Parità di genere: domande per l’esonero contributivo sino al 30 aprile

Con il messaggio n. 1269 del 3 aprile 2023 l’Inps ha comunicato il differimento al 30 aprile p.v. del termine per accedere all’esonero contributivo previsto in favore dei datori che abbiano ottenuto la certificazione della parità di genere entro il 31 dicembre 2022. A causa, infatti, delle difficoltà tecniche rappresentate dalle imprese e dai loro intermediari, l’Ente ha riaperto il termine (inizialmente fissato al 15 … Leggi tutto

Distacco autotrasportatori: pubblicato in Gazzetta il decreto che recepisce la direttiva UE

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.lgs. n. 27 del 23 febbraio 2023 che recepisce la direttiva 2020/1057 in materia di distacco dei conducenti nel settore del trasporto su strada. Il decreto, in linea con le indicazioni della direttiva, ribadisce, in particolare, l’applicabilità della disciplina del distacco ai trasporti di cabotaggio, mentre ne esclude … Leggi tutto

Whistleblowing: recepita la direttiva. Prossimi passi per le imprese

È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il D.lgs. n. 24 del 10 marzo 2023 che recepisce la direttiva 2019/1937 in materia di whistleblowing. Le disposizioni del decreto hanno effetto a decorrere dal 15 luglio 2023. Le novità in sintesi Il canale di segnalazione interna La novità principale è l’estensione dell’obbligo di attivare un canale di segnalazione … Leggi tutto

Nuovo Decreto Immigrazione 2023

Il 10 marzo 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 20 recante nuove regole in materia di prevenzione e contrasto all’immigrazione irregolare nonché di flussi di ingresso dei lavoratori stranieri. Flussi di ingresso Il provvedimento prevede che le quote di ingresso degli extracomunitari da ammettere in Italia per motivi di lavoro subordinato (anche stagionale) e autonomo siano definite con DPCM per gli anni 2023-2025 (non più … Leggi tutto

Conversione DL Milleproroghe 2023: le novità in materia di lavoro 

Il 27 febbraio 2023 è stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge n. 14 di conversione, con modificazioni, del DL 198/2022 contenente le «disposizioni urgenti in materia di termini legislativi» (c.d. Milleproroghe).  Di seguito il dettaglio delle nuove previsioni. SMART WORKING  Super fragili  È prorogata al 30 giugno 2023 la possibilità per i lavoratori pubblici e privati fragili, affetti … Leggi tutto

Da oggi per le conciliazioni bastano le firme degli avvocati

La Riforma Cartabia ha finalmente esteso – dal prossimo 1° marzo – la negoziazione assistita gestita dagli avvocati anche alle controversie di lavoro.  Si tratta di un procedimento stragiudiziale con il quale definire in via transattiva una controversia, con l’assistenza dei legali.  Gli accordi conclusi e sottoscritti dalle parti e dai loro avvocati, all’esito di questa … Leggi tutto

Buoni Benzina 2023: Esenzione contributiva a rischio

Il Disegno di legge di conversione del Decreto Legge n. 5/2023, approvato alla Camera dei deputati il 21 febbraio u.s. e ora all’esame del Senato della Repubblica, qualora approvato definitivamente, introdurrebbe l’imponibilità ai fini contributivi dei buoni benzina per i quali, il Decreto in fase di conversione, sub art. 1, aveva disposto la non concorrenza alla formazione del … Leggi tutto

Parità di genere ed esonero contributivo: attenzione alle domande 

Termine di presentazione della domanda  Scade il 15 febbraio p.v. –  come chiarito dall’Inps con la circolare n. 137 del 27 dicembre u.s. – il termine per presentare le domande di ammissione all’esonero contributivo previsto per le imprese che abbiano conseguito la certificazione della parità di genere entro il 31 dicembre 2022. Misura dell’esonero Lo sgravio è determinato in misura non superiore all’1% della contribuzione previdenziale complessivamente … Leggi tutto

Decreto Flussi 2022: pubblicato il DPCM

Il 26 gennaio 2023 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM del 29 dicembre 2022, c.d. Decreto Flussi 2022, che definisce i flussi d’ingresso  dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l’anno 2022. Sono ammessi in Italia complessivamente 82.705 cittadini extracomunitari di cui: Le domande possono essere presentate dalle ore 9.00 del … Leggi tutto

Buoni benzina per i dipendenti: agevolazioni anche per il 2023

È stato approvato il Decreto Legge n. 5 del 14 gennaio 2023 (c.d. Decreto Trasparenza carburanti) che, in linea con le misure a suo tempo introdotte per il 2022, prevede che il valore dei buoni benzina (o di analoghi titoli) per l’acquisto di carburanti ceduti dai datori di lavoro privati ai lavoratori dipendenti, nel periodo dal … Leggi tutto

Covid-19: le nuove indicazioni del Ministero della Salute

Il Ministero della Salute – con Circolare del 31 dicembre 2022 – ha aggiornato le modalità di gestione dei soggetti affetti da Covid-19 e dei soggetti entrati in contatto con questi ultimi. Di seguito le nuove regole in vigore. Soggetti positivi  Le persone risultate positive a un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 sono … Leggi tutto