior Studio dell’Anno Innovazione perché «da sempre attento all’utilizzo della tecnologia a favore dello sviluppo dell’organizzazione, ha messo a punto un’architettura informatica per migliorare la gestione degli studi e ha investito sull’innovazione creando il dipartimento Research & Development.»
“
“
«Market-leading employment boutique» è il giudizio che Chambers&Partners Europe riconosce allo Studio, rimarcando soprattutto la grande competenza in tutte le aree del diritto del lavoro: «excelling in numerous different areas including the labour aspects of mergers and acquisitions, restructurings, trade union relations and outsourcing. Clients belong to a variety of industries including the advertising, insurance and oil and gas sectors». Esperienza e competenza riportate anche dai commenti dei clienti sintetizzati in «The lawyers have a very high level of capability and the firm is well organised and structured. I always feel very well supported» e «The lawyers give you great advice.» .
Chambers&Partners nomina, inoltre, l’avvocato Franco Toffoletto tra i Star Individuals e posiziona gli avvocati Aldo Bottini e Emanuela Nespoli in Band 2 e il partner Aldo Palumbo in Band 4.
Di seguito il giudizio completo:
What the team is known for Market-leading employment boutique excelling in numerous different areas including the labour aspects of mergers and acquisitions, restructurings, trade union relations and outsourcing. Clients belong to a variety of industries including the advertising, insurance and oil and gas sectors.
Strengths (Quotes mainly from clients)
«The lawyers have a very high level of capability and the firm is well organised and structured. I always feel very well supported.»
«The lawyers give you great advice.»
Work highlights Advised TeamSystem on the employment law elements of the restructuring of TeamSystem Software, a company it recently acquired from Il Sole 24 Ore.
Notable practitioners
Franco Toffoletto continues to impress the market with his outstanding expertise in the employment arena. Clients observe that he has a «deep knowledge of employment law matters and the ability to translate this knowledge into practical advice.» He is also commended for providing a range of «different solutions» and described as “«one of the most intelligent lawyers in Italy.»
Aldo Bottini is described as «very experienced» and commended for «getting straight to the point.» His practice covers litigation, agency contracts, the hiring and firing of managers and employment contracts.
Emanuela Nespoli is skilled in the employment aspects of restructurings, litigation and agency contracts. She combines her expertise in these areas with a strong knowledge of benefits and compensation. Sources note that she makes «strategic decisions and is business-savvy.»
Aldo Palumbo has expertise in a variety of areas including litigation, restructurings, process outsourcing and collective dismissals.
For the full story go to: Chambers and Partners Europe 2016 – Employment Italy
“

Lo Studio conferma anche quest’anno il posizionamento in Band 1 nella directory Legal 500 EMEA 2016 dedicata all’Employment.
Legal 500 ha riconosciuto lo Studio come «clearly one of the best firms for labour law advice», grazie ad un team di 17 partner «excellent and extremely responsive», che vanta «a lot of experience and great business acumen».
Tra i Leading Individuals il Professore Avvocato Raffaele De Luca Tamajo e l’Avvocato Franco Toffoletto che si è distinto per «the brilliance of the solutions he proposes».
La directory riporta, inoltre, tra i Recommendend i soci Aldo Bottini; Emanuela Nespoli «always of enormous help, even in transformative moments for a company»; Valeria Morosini per «excellent knowledge of Italian regulations» e Aldo Palumbo «highly competent and precise». Una menzione anche per l’Avvocato Andrea Morone che è stato promosso partner dello Studio.

Lo Studio conferma anche quest’anno il posizionamento in Band 1 nella directory Legal 500 EMEA 2016 dedicata all’Employment.
Legal 500 ha riconosciuto lo Studio come «clearly one of the best firms for labour law advice», grazie ad un team di 17 partner «excellent and extremely responsive», che vanta «a lot of experience and great business acumen».
Tra i Leading Individuals il Professore Avvocato Raffaele De Luca Tamajo e l’Avvocato Franco Toffoletto che si è distinto per «the brilliance of the solutions he proposes».
La directory riporta, inoltre, tra i Recommendend i soci Aldo Bottini; Emanuela Nespoli «always of enormous help, even in transformative moments for a company»; Valeria Morosini per «excellent knowledge of Italian regulations» e Aldo Palumbo «highly competent and precise». Una menzione anche per l’Avvocato Andrea Morone che è stato promosso partner dello Studio.
Organizzazione tecnologica e innovazione nell’attività professionale di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci
Dall’indagine svolta dall’osservatorio di Legalcommunity.it sull’innovazione, emerge come gli studi legali siano una delle categorie più sensibili al cambiamento tecnologico. I pochi innovatori italiani sono da considerare come dei velocisti del mercato e di fatto sono ancora una minoranza.
Secondo la primaria testata legale, sono due in particolare gli aspetti innovativi di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci e sono entrambi profondamente rivolti al Cliente. Il primo è l’organizzazione, sempre più tecnologica grazie anche allo sviluppo, in partnership con Nctm, di iLex: un software che integra e automatizza alcune funzioni di base legate alla gestione dello studio, ma soprattutto le integra con il complesso sistema di knowledge management. Ogni avvocato ha quindi sempre a portata di mano, senza cercarla, la conoscenza relativa e pertinente all’attività che deve svolgere. In altri termini una totale integrazione tra “fare” e “conoscere”. Il secondo aspetto è l’innovazione nella consulenza e dell’attività professionale. Legalcommunity.it evidenzia come questo coincida con la capacità di immaginare il diritto come prodotto e riuscire a confezionarlo in modo che incontri una domanda specifica, ovvero rispondere ai bisogni del Cliente. Oltre a tutti i servizi come i webinar e la app messi a punto da Toffoletto De Luca Tamajo e Soci, un ruolo principale quest’anno è svolto da «Le novità del Jobs Act», l’eBook interattivo dedicato alla riforma della normativa del lavoro, costantemente aggiornato e implementato durante l’iter di approvazione dei vari decreti legislativi. La pubblicazione riporta un’illustrazione puntuale di tutte le disposizioni contenute nei primi decreti attuativi del Jobs Act, spiegate dai professionisti dello Studio anche attraverso contributi video e schemi utili a comprendere la riforma.
