Covid e sicurezza sul lavoro – cosa cambia per le imprese dal 1° luglio

Aggiornato il Protocollo condiviso anti-contagio sui luoghi di lavoro Come preannunciato nel Comunicato del Ministero del lavoro del 4 maggio scorso il Governo e le Parti sociali hanno rispettato il loro appuntamento: ieri è stato aggiornato il Protocollo condiviso del 6 aprile 2021 contenente le linee guida per limitare la diffusione del Covid nei luoghi … Leggi tutto

Le assenze ingiustificate per farsi licenziare vanno equiparate alle dimissioni

Accade sempre più frequentemente che il lavoratore manifesti la volontà di cessare il rapporto di lavoro senza dimettersi, ma pretendendo di essere licenziato per non perdere il diritto alla NASpI. Accade altrettanto frequentemente che, qualora l’azienda rifiuti la proposta del dipendente, questi inizi ad assentarsi dal lavoro senza fornire alcuna giustificazione, così da costringere il datore a … Leggi tutto

50 milioni per finanziare misure di welfare aziendale a favore della genitorialità e del work-life balance

NB* Aggiornata al 28/07/2022 È stato firmato il decreto di estensione dei termini per la presentazione delle domande di partecipazione all’Avviso pubblico #RiParto, che mira ad incidere positivamente sulla vita professionale delle lavoratrici dopo il parto o l’adozione. Conseguentemente, tale termine, già previsto per le ore 12 del giorno 5 settembre 2022, è prorogato alle ore 12 del giorno 30 settembre … Leggi tutto

Mancata promozione e perdita di chance

La problematica del risarcimento del danno da perdita di chance ricorre frequentemente in ambito lavorativo, specie quando l’azienda organizza le selezioni per l’attribuzione di una qualifica superiore.  Il dipendente che vede sfumare la possibilità di una promozione potrebbe lamentare di aver subito un danno da perdita di chance ovvero un danno derivante dalla perdita della possibilità di conseguire un miglioramento … Leggi tutto

Salario minimo europeo: in arrivo la Direttiva

All’esito del dibattito europeo sul salario minimo – sviluppatosi già da alcuni anni e acceleratosi con la crisi economica causata dalla pandemia – è stato raggiunto l’accordo tra Consiglio dell’UE e Parlamento europeo sulla proposta di Direttiva presentata il 28 ottobre 2020.  Obiettivo dell’Unione Europea non è uniformare i sistemi nazionali mediante l’introduzione di un … Leggi tutto

Interposizione illecita vs appalto genuino

Una questione frequentemente oggetto di contenzioso è sicuramente quella relativa ai casi di appalti di lavori, servizi e forniture che possono mascherare un’interposizione fittizia di manodopera. Il legislatore ha individuato i criteri distintivi tra interposizione illecita e appalto genuino(organizzazione dei mezzi, esercizio del potere direttivo e assunzione del rischio d’impresa da parte dell’appaltatore), che, tuttavia, vanno applicati tenendo conto anche di … Leggi tutto

Smart working – la mappa delle novità

Nuove tutele per i fragili e proroga dello smart working semplificato. Sono queste le principali novità previste nella Legge n. 52 del 19 maggio 2022 di conversione, con modificazioni, del Decreto n. 24/2022 (cd. Decreto Riaperture).  Malgrado lo stato di emergenza sia cessato lo scorso 31 marzo, il legislatore continua ad avvalersi del lavoro agile … Leggi tutto

In GU la Conversione del DL Ucraina Bis

Interventi anche per il mondo del lavoro nel nuovo pacchetto di misure approvato dal Parlamento per sostenere le aziende alle prese con i contraccolpi determinati dalla guerra russo-ucraina. La Legge n. 51 del 20 maggio 2022, di conversione del DL n. 21/2022, infatti, oltre a prevedere numerosi provvedimenti per contenere l’aumento dei prezzi dell’energia e … Leggi tutto

ESG: E Se il Giuslavoro contasse?

L’ESG è certamente diventato l’acronimo più presente nei mass media, ma di cosa si tratta effettivamente? ESG è l’acronimo delle parole: “Environmental” ovvero aspetti legati alla sostenibilità ambientale; “Social” ovvero aspetti sociali e lavoristici; “Governance” ovvero aspetti riconducibili al sistema di amministrazione e “governo” aziendale. Quindi, l’ESG è un sistema di rating che valuta il profilo … Leggi tutto

In arrivo il bonus di 200 euro

Il Decreto Aiuti (DL n. 50/2022), pubblicato il 17 maggio, riconosce ai dipendenti e a svariate categorie di soggetti, dai pensionati ai disoccupati, l’incentivo una tantum di 200 euro erogato in ogni caso dall’Inps per sostenere le famiglie alle prese con l’aumento dei prezzi generati dalla guerra in Ucraina. Per scoprire, invece, il tipo di contributo che verrà … Leggi tutto

Rapporto di agenzia: la giusta causa di recesso del preponente

Con il contratto di agenzia un imprenditore, detto preponente, affida ad un agente l’incarico, con carattere di stabilità, di promuovere nell’ambito di una zona territoriale assegnatagli la stipulazione di contratti con i terzi (art. 1742 c.c.). Molteplici sono le problematiche inerenti a questo tipo di rapporto, ma nel presente articolo focalizzeremo l’attenzione sul recesso per … Leggi tutto

Decreto Legge Green Pass Lavoro

Il 21 settembre 2021 è stato pubblicato il Decreto Legge n. 127 che introduce nuove misure per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo del Green Pass.  Il provvedimento dispone, infatti, che dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021, data di cessazione dello stato di emergenza, non si … Leggi tutto