In GU la Conversione del DL Ucraina Bis

Interventi anche per il mondo del lavoro nel nuovo pacchetto di misure approvato dal Parlamento per sostenere le aziende alle prese con i contraccolpi determinati dalla guerra russo-ucraina. La Legge n. 51 del 20 maggio 2022, di conversione del DL n. 21/2022, infatti, oltre a prevedere numerosi provvedimenti per contenere l’aumento dei prezzi dell’energia e … Leggi tutto

ESG: E Se il Giuslavoro contasse?

L’ESG è certamente diventato l’acronimo più presente nei mass media, ma di cosa si tratta effettivamente? ESG è l’acronimo delle parole: “Environmental” ovvero aspetti legati alla sostenibilità ambientale; “Social” ovvero aspetti sociali e lavoristici; “Governance” ovvero aspetti riconducibili al sistema di amministrazione e “governo” aziendale. Quindi, l’ESG è un sistema di rating che valuta il profilo … Leggi tutto

In arrivo il bonus di 200 euro

Il Decreto Aiuti (DL n. 50/2022), pubblicato il 17 maggio, riconosce ai dipendenti e a svariate categorie di soggetti, dai pensionati ai disoccupati, l’incentivo una tantum di 200 euro erogato in ogni caso dall’Inps per sostenere le famiglie alle prese con l’aumento dei prezzi generati dalla guerra in Ucraina. Per scoprire, invece, il tipo di contributo che verrà … Leggi tutto

Decreto Legge Green Pass Lavoro

Il 21 settembre 2021 è stato pubblicato il Decreto Legge n. 127 che introduce nuove misure per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e privato mediante l’estensione dell’ambito applicativo del Green Pass.  Il provvedimento dispone, infatti, che dal 15 ottobre al 31 dicembre 2021, data di cessazione dello stato di emergenza, non si … Leggi tutto

Fringe Benefit – Possibile ritorno al limite di 258,23 Euro

Il limite di non imponibilità annuo dei beni e servizi erogati ai dipendenti (cd. fringe benefit), incrementato a 516,46 euro per i periodi d’imposta 2020 e 2021, potrebbe ritornare a 258,23 euro. Ad oggi non è infatti stata comunicata un’eventuale proroga di tale incremento e, pertanto, a decorrere dal periodo d’imposta 2022 potrebbe essere applicato … Leggi tutto

Green Pass: breve panoramica e recenti novità

NB* Aggiornato al 20 dicembre 2021 Dal 15 ottobre 2021 l’accesso ai luoghi di lavoro pubblici e privati è consentito solo ai lavoratori in possesso del Green Pass.   È opportuno fare chiarezza sui contenuti dell’obbligo del Green Pass anche alla luce delle novità introdotte dalla legge di conversione del DL n. 127/2021 e dal DPCM n. … Leggi tutto

Novità sulle Certificazioni Covid

In pochi giorni sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiale due provvedimenti che, inter alia, impattano anche sulle procedure di verifica dei Green Pass e dei certificati di esenzione dall’obbligo vaccinale ad opera dei datori di lavoro. Decreto Legge del 4 febbraio 2022 n. 5 In attesa delle nuove determinazioni sui prossimi step della campagna vaccinale, il Governo ha … Leggi tutto

Donne e mercato del lavoro – Analisi statistica e possibili interventi

L’Italia è in coda nella classifica europea dell’occupazione femminile. Si tratta di una diseguaglianza che costituisce anche un freno alla crescita in quanto le famiglie mono-reddito spendono meno, investono meno e chiedono meno servizi. Secondo i dati Eurostat 2020 è più alta la percentuale di donne disoccupate rispetto agli uomini; più sono i figli, maggiore … Leggi tutto

Gender Pay Gap – Definizione, cause e novità della legge sulla parità salariale

Il “Gender Pay Gap”, come definito da Eurostat, è la differenza tra la media delle retribuzioni orarie lorde (che includono tutti i lavoratori, di ogni genere) e la percentuale relativa alla media della retribuzione oraria lorda dei lavoratori di sesso maschile. Si può tradurre in italiano con “svantaggio retributivo” o “differenziale retributivo” di genere e … Leggi tutto

L’eguaglianza di genere nel licenziamento collettivo – La tutela dell’occupazione femminile, in percentuale

La pandemia ha messo in luce ancora una volta il grave divario di genere esistente nel mondo del lavoro. Il ruolo sociale della donna è ancora relegato ad una visione arcaica; durante la pandemia, venute meno le “reti di sostegno”, le donne sono state spesso costrette a sacrificare la propria occupazione per dedicarsi interamente alla … Leggi tutto

Corporate gender equality. L’importanza di una leadership inclusiva

Dieci anni dopo uno dei fallimenti che notoriamente scosse i mercati mondiali, Christine Lagarde, attuale Presidente della Banca Centrale europea, disse «If it was Lehman Sisters, it would be a different world».  Una frase spesso letta quale mera espressione di contrapposizione di genere, ma ingiustamente.  Christine Lagarde ne spiegò infatti il senso aggiungendo «Greater diversity … Leggi tutto