Per una cultura inclusiva: Toffoletto De Luca Tamajo aderisce a Valore D

Last Updated on March 5, 2021

Valorizzare la diversità con un’organizzazione inclusiva, che promuove l’equilibrio di genere, il benessere organizzativo e l’innovazione sociale. Sono questi gli obiettivi di Valore D che Toffoletto De Luca Tamajo ha deciso di sostenere entrando a far parte del network di aziende associate.
La diversità all’interno di un’organizzazione è un valore e saperla gestire al meglio rappresenta anche un vantaggio competitivo. Per questo, Toffoletto De Luca Tamajo promuove da sempre un atteggiamento inclusivo e scevro da ogni forma di discriminazione, anche indiretta, che trova riscontro nei valori espressi da molti dei Clienti dello Studio. Obiettivo che lo studio persegue anche attraverso l’innovazione e la crescita dei talenti, garantendo una massima importanza alla formazione dei giovani indipendentemente da genere, etnia, religione, capacità fisiche, orientamento sessuale o identità di genere.
 
Un impegno che si rispecchia nei fatti e nei numeri. L’avvocato Chiara Torino , partner dello Studio e responsabile della sede di Bologna, è Role Model del programma InspirinGirls, il progetto sviluppato con l’obiettivo di incoraggiare le ragazze a seguire le proprie aspirazioni, libere da stereotipi, in Italia coordinato da Valore D.
Nell’organigramma dello Studio, inoltre, le donne rappresentano il 45% dei soci, guidando 4 delle nove sedi dello Studio, e oltre il 60% dei professionisti. Le percentuali aumentano ulteriormente considerando i professionisti under 40: la quota rosa, in questo caso, è di circa il 70%.
 
Con l’associazione a Valore D, lo Studio si unisce all’importante gruppo di aziende e istituzioni che hanno scelto di assumere un ruolo attivo nello sviluppo di una cultura che valorizzi e sostenga la diversity.

Casco lavoro edile Occupational health and safety: publication of a new Decree November 7, 2025 - Decree-Law No. 159/2025 introduces new rules on health and safety at work, including insurance premium criteria, digital ID cards, the credit licence system and prevention-focused training.
Lavoratori stranieri, flussi migratori Foreign employees: publication of Flow Decree 2026-2028 October 24, 2025 - Italy’s new Entry Quota Decree 2026-2028 sets over 497,000 entries for foreign workers, introducing streamlined procedures and updated eligibility criteria.
Passport and plane New rules for foreign workers entering Italy October 14, 2025 - Italy’s Decree-Law No. 146/2025 simplifies entry procedures for foreign workers and reinforces authenticity checks and permit safeguards.
Pawns on coins Remuneration: delegation of powers to the Government approved October 13, 2025 - Italy’s Law No. 144/2025 delegates to the Government new powers on pay, collective bargaining, and transparency to ensure fair remuneration and tackle underpaid work.