Valeria Morosini to speak on the topic of discrimination

Last Updated on February 5, 2015

Toffoletto De Luca Tamajo e Soci al convegno annuale di Lewis Silkin a Londra

 

Lo studio Toffoletto De Luca Tamajo e Soci interverrà al Managing an International Workforce: 2015 & Beyond, il convegno annuale che lo studio legale Lewis Silkin organizza a Londra in collaborazione con gli altri studi membri di Ius Laboris, la più grande Alleanza di giuslavoristi di tutto il mondo. L’appuntamento quest’anno è per venerdì 6 febbraio presso la sede della London Stock Exchange.

 

L’Avvocato Valeria Morosini, partner dello Studio e officer del Discrimination and Equality Law Committee dell’International Bar Association, parteciperà alla tavola rotonda EU discrimination law – what’s next after obesity?, una sessione che trae spunto dall’importante sentenza della Corte di Giustizia Europea emessa lo scorso 18 dicembre nel caso noto come Katloft vs Billund Kommune. La sentenza che avvierà il dibattito, chiarisce che non vi è nel diritto dell’Unione alcun principio generale di non discriminazione nell’occupazione e condizioni di lavoro a motivo dell’obesità in quanto tale, e che questa non è necessariamente da intendere come una forma di handicap protetta dalla direttiva 2000/78/CE. Lo stato di obesità di un lavoratore può quindi determinare una specifica protezione contro forme di discriminazione in materia di occupazione e condizioni di lavoro solo qualora determini una limitazione, risultante da menomazioni fisiche, mentali o psichiche durature, che può ostacolare la piena ed effettiva partecipazione del lavoratore alla vita professionale, in condizioni di uguaglianza con gli altri lavoratori. Tale valutazione spetta al giudice di merito, che valuta le circostanze concrete di ogni singolo caso.

 

La fattispecie decisa dalla Corte di Giustizia dimostra come nuove frontiere si stiano aprendo per rivendicazioni dei lavoratori connesse a possibili nuovi ambiti di discriminazione sul luogo di lavoro e come i datori di lavoro debbano attrezzarsi al fine di prevenire e limitare possibili forme di responsabilità.

 

Lo studio danese membro di Ius Laboris, come gli altri studi membri dell’alleanza presenti in 45 Paesi e oltre 150 città nel mondo, fornisce un’assistenza puntuale anche in questa materia ed è stato direttamente coinvolto nella difesa del Billund Kommune nel contenzioso avanti la Corte di Giustizia.

European Works Councils: new Directive coming soon November 20, 2025 - The new EU Directive on European Works Councils strengthens information and consultation rights and sets new obligations for multinational companies
Riunione di lavoro CCNL (Italy’s national collective bargaining agreement) for Business Executives: what’s introduced with the renewal November 17, 2025 - The renewed National Collective Agreement for Executives in the Tertiary, Distribution and Services sectors (2026-2028) introduces salary increases, welfare measures, and updates on social contributions and flexible contracts.
Casco lavoro edile Occupational health and safety: publication of a new Decree November 7, 2025 - Decree-Law No. 159/2025 introduces new rules on health and safety at work, including insurance premium criteria, digital ID cards, the credit licence system and prevention-focused training.
Lavoratori stranieri, flussi migratori Foreign employees: publication of Flow Decree 2026-2028 October 24, 2025 - Italy’s new Entry Quota Decree 2026-2028 sets over 497,000 entries for foreign workers, introducing streamlined procedures and updated eligibility criteria.