Toffoletto De Luca Tamajo opens in Brescia with Flaminio Valseriati’s law firm

Last Updated on January 8, 2019

Dal 1° gennaio 2019, Toffoletto De Luca Tamajo, studio legale specializzato in diritto del lavoro e sindacale per le aziende, apre una nuova sede a Brescia con lo studio dell’avvocato Flaminio Valseriati che entra come Socio. 

Lo Studio conta oggi 17 soci ed è presente in 5 città in Italia – Milano, Napoli, Roma, Bergamo e Brescia –, oltre ad essere tra i fondatori di Ius Laboris, la più grande Alleanza mondiale di specialisti in diritto del lavoro con 1.400 professionisti e una presenza in 53 Paesi e oltre 165 città nel mondo.

L’espansione a Brescia segna un’ulteriore tappa nello sviluppo di Toffoletto De Luca Tamajo che negli ultimi cinque anni ha registrato una crescita importante sia per fatturato che nell’organico. Lo Studio ha chiuso il 2018 in crescita di circa il 3% rispetto al 2017 con fatturato vicino ai 20 milioni di euro, grazie anche all’efficientamento portato dal nuovo sistema gestionale interno. Inoltre, ha visto l’ingresso di 4 importanti professionisti: gli avvocati Maristella Coccia, Francesco Bartolotta e Maria Carmela Lampariello nel team della sede di Roma e il dottor Diego Paciello come responsabile dell’area fiscale, Welfare, Compensation and Benefits nella sede di Milano. 

L’avv. Flaminio Valseriati ha iniziato la professione nel 1966 nello studio che il padre avv. Felice Valseriati aveva fondato nel 1925. Da allora lo studio si occupa di diritto civile e commerciale, contratti d’agenzia e diritto del lavoro. Oltre all’avvocato Valseriati entreranno in Toffoletto De Luca Tamajo anche i collaboratori, gli avvocati Valentina Restani e Dario Bellitti. 

L’avvocato Franco Toffoletto , Managing Partner di Toffoletto De Luca Tamajo ha commentato: «Siamo molti contenti che l’avvocato Flaminio Valseriati abbia deciso di unirsi a noi, perché è un professionista di valore che saprà sviluppare il nostro marchio sul territorio approfittando delle sinergie e dell’efficienza della nostra struttura organizzativa. L’area bresciana è strategica per il nord Italia perché ha da sempre una forte vocazione industriale, caratterizzata in particolar modo da società con una spiccata propensione all’innovazione e all’export».

L’avvocato Flaminio Valseriati ha aggiunto: «Ho scelto di entrare a far parte dello studio Toffoletto De Luca Tamajo perché ho potuto apprezzarne l’organizzazione e la conoscenza giuridica, oltre alla membership esclusiva in Ius Laboris. Sono certo che assieme potremmo crescere ed essere partners affidabili per le aziende bresciane».

Lavoratori stranieri, flussi migratori Foreign employees: publication of Flow Decree 2026-2028 October 24, 2025 - Italy’s new Entry Quota Decree 2026-2028 sets over 497,000 entries for foreign workers, introducing streamlined procedures and updated eligibility criteria.
Passport and plane New rules for foreign workers entering Italy October 14, 2025 - Italy’s Decree-Law No. 146/2025 simplifies entry procedures for foreign workers and reinforces authenticity checks and permit safeguards.
Pawns on coins Remuneration: delegation of powers to the Government approved October 13, 2025 - Italy’s Law No. 144/2025 delegates to the Government new powers on pay, collective bargaining, and transparency to ensure fair remuneration and tackle underpaid work.
intelligenza artificiale First law on artificial intelligence passed October 3, 2025 - Italy’s first law on artificial intelligence sets out key principles and rules, with specific implications for employment and professional services.