“
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci ha ricevuto il premio come MIGLIOR STUDIO DELL`ANNO LAVORO CONTENZIOSO ai TopLegal Awards 2015, la IX edizione dei premi dedicati alle eccellenze del panorama legale italiano assegnati dalla testata specializzata TopLegal.
Lo Studio è stato riconosciuto da una giuria di esperti ed operatori del settore come Miglior Studio dell`Anno Lavoro Contenzioso perché «si è distinto per la capacità di trovare soluzioni innovative, tra cui l`assistenza a Eni nel contenimento dei danni derivanti da un centinaio di contenziosi in materia di risarcimento del danno alla salute».
Best Lawyers®, la storica e più autorevole directory legale internazionale basata su una ricerca peer-review e distribuita negli Stati Uniti, ha segnalato tra i migliori avvocati specializzati in diritto del lavoro Franco Toffoletto, Aldo Bottini ed Emanuela Nespoli, partner dello Studio legale, nella sezione Labor and Employment della guida The Best Lawyers in Italy 2016.
Best Lawyers è l’unica directory che si basa su un processo di valutazione peer-review: gli studi e gli avvocati riconosciuti all’interno della guida sono segnalati tra i migliori direttamente dal mercato e dai colleghi del proprio Paese e practice area.
Gli unici due Studi italiani “Standout” per gli FT Innovative Lawyers
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci e NCTM sono stati riconosciuti tra gli studi “Standout” nella tecnologia dall’FT Innovative Lawyers, la survey del Financial Times sulle law firm europee più innovative.
Unici italiani presenti nel report annuale del quotidiano britannico, gli Studi si sono messi in luce per l’innovazione apportata alle loro organizzazioni, in particolare per il progetto iLex, un nuovo approccio al Legal e Knowledge Management. Per il Financial Times, infatti, «The two Italian firms collaborated to develop the iLex system, which integrates and automates routine functions of running a law firm, saving lawyers up to two hours a day».
Il prestigioso risultato nei rankings relativi alla categoria Technology conferma Toffoletto De Luca Tamajo e Soci e NCTM tra i forward thinkers nel panorama legale europeo.
“
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci ha ricevuto il premio come MIGLIOR STUDIO DELL’ANNO CONTRATTI DI AGENZIA ai Legalcommunity Labour Awards 2015, la quarta edizione dei riconoscimenti dedicati al mondo del diritto del lavoro assegnati dalla testata legale Legalcommunity.it.
Lo Studio è stato premiato da una giuria di esperti ed operatori del settore con la seguente motivazione:
«Afferma un cliente: “Lo studio rappresenta lo stato dell’arte della consulenza giuslavoristica in Italia con una prospettiva aperta sulla dimensione internazionale”. Ha mantenuto nel tempo un costante trend di crescita sia in termini di fatturato che di organico. L’attività si estende ad ogni area del diritto del lavoro, compresa quella dei contratti di agenzia, e assicura ai propri clienti un’assistenza completa su tutto il territorio nazionale».
“
Gli studi legali Toffoletto De Luca Tamajo e Soci e NCTM, in candidatura congiunta, sono stati nominati nella shortlist degli FT Innovative Lawyers Awards 2015 – Europe del Financial Times.
Gli Studi sono stati selezionati tra i finalisti per l’innovazione apportata alle loro organizzazioni.
Il nuovo approccio al Legal e Knowledge Management, riconosciuto dal Financial Times, conferma per gli Studi il ruolo di innovatori e forward thinkers nel panorama legale italiano e europeo.
Quest’anno il quotidiano britannico ha valutato oltre 500 candidature di studi legali internazionali e in-house team provenienti da tutta Europa e i ricercatori, che hanno esaminato le candidature e svolto le interviste a numerosi clienti, esperti del settore tecnologico e avvocati, hanno evidenziato come la competizione in questa edizione sia stata particolarmente intensa.
Le premiazioni si terranno il 1° ottobre 2015 al Natural History Museum di Londra.
“
L’avvocato Emanuela Nespoli, partner dello Studio, è stata nomina nella shortlist della categoria Best in Labour & Employment del Women in Business Law Awards 2015, il premio assegnato alle migliori professioniste del diritto in Europa da Euromoney Legal Media Group Europe.
Una nomination anche per lo Studio, inserito nella shortlist della categoria Country/Regional per l’Italia.
I vincitori della quinta edizione verranno annunciati il 18 giugno 2015 a Londra.
“
L’avvocato Franco Toffoletto riconosciuto Star Individuals
Toffoletto De Luca Tamajo e Soci è stato confermato in Band 1 nella directory legale Chambers&Partners Europe Employment 2015.
«Large team with an impressive portfolio of domestic and international clients» è il giudizio che Chambers&Partners Europe riconosce allo Studio, rimarcando soprattutto la grande competenza «across all areas of employment law and is capable of handling the most complex matters». Una competenza riportata anche nei commenti dei clienti che la directory sintetizza in «I really appreciated the firm’s strong network in Europe, its timely responses, excellent service and high level of accuracy».
Chambers&Partners nomina, inoltre, l’avvocato Franco Toffoletto tra i Star Individuals e posiziona gli avvocati Aldo Bottini e Emanuela Nespoli in Band 2 e il partner Aldo Palumbo in Band 4.
“