Valeria Morosini to speak on the topic of discrimination

Last Updated on February 5, 2015

Toffoletto De Luca Tamajo e Soci al convegno annuale di Lewis Silkin a Londra

 

Lo studio Toffoletto De Luca Tamajo e Soci interverrà al Managing an International Workforce: 2015 & Beyond, il convegno annuale che lo studio legale Lewis Silkin organizza a Londra in collaborazione con gli altri studi membri di Ius Laboris, la più grande Alleanza di giuslavoristi di tutto il mondo. L’appuntamento quest’anno è per venerdì 6 febbraio presso la sede della London Stock Exchange.

 

L’Avvocato Valeria Morosini, partner dello Studio e officer del Discrimination and Equality Law Committee dell’International Bar Association, parteciperà alla tavola rotonda EU discrimination law – what’s next after obesity?, una sessione che trae spunto dall’importante sentenza della Corte di Giustizia Europea emessa lo scorso 18 dicembre nel caso noto come Katloft vs Billund Kommune. La sentenza che avvierà il dibattito, chiarisce che non vi è nel diritto dell’Unione alcun principio generale di non discriminazione nell’occupazione e condizioni di lavoro a motivo dell’obesità in quanto tale, e che questa non è necessariamente da intendere come una forma di handicap protetta dalla direttiva 2000/78/CE. Lo stato di obesità di un lavoratore può quindi determinare una specifica protezione contro forme di discriminazione in materia di occupazione e condizioni di lavoro solo qualora determini una limitazione, risultante da menomazioni fisiche, mentali o psichiche durature, che può ostacolare la piena ed effettiva partecipazione del lavoratore alla vita professionale, in condizioni di uguaglianza con gli altri lavoratori. Tale valutazione spetta al giudice di merito, che valuta le circostanze concrete di ogni singolo caso.

 

La fattispecie decisa dalla Corte di Giustizia dimostra come nuove frontiere si stiano aprendo per rivendicazioni dei lavoratori connesse a possibili nuovi ambiti di discriminazione sul luogo di lavoro e come i datori di lavoro debbano attrezzarsi al fine di prevenire e limitare possibili forme di responsabilità.

 

Lo studio danese membro di Ius Laboris, come gli altri studi membri dell’alleanza presenti in 45 Paesi e oltre 150 città nel mondo, fornisce un’assistenza puntuale anche in questa materia ed è stato direttamente coinvolto nella difesa del Billund Kommune nel contenzioso avanti la Corte di Giustizia.

Workers with serious illnesses: new measures to safeguard health-related needs and the right to work August 4, 2025 - New protections under Law no. 106/2025 for workers affected by serious illnesses: leave, medical time off, remote work and job retention.
Corte Protection against unlawful dismissal in small businesses: the Constitutional Court ruling July 28, 2025 - The Constitutional Court has ruled that the cap on compensation for unlawful dismissal by small businesses is unconstitutional, as it fails to ensure adequate, personalised redress and deterrence.
Heat Emergency 2025: the new guidelines for safety at work July 14, 2025 - A new Protocol has been signed to address the heatwave emergency at work: it introduces prevention measures, simplified income support schemes and safeguards for employers.
Persona typing at a computer Employee emails and Internet: new measures from the Italian Data Protection Authority June 11, 2025 - The Italian Data Protection Authority sanctions the Lombardy Regional Authorities and calls on employers to review how email and Internet data is managed in the workplace.