Aziende e Intelligenza Artificiale – Gli aspetti giuslavoristici come leva per la competitività

Tutte le aziende che operano a livello globale si trovano ad affrontare la sfida della digitalizzazione e l’applicazione dell’intelligenza artificiale. In questo contesto, contribuiscono in modo profondo all’innovazione dei processi produttivi e organizzativi anche le novità normative nell’ambito del diritto del lavoro, quali ad esempio gli interventi in tema di controllo a distanza; le attività … Read more

 Toffoletto De Luca Tamajo e Soci – I profili giuslavoristici per le SGR

Lo studio Toffoletto De Luca Tamajo e Soci organizza, in collaborazione con gli studi Ludovici Piccone & Partners e 5Lex, il seminario «Le politiche di remunerazione e incentivazione per le SGR a seguito del recepimento della Direttiva UCITS V: profili regolamentari, giuslavoristici e fiscali» per approfondire alcune importanti novità per gli operatori del risparmio gestito. … Read more

Le riforme del diritto del lavoro negli ultimi 20 anni – Settimo incontro del ciclo di seminari del gruppo Freccia Rossa

Il Professore Avvocato Raffaele De Luca Tamajo, Senior Partner dello Studio Toffoletto De Luca Tamajo e Soci e parte del gruppo di giuslavoristi italiani fondatori del gruppo Freccia Rossa, presiede il dibattito del settimo incontro del Ciclo di Seminari “Le Riforme del Lavoro e le Idee dei Giuristi” promossi dal Gruppo in collaborazione con le … Read more

Sesto incontro del ciclo di seminari del gruppo Freccia Rossa – Toffoletto De Luca Tamajo e Soci sul licenziamento disciplinare

Il Professore Avvocato Raffaele De Luca Tamajo , Senior Partner dello Studio Toffoletto De Luca Tamajo e Soci interviene al seminario «L’(in)sussistenza del fatto nel licenziamento»: sesto appuntamento del ciclo di seminari «Le Riforme del Lavoro e le Idee dei Giuristi», organizzato dai giuslavoristi del gruppo “Freccia Rossa” e, in questa occasione, con la collaborazione … Read more

What do companies have to to do make use of flexible working?

Con il Jobs Act del lavoro autonomo è stata finalmente approvata al Senato la regolamentazione del lavoro agile o Smart Working, dando un quadro normativo preciso per la sua utilizzazione. Ne approfondirà le implicazioni legali l’avvocato Donatella Cungi, partner di Toffoletto De Luca Tamajo e Soci, durante la seconda edizione di “ A ciascuno il … Read more

Appuntamento a Roma con le best practice dello Studio nella digitalizzazione

Capacità innovativa a livello organizzativo e di business con l’utilizzo delle tecnologie digitali al centro del secondo convegno “ PROFESSIONISTI X.0 … A CIASCUNO IL SUO! ” per la presentazione dei risultati dell’Osservatorio Professionisti e Innovazione Digitale del Politecnico di Milano. Appuntamento lunedì 29 maggio a Roma. L’Avvocato Franco Toffoletto, managing partner di Toffoletto De … Read more

Toffoletto De Luca Tamajo e Soci – I profili giuslavoristici del Carried Interest

Lo studio Toffoletto De Luca Tamajo e Soci organizza, in collaborazione con gli studi Ludovici Piccone & Partners e 5Lex, il seminario «Il carried interest: profili fiscali, giuslavoristici e regolamentari» per approfondire i cambiamenti che riguardano questo strumento alla luce delle recenti novità normative.   Il carried interest – ovvero la remunerazione riconosciuta ai gestori … Read more

Patti individuali e conciliazioni nel rapporto di lavoro

Il Professore Avvocato Raffaele De Luca Tamajo , Senior Partner dello Studio e Professore Emerito dell’Università di Napoli Federico II, coordina i lavori del convegno “ Patti individuali e conciliazioni nel rapporto di lavoro ” organizzato dal Dipartimento di Scienze giuridiche de l’università di Roma La Sapienza e che si terrà mercoledì 24 maggio presso … Read more

Lavoro, flessibilità e nuove tutele – 46° Congresso Nazionale AIDP

Toffoletto De Luca Tamajo e Soci porta anche quest’anno la sua esperienza nel diritto del lavoro al 46° Congresso Nazionale di AIDP – Associazione Italiana per la Direzione del Personale, che si terrà tra Genova e Civitavecchia dal 12 al 14 maggio. Due giorni di confronto sulla gestione del lavoro e le sue novità, dal titolo “Un … Read